Risultato della ricerca:   (21 titoli )
| Il particolare favor riservato ai giornalisti nell’informazione politica e nella libertà di criticare il potere giudiziario ([Nota a] CORTE EUR. DIR. UOMO, 11 gennaio 2022, ric. 78873/13) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
Parte: 1
| Sull'ammissibilità dell'adozione del maggiorenne interdetto ([Nota a] CASS. CIV., I sez., ord. 3 febbrario 2022, n. 3462) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| La (discutibile) conferma della non meritevolezza degli interest rate swap con funzione di macro hedging ([Nota a] TRIB. PADOVA, 3 gennaio 2022) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Nullità virtuale e valutazione degli interessi sottesi ([Nota a] CASS. CIV., sez. un., 15 marzo 2022, n. 8472) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Il danno da occupazione sine titulo di un immobile è in re ipsa? ([Nota a] CASS. CIV., III sez., ord. 17 gennaio 2022, n. 1162, CASS. CIV., II sez., ord. 8 febbraio 2022, n. 3946) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| L'opposizione alla donazione dissimulata e questioni di diritto intertemporale ([Nota a] CASS. CIV., II sez., 11 febbraio 2022, n. 4523) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Salvezza mediante trascrizione dei subacquisti dei terzi tra nullità ed inefficacia ([Nota a] CASS. CIV., II sez., ord. 1 dicembre 2021, n. 37722) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Lo statuto degli obblighi informativi: un altro contributo della Corte UE ([Commento a] CORTE GIUST. UE, 24 febbraio 2022, cause riunite C-143/20 e C-213/20) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| La responsabilità del travel agent nella distribuzione di pacchetti turistici ([Commento a] CASS. CIV., VI sez., ord. 2 febbraio 2022, n. 3150) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| finanziamenti indicizzati al franco svizzero: attendendo le Sezioni Unite ([Commento a] CASS. CIV., I. sez., ord. 16 marzo 2022, n. 8603) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Costruzione su suolo del convivente e arricchimento senza causa ([Commento a] CASS. CIV., II sez., ord. 16 febbraio 2022, n. 5086) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Il contratto si scioglie per l'avverarsi della condizione risolutiva potestativa, anzi no, per recesso unilaterale ([Commento a] CASS. CIV., II sez., ord. 8 aprile 2022, n. 11440) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Interesse del minore e rigore argomentativo dei giudici al di là della PAS ([Commento a] CASS. CIV., I sez., ord. 24 marzo 2022, n. 9691) | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
Parte: 2
| Occupazione senza titolo, danno in re ipsa? [Danno da occupazione abusiva - A proposito di Cass., ordd. nn. 1162/2022 e 3946/2022] | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Il danno da occupazione abusiva alle Sezioni Unite. Problemi di allegazione, problemi di prova, e pochi problemi di danno [Danno da occupazione abusiva - A proposito di Cass., ordd. nn. 1162/2022 e 3946/2022] | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| La falsa alternativa tra danno in re ipsa e danno conseguenza: in attesa delle Sezioni Unite [Danno da occupazione abusiva - A proposito di Cass., ordd. nn. 1162/2022 e 3946/2022] | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Il danno ingiusto e la sua prova: l'occupazione abusiva di un immobile [Danno da occupazione abusiva - A proposito di Cass., ordd. nn. 1162/2022 e 3946/2022] | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Situazioni giuridiche 'soggettive' e forme di tutela delle intelligenze artificiali | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| La rinuncia all’eredità del chiamato possessore e il sistema dell'amministrazione dei beni ereditari | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Creatività giurisprudenziale e danno non patrimoniale: osservazioni critiche sulla tabellazione | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Intelligenza artificiale, governance societaria e responsabilità sociale d’impresa: rischi e opportunità. Seconda parte | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022