Articoli pubblicati da:
Centorrino, MarioRisultato della ricerca: (110 titoli )
| L'adesione dell'Italia all'Unione Monetaria Europea: costi e benefici (una valutazione teorica) |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1998
| Alegalità e illegalità nell'utilizzazione degli incentivi |
Il ponte - 2006
| Anagrafe tributaria, fatecelo sapere |
Il ponte - 2000
| Analisi del ciclo politico di bilancio nelle elezioni politiche locali |
Stato e mercato - 1999
| L'appalto come regolazione sociale |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Appunti per una quantificazione del 'peso' economico delle imprese cooperative in Sicilia |
Economia e credito - 1994
| Ascesa e caduta dei 'compro oro' |
Il ponte - 2014
| Assetto del territorio e programmazione economica provinciale (1988/1990) |
Economia e credito - 1989
| I Balcani e il Mezzogiorno |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2004
| Banca, impresa e segmentazione 'strutturale' del mercato del credito (con riferimento particolare alla Sicilia) |
Rivista di politica economica - 1988
| Le banche e le tre torte dell'economia mafiosa |
Politica ed economia [1970] - 1983
| La cabala dei consumi italiani |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Il 'cattivo' e il 'buono' dell'economia siciliana |
Il ponte - 1992
| Centralismo e/o localismo per lo sviluppo del sud. |
Democrazia e diritto - 1999
| Come ha votato la mafia in Sicilia? |
Il ponte - 2001
| I comitati d'affari crescono... |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Comunità Economica Europea e paesi a sviluppo dipendente: i casi dell'Algeria e della Tunisia |
Rassegna economica [1955] - 1983
| Consumi: il paradosso del ristorante |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Corruzione e spesa pubblica nel Mezzogiorno |
QA : La questione agraria - 2003
| Cosa Nostra si converte all'energia alternativa |
Il ponte - 2009
| Criminalità al Sud, influenza sulla rischiosità bancaria |
Il ponte - 2001
| Criminalità organizzata e produttività del lavoro nel Mezzogiorno : un'applicazione del modello Kaldor-Verdoorn |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2008
| Debito pubblico, mafia, evasione fiscale |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1996
| Denunzie contro la mafia: avanti adagio! |
Politica ed economia [1970] - 1995
Politica ed economia [1970] - 1991
| L'economia criminale nel Mezzogiorno |
Meridione - 2001
| Economia dei sogni e consenso elettorale in Sicilia |
Il ponte - 2002
Il ponte - 1997
| L'economia dell'occulto ieri e oggi |
Il ponte - 2014
| Economia della mafia: lo stato dell'arte |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Economia della mafia: una 'nuova antologia' |
Politica ed economia [1970] - 1985
| L'economia della 'ndrangheta |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Un'economia in trasformazione: la camorra |
Politica ed economia [1970] - 1985
| L'economia non tira; neppure quella malavitosa |
Politica ed economia [1970] - 1992
| L'economia politica dell'inflazione |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Economia siciliana e programmazione di livello provinciale: cenni (1989-1991) |
Economia e credito - 1991
| L'economia ufficiale, quella sommersa e le altre |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Gli economisti scoprono la famiglia |
Politica ed economia [1970] - 1980
| Gli effetti delle politiche di sviluppo regionali sulle fluttuazioni degli investimenti regionali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2002
| L'Europa e il Mezzogiorno : un possibile quadro macroeconomico |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1998
Politica ed economia [1970] - 1992
| Il fascino discreto del consumismo |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Il fatturato dell'economia criminale |
Politica ed economia [1970] - 1991
| I frutti di bosco indigesti alla 'ndrangheta |
Il ponte - 2002
| Furto della proprietà intellettuale e criminalità organizzata |
Il ponte - 2005
| Gabbie salariali, l'eterno ritorno |
Politica ed economia [1970] - 1991
| Un girotondo anche per il Sud del Sud |
Il ponte - 2002
| Globalizzazione e criminalità economica |
Il ponte - 2003
| Un 'governo' per ridurre il rischio moneta unica nel Mezzogiorno |
Il ponte - 1998
| Immigrazione, criminalità e Mezzogiorno |
Il ponte - 2000
| L'inflazione è di 'destra' o di 'sinistra'? |
Politica ed economia [1970] - 1981
| Inflazione e redistribuzione del reddito |
Politica ed economia [1970] - 1979
| Ipotesi sull'associazionismo per lo sviluppo del Sud [Recensione di: 'Meridiana' nn. 22/23] |
Il ponte - 1996
| Gli italiani e la pubblicità in Tv |
Politica ed economia [1970] - 1985
| Lampedusa: l'economia del carcere |
Il ponte - 2009
| Lavoro, capitale e tangenti |
Politica ed economia [1970] - 1988
| Ligato: gli affari di un delitto eccellente |
Politica ed economia [1970] - 1989
| Luoghi comuni sul nuovo governo siciliano |
Il ponte - 2000
| Ma che razza di meridionali! |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Ma quanto è moderna la corruzione politica |
Politica ed economia [1970] - 1988
Politica ed economia [1970] - 1989
Politica ed economia [1970] - 1993
Economia e credito - 1993
Il ponte - 1999
| Mafia, il 'quotidiano' a Palermo |
Il ponte - 1999
| Mafia: un'occasione mancata per la Dc |
Politica ed economia [1970] - 1982
| Il 'manifesto' di Chiamparino letto dal Sud |
Il ponte - 2009
| Meglio l'economia della Madonna o un posto fisso nell'impresa di Berlusconi? |
Politica ed economia [1970] - 1994
| Il mercato dei beni di lusso |
Il ponte - 2000
| Mercato del lavoro ed economia in Sicilia |
Economia e credito - 1989
| Il mercato del voto e il delitto Lima |
Politica ed economia [1970] - 1992
| Meridionale? No, abusivo! |
Politica ed economia [1970] - 1986
| Il Mezzogiorno dell'ultimo decennio tra mafia ed 'economia cattiva' |
Il ponte - 1992
| Mezzogiorno. Il pizzo del posteggio |
Il ponte - 2001
Surplus - 2000
| Milano e Palermo: Tangentopoli a confronto |
Il ponte - 1994
| Modelli del rapporto mafia-sviluppo economico in Sicilia |
Politica ed economia [1970] - 1982
| Modelli di sviluppo ed esperienze di programmazione e livello locale in Sicilia |
Economia e credito - 1988
| Nella giungla dell'inflazione vincono i gorilla |
Politica ed economia [1970] - 1980
| New economy aiuterà l'economia siciliana |
Nord e sud - 2000
| Il non detto sulle elezioni siciliane |
Il ponte - 2012
| Una nota sul problema della dicotomia dei sistemi economici |
Rivista di politica economica - 1968
| Palermo si salverà con l'economia di Orlando? |
Politica ed economia [1970] - 1993
Politica ed economia [1970] - 1986
| Per un federalismo senza squilibri: il nodo delle risorse. |
E-cing - 2002
| Per un nuovo meridionalismo. L'economia 'cattiva' |
Il ponte - 1990
| Perché no? Il problema dei distretti industriali visto dalla Sicilia |
Economia e politica industriale - 2000
| Il peso fiscale dell'economia mafiosa : una provocazione |
Politica ed economia [1970] - 1995
| Politiche economiche eretiche contro la crisi |
Il ponte - 2012
| Processi di convergenza e divergenza tra Mezzogiorno e Centro-Nord a dieci anni dall'adozione dell'UME |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2010
| Un progetto comune tra Mediterraneo ed Europa: lo stato del dibattito |
Geotema - 1998
| Quali fattori influenzano il divario del PIL per abitante tra il Mezzogiorno e il resto del paese? |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2002
| Quanto fattura l'industria del posteggio abusivo? |
Il ponte - 2004
| Redditi e consumi in Cina |
Politica ed economia [1970] - 1983
| Il regime del malaffare. Quarant'anni di economia criminale nel Mezzogiorno |
Politica ed economia [1970] - 1993
Il ponte - 2001
| Il ritardo della scuola nel Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2007
| Il ritorno della 'questione meridionale'. |
Democrazia e diritto - 2001
| I 'saperi locali' nei Progetti Integrati Territoriali: il caso della Sicilia |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2003
| Sicilia: gli itinerari di 'buona' economia [2. parte] |
Il ponte - 1992
| La Sicilia in tasca: aggiornatissimo paroliere mafioso |
Politica ed economia [1970] - 1992
| Sicilia: l'economia del Te Deum |
Il ponte - 2002
| La Sicilia nell'occhio del CENSIS |
Politica ed economia [1970] - 1992
| Silvio e l'isola postmoderna |
Politica ed economia [1970] - 1996
| Spesa pubblica meridionale, il bandolo della matassa |
Politica ed economia [1970] - 1990
| Lo stato della lotta alla mafia |
Il ponte - 2013
Politica ed economia [1970] - 1983
Politica ed economia [1970] - 1984
| Teoria dell'integrazione internazionale: la liberalizzazione dei mercati europei e i divari regionali |
Economia e credito - 1992
| Yoram Gutgeld, il guru di Renzi |
Il ponte - 2013