Studi di sociologia - 2022
Risultato della ricerca: (44 titoli )
| Citizens'Networks and Civic Responsibility Chains for a Communitarian Response to the Post-pandemic Vulnerabilities |
Studi di sociologia - 2022
| Co-progettazione territoriale e povertà sanitaria: un ambito di sperimentazione per un Welfare Responsabile |
Studi di sociologia - 2022
| Comunità di pratiche online come strumenti di resilienza durante la pandemia Covid-19 |
Studi di sociologia - 2022
| La filiera delle responsabilità per il welfare alla prova dell'emergenza. Una breve nota |
Studi di sociologia - 2022
| Giovani ultras e marginalità sociale: la partecipazione come una strategia di resistenza |
Studi di sociologia - 2022
| Industrie creative e sharing. Una nuova geografia della produzione culturale |
Studi di sociologia - 2022
| Migranti senza fissa dimora nella Sicilia occidentale: dalla 'doppia mancanza ai processi di resilienza e socialità interstiziale' |
Studi di sociologia - 2022
| Nell'occhio del ciclone: resilienza e responsabilità di protezione delle persone senza dimora durante l'emergenza sanitaria |
Studi di sociologia - 2022
| Partecipation and Meaning-making: the Responsible Welfare Concept |
Studi di sociologia - 2022
| Resilienza comunitaria e vulnerabilità sociale nella prospettiva del Welfare Responsabile |
Studi di sociologia - 2022
| Resilienza e vulnerabilità sociale. La proposta del Welfare Responsabile per la ripresa post-Covid-19 |
Studi di sociologia - 2022
| I saperi locali come antidoto alla crisi della coesione sociale: uno studio di caso |
Studi di sociologia - 2022
| Territori che conciliano: il welfare aziendale alla prova della pandemia |
Studi di sociologia - 2022
| Welfare, politiche pubbliche e società civile. Un'analisi dell'applicazione dell'accesso civico generalizzato (foia) in Italia |
Studi di sociologia - 2022
| Culture and the City. Reappraising the Development of Culture and Cultural Studies at the Centre for Contemporary Culture Studies (Birmingham School) |
Studi di sociologia - 2022
| Ereditare: il contesto, le scelte e ritorno |
Studi di sociologia - 2022
| L'instabilità della famiglia e le risposte del magistero cattolico |
Studi di sociologia - 2022
| Invecchiamento attivo tra opportunità e rischi: il caso di una città metropolitana |
Studi di sociologia - 2022
| Nuovi mutamenti sociali e cyberbullismo |
Studi di sociologia - 2022
| Orthodox Christianity, Modernity and Human Rights: A Sociological Assessment |
Studi di sociologia - 2022
| La partecipazione nello stallo democratico: un approccio culturale |
Studi di sociologia - 2022
| La ricerca scientifica di Social work Quale oggettività per lo studio della soggettività profonda? |
Studi di sociologia - 2022
| Lo spazio della lettura. Riflessioni sociologiche sulla biblioteca pubblica e l'immaginario |
Studi di sociologia - 2022
| Strangeness as a Difference in Value Systems: Florian Znaniecki's Stranger |
Studi di sociologia - 2022
| Welfare possibile, sostenibile e responsabile: le Social Street |
Studi di sociologia - 2022
| Affido familiare e partecipazione: un'esperienza dal campo |
Studi di sociologia - 2022
| La laicità è ancora un valore? L'illuminismo alla prova del relativismo |
Studi di sociologia - 2022
| Un ponte per ...: l'associazionismo internazionale in Toscana tra cooperazione e solidarietà |
Studi di sociologia - 2022
| Ridefinire il ruolo dell'insegnante in relazione alla povertà educativa |
Studi di sociologia - 2022
| Società digitale/società della conoscenza. Per una ulteriore analisi, tra progreso e crisi |
Studi di sociologia - 2022
| Stranieri, meridionali o provinciali? I consumi nel tempo libero delle seconde generazioni |
Studi di sociologia - 2022
| Successful, Active and Healthy Ageing. Differenze e similarità nell'approccio al tema dell'invecchiamento |
Studi di sociologia - 2022
| Trasformazioni identitarie degli anziani. Oltre lo stereotipo delle fragilità |
Studi di sociologia - 2022
| Le unanticipated consequences dei movimenti sociali: considerazioni teoriche e relative alla ricerca sul campo |
Studi di sociologia - 2022
| Youth on Discrimination: A Platform for Self-Expression Through the Photovoice |
Studi di sociologia - 2022
| Anziani e welfare state tra accelerazione tecnologica e rischio di disaffiliazione sociale. Riflessioni sociologiche in tempo di pandemia |
Studi di sociologia - 2022
| Convivenza plurale e spazi urbani |
Studi di sociologia - 2022
| L'insegnamento di Sociologia nell'Università di Padova tra positivismo e socialismo: risultati di una prima ricognizione d'archivio con particolare attenzione al magistero di Loria |
Studi di sociologia - 2022
| La partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie nei Servizi di Tutela minorile: come la vedono gli operatori sociali |
Studi di sociologia - 2022
| Ponteggiare il processo creativo: educazione e creatività |
Studi di sociologia - 2022
| Preparare al tirocinio di servizio sociale: interrogativi e rappresentazioni |
Studi di sociologia - 2022
| La responsabilità sociale nella tarda modernità: scenari, riflessività e agency dei soggetti sociali tra civic attitude e civic engagement |
Studi di sociologia - 2022
| Three-Dimensional Metaphors: Making Creative Objects in Social Research |
Studi di sociologia - 2022
| Valutare la produzione scientifica. Alcune riflessioni nel campo della sociologia |
Studi di sociologia - 2022