Articoli pubblicati da: 
Castronovo, ValerioRisultato della ricerca:   (47 titoli )
| Adriano Olivetti, ritratto di un imprenditore illuminato | 
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2011
| Archivio delle fonti orali sugli anni 50. Memorie di un decennio di modernizzazione. Per colmare una lacuna e una 'zona d'ombra'. | 
Censis note e commenti - 1994
| La 'banca delle cooperative' dal periodo giolittiano al secondo dopoguerra | 
La rivista della cooperazione - 1983
| La Cassa di Risparmio di Torino a Milano | 
Piemonte vivo - 1983
| I cinquant'anni della Repubblica italiana | 
Economia italiana - 1997
| La città e l'industria [Relazione presentata al convegno 'Memoria dell'industrializzazione. Significati e destino del patrimonio storico-industriale in Italia', Brescia 1987] | 
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1987
| Congiuntura economica e politica colionalista. | 
Quaderni storici - 1972
| Le crisi bancarie dall'Unità d'Italia alla Prima Guerra Mondiale: la Banca Romana | 
L'impresa banca - 1984
| Le crisi bancarie fra le due guerre mondiali: Comit e Credito Italiano | 
L'impresa banca - 1985
| Le crisi bancarie fra le due guerre mondiali: La Banca Italiana di Sconto | 
L'impresa banca - 1984
| Dal 1910 al servizio del paese | 
L'imprenditore - 2010
| Dalle navi ai maestri vetrai | 
L'imprenditore - 2011
| Il dibattito sul decollo industriale italiano: l'interpretazione di A.Gerschenkron.  | 
Rivista storica italiana - 1979
| I due decenni pre-unitari | 
L'imprenditore - 2011
| Due esperienze a confronto: Milano e Torino fra Ottocento e Novecento | 
Rivista milanese di economia - 1987
| Economia e politica nel cinquantennio repubblicano : alcune considerazioni | 
Pensiero economico italiano - 1995
| L'economia italiana dal secondo dopoguerra a oggi. | 
Rivista di storia contemporanea - 1992
| Gli esordi del nostro manifatturiero | 
L'imprenditore - 2011
| Formazione e sviluppo del ceto industriale laniero e cotoniero piemontese. | 
Rivista storica italiana - 1966
| La grande industria: giochi interni e linea di fondo [Nel fascicolo speciale '1920. La grande speranza'] | 
Il ponte - 1970
| L'industria di guerra 1940-43 [Relazione presentata al convegno su 'L'Italia nella seconda guerra mondiale e nella Resistenza', Milano, aprile 1985] | 
Italia contemporanea - 1985
| Il Lingotto: storia e futuro | 
Piemonte vivo - 1982
| Una lunga evoluzione industriale | 
I viaggi di Erodoto - 1992
| Mass media e storia contemporanea | 
Società e storia - 1981
L'imprenditore - 2018
| Il Museo dell'industria e del lavoro 'Eugenio Battisti' di Brescia | 
Imprese e storia - 2007
| Le origini dell'economia distrettuale in Lombardia. | 
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1998
| Per la storia della stampa italiana (1870-1890) | 
Nuova rivista storica - 1963
| Per una moderna cultura industriale | 
Rivista milanese di economia - 1985
| La politica economica del fascismo e il Mezzogiorno | 
Studi storici - 1976
| Potere economico e fascismo. | 
Rivista di storia contemporanea - 1972
| Quale futuro per l'industria italiana? | 
L'impresa - 2003
| Ricaricare i motori dello sviluppo | 
L'imprenditore - 2014
| La ricostruzione dell'economia | 
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1996
| Il ruolo della stampa nell'unificazione dell'Italia | 
Economia della cultura - 2011
| Il ruolo delle banche cattoliche nell'evoluzione economica del paese | 
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1991
| Un secolo da non dimenticare. L'evoluzione socioeconomica che ha trasformato l'Italia (1900-2000). Parte seconda le relazioni dei partecipanti. La 'lunga marcia' degli italiani verso la modernità. | 
Censis note e commenti - 2000
| La società del futuro: industriale, parsimoniosa, saggia | 
Rivista milanese di economia - 1984
| Spartiti, distillati e coltivazioni | 
L'imprenditore - 2011
| Stampa e classe politica nell'età giolittiana (1900-1914) | 
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1969
| Storia del presente e archivi d'impresa | 
Economia della cultura - 2011
| Lo storico dell'imprenditoria [Relazione presentata al convegno 'Guido Quazza. Un protagonista della nostra storia', Torino, 22 aprile 1997] | 
Italia contemporanea - 1997
| Sviluppo economico e gestione del potere nell'Italia repubblicana. | 
Rivista di storia contemporanea - 1975
| Lo sviluppo economico in Italia nel cinquantennio repubblicano. Problemi aperti | 
Studi storici - 1995
| Lo sviluppo economico nella storia dell'Italia unita. | 
Rivista storica italiana - 1979
| Varese e la sua industria fra passato e presente | 
Storia in Lombardia - 1992
| Vigneti, mulini e filande | 
L'imprenditore - 2011