Economia & management - 1997
Risultato della ricerca: (58 titoli )
| Affrontare il possibile: le mappe cognitive. Approcci di management in condizioni di incertezza |
Economia & management - 1997
| Il benchmarking dei processi amministrativi. General Ledger: metodologie di misurazione e confronto |
Economia & management - 1997
| La distribuzione snella nella commercializzazione automobilistica |
Economia & management - 1997
| Il momento di cambiare è arrivato anche per le banche |
Economia & management - 1997
| Percorsi tradizionali e innovativi verso la time-based competition |
Economia & management - 1997
| Profitti a fin di bene. Dalla filantropia aziendale al marketing filantropico |
Economia & management - 1997
| Progetto PMI. Il capitale di rischio per le piccole e medie imprese. Il METIM fra esigenze di sviluppo e rischi di insuccesso |
Economia & management - 1997
| La quotazione delle imprese italiane: Milano o New York? Un modello di analisi per la decisione |
Economia & management - 1997
| Comunità virtuali di consumatori |
Economia & management - 1997
| Cos'è un imprenditore: un profilo di sintesi |
Economia & management - 1997
| Reingegnerizzazione come apprendimento. Un modo radicalmente diverso di perseguire opportunità |
Economia & management - 1997
| La revisione del processo di 'gestioni ordini clienti ': un progetto di benchmarking |
Economia & management - 1997
| La strategia per tentativi. Le interazioni oscillatorie fra visione e azione strategiche |
Economia & management - 1997
| Sviluppo del patrimonio intangibile e successo competitivo: il caso Mattel |
Economia & management - 1997
| Teoria del valore: serve davvero per guidare meglio le imprese? |
Economia & management - 1997
| Vulture capital: investire in aziende in crisi |
Economia & management - 1997
| La competitività dei cluster produttivi: un progetto sul ruolo delle società di servizi |
Economia & management - 1997
| La comunicazione nell'organizzazione: solo una variabile soft? |
Economia & management - 1997
| Dalla concorrenza all'ipercompetizione, dall'evoluzione alla coevoluzione |
Economia & management - 1997
| Economia sociale e lavoro: le potenzialità occupazionali del Terzo settore |
Economia & management - 1997
| Imprese-banche: un rapporto da costruire |
Economia & management - 1997
| La natura delle competenze manageriali |
Economia & management - 1997
| Opportunità e limiti dei processi di outsourcing: esperienza nella logistica |
Economia & management - 1997
| Scenari con le mappe cognitive Fuzzy: le dinamiche complesse al servizio dell'analisi strategica |
Economia & management - 1997
| Teoria finanziaria e decisioni strategiche d'impresa: l'approccio delle opzioni reali |
Economia & management - 1997
| Competenze organizzative e strategie di innovazione di prodotto |
Economia & management - 1997
| Dossier BPR/1. Modelli per la gestione del cambiamento organizzativo: un caso di reingegnerizzazione dei processi aziendali |
Economia & management - 1997
| Dossier BPR/2. Dimenticare il Business Process Reeingineering? Riflessioni sul 'management fad' degli anni 90 |
Economia & management - 1997
| Dossier BPR/Presentazione. Business Process Reengineering: un approccio per realizzare il process management |
Economia & management - 1997
| Lanificio Europa: scommettere su un nuovo tessuto. Un caso nel distretto industriale di Prato |
Economia & management - 1997
| Il marketing dei progetti industriali: il caso Thomson-CSf Systèmes de Santé |
Economia & management - 1997
| L'occupazione possibile: lo spazio d'azione manageriale e imprenditoriale |
Economia & management - 1997
| Pianificazione e programmazione della produzione: quale modello per le piccole e medie imprese |
Economia & management - 1997
| Profili organizzativi per la gestione dei portafogli. Modelli organizzativi e funzionali per l'asset allocation delle società di gestione italiane |
Economia & management - 1997
| Società dell'informazione: l'impatto delle smart card nel business |
Economia & management - 1997
| Alcune riflessioni sulla gestione finanziaria delle fondazioni |
Economia & management - 1997
| Associazione e federazione di interessi: il ruolo di una associazione di rappresentanza territoriale nella percezione dei propri associati |
Economia & management - 1997
| Fattori critici di successo e incroci strategici: una ricerca nel settore filmico |
Economia & management - 1997
| Le fiere nel mix di comunicazione aziendale |
Economia & management - 1997
| Gestire l'identità di marca nella moda: il caso Artime-Sector No Limits |
Economia & management - 1997
| Internet e la nuova traiettoria di sviluppo della comunicazione |
Economia & management - 1997
| Piano, con armonia. Lo sviluppo dell'Accademia Pianistica di Imola in prospettiva economico-aziendale |
Economia & management - 1997
| Soluzioni organizzative per la logistica nell'industria di marca dei beni di largo consumo: risultati di una ricerca empirica |
Economia & management - 1997
| Standard tecnologici e decisioni d'impresa: il caso della telefonia cellulare |
Economia & management - 1997
| Aspetti strategici dell'introduzione dell'Euro e conseguenze sui sistemi informativi amministrativi: l'esperienza della 3M |
Economia & management - 1997
| Le banche italiane e l'Euro |
Economia & management - 1997
| Ciclo passivo ed EDI: semplificazione dei processi amministrativi e tecnologie dell'informazione |
Economia & management - 1997
| Competizione senza confini e senza protezione di cambio: una sfida per le aziende e per il Paese |
Economia & management - 1997
| Comunicazione e vantaggio competitivo nelle relazioni fornitore-cliente |
Economia & management - 1997
| La convergenza dell'Italia verso l'Unione Monetaria Europea |
Economia & management - 1997
| Gestione delle risorse umane e influenza dei lavoratori sulle decisioni |
Economia & management - 1997
| L'impatto dell'Euro sulla funzione amministrativa delle imprese italiane: la situazione del Gruppo Pirelli |
Economia & management - 1997
| Il metamanagement di un distretto turistico |
Economia & management - 1997
| Gli orientamenti dei principali attivatori istituzionali: la posizione dell'Amministrazione Finanziaria |
Economia & management - 1997
| La risposta di una banca estera al problema Euro: il caso della ABN Amro Bank |
Economia & management - 1997
| Il settore del project finance in Italia: situazione attuale e prospettive future |
Economia & management - 1997
| Stato attuale e prospettive economiche del sistema Italia: una valutazione critica della situazione al di là dei lavori-obiettivo di Maastricht |
Economia & management - 1997
| Unione Monetaria e moneta unica: l'impatto dell'Euro sulla funzione amministrativa |
Economia & management - 1997