Economia & management - 2000
Risultato della ricerca: (74 titoli )
| Asset management: un settore in continua evoluzione |
Economia & management - 2000
| L'efficacia degli strumenti e delle tecniche di management |
Economia & management - 2000
| L'impatto degli ERP sull'attività amministrativa. Una promessa mantenuta? |
Economia & management - 2000
| L'impatto delle tecnologie web-based sul settore dei servizi finanziari |
Economia & management - 2000
| Innovazione, struttura finanziaria e valore d'impresa |
Economia & management - 2000
| L'International Best Factory Award. La ricerca dell'eccellenza in fabbrica |
Economia & management - 2000
| Internet: una rivoluzione annunciata, ma sottovalutata |
Economia & management - 2000
| Passa per la personalizzazione di massa l'e-strategy dei produttori di contenuti informativi |
Economia & management - 2000
| I peer groups nella valutazione della performance dei fondi comuni d'investimento azionari |
Economia & management - 2000
| Risk management e innovazioni finanziarie: verso una nuova banca? |
Economia & management - 2000
| Il risk management in banca: scienza o arte? |
Economia & management - 2000
| Il ruolo del marketing nello sviluppo di nuovi farmaci. Il caso Bayer |
Economia & management - 2000
| Lo sviluppo imprenditoriale nell'era Internet |
Economia & management - 2000
| I trasporti tra liberalizzazione, regimi transitori e 'allenamento' alla concorrenza |
Economia & management - 2000
| Cambia il modello di gestione dei patrimoni immobiliari |
Economia & management - 2000
| Come cavalcare l'e-business |
Economia & management - 2000
| La comunicazione finanziaria quale fattore di successo |
Economia & management - 2000
| L'evoluzione dei sistemi informativi in un'azienda moderna |
Economia & management - 2000
| L'evoluzione della consulenza strategica in Italia: esperienze a confronto |
Economia & management - 2000
| Grandi imprese e grandi gruppi in Italia. Assetto proprietario e performance |
Economia & management - 2000
| I gruppi di PMI: alcune evidenze sul fenomeno e implicazioni per il rapporto con le banche |
Economia & management - 2000
| Il manager di fronte ai suoi dati: i sistemi di business intelligence |
Economia & management - 2000
| L'organizzazione del business on line |
Economia & management - 2000
| Il settore cartotecnico tra nicchia e crescita dimensionale |
Economia & management - 2000
| Spunti di ricerca e formazione per l'innovazione e il management dei sistemi informativi |
Economia & management - 2000
| La valutazione delle Internet companies mediante la real options valuation |
Economia & management - 2000
| Yield management. Uno strumento innovativo per la gestione dei ricavi nelle imprese turistiche |
Economia & management - 2000
| Azienda non profit e sussidiarietà aziendale nel sistema paese |
Economia & management - 2000
| Il caso Bulgari resource based view e successo competitivo |
Economia & management - 2000
| Crescere velocemente anche oltre confine è un imperativo tipico della nuova economia |
Economia & management - 2000
| E-development: sviluppare nuovi prodotti alla velocità della rete |
Economia & management - 2000
| E-operations: nuova economia e gestione dei sistemi produttivo-logistici |
Economia & management - 2000
| E-procurement: grandi benefici attesi, poche le esperienze concrete. Per ora... |
Economia & management - 2000
| L'eredità del passato e il futuro prossimo venturo |
Economia & management - 2000
| La logistica distributiva nel business to consumer |
Economia & management - 2000
| I nuovi strumenti finanziaria nella gestione degli enti locali |
Economia & management - 2000
| Patologie organizzative associate ai sistemi integrati |
Economia & management - 2000
| Il potenziale di miglioramento economico dell'impresa alberghiera |
Economia & management - 2000
| I quattro fondamenti dell'economia digitale |
Economia & management - 2000
| Un rischio che tutti hanno il diritto di correre |
Economia & management - 2000
| Il ruolo dell'ICT nell'impresa virtuale |
Economia & management - 2000
| Il commercio elettronico: scenari per la crescita |
Economia & management - 2000
| I costi, dalla produzione di massa all'economia dell'informazione |
Economia & management - 2000
| Crucialità della finanza negli start-up della nuova economia |
Economia & management - 2000
| Il divario competitivo tra Stati Uniti e Unione Europea nel settore cinematografico |
Economia & management - 2000
| Forum: Knowledge management |
Economia & management - 2000
| Logistica per i processi nel settore dei beni di largo consumo. I casi Cirio, Italaque, Procter & Gamble e Unilever Italia |
Economia & management - 2000
| Net marketing. Ripensare il consumatore nel mondo della rete |
Economia & management - 2000
| Reenineering dei processi, strumento per l'innovazione della Pubblica amministrazione |
Economia & management - 2000
| Le rivalutazioni nelle operazioni di fusioni: una nuova opportunità |
Economia & management - 2000
| Analisi della concorrenza. Verso nuovi modelli? |
Economia & management - 2000
| Come pilotare un'impresa tradizionale verso l'e-business |
Economia & management - 2000
| Creazione del valore e funzione finanza. Il caso ENEL |
Economia & management - 2000
| L'evoluzione della consulenza strategica in Italia: esperienza a confronto |
Economia & management - 2000
| Forum: B2B, PMI e distretti industriali |
Economia & management - 2000
| Integrità e competitività nei mercati delle grandi commesse internazionali |
Economia & management - 2000
| L'interbrand competition nel mercato on line |
Economia & management - 2000
| Intervista a Mohanbir Sawhney:'Il futuro del B2B è nei marketplace' |
Economia & management - 2000
| Il marketing delle iniziative sociali |
Economia & management - 2000
| Il profilo dell'utenza individuale Internet in Italia |
Economia & management - 2000
| Rischio aziendale e comportamenti non etici: l'utilizzo del lavoro minorile |
Economia & management - 2000
| Il ruolo della pianificazione fiscale internazionale nei gruppi di imprese |
Economia & management - 2000
Economia & management - 2000
| La direttiva comunitaria sul commercio elettronico |
Economia & management - 2000
| Efficient consumer response nell'area logistica |
Economia & management - 2000
| Forum: Corporate Governance. Il Consiglio di amministrazione |
Economia & management - 2000
| Imprese familiari italiane: numerose, diverse e ... grandi |
Economia & management - 2000
| Il mercato delle acquisizioni e delle fusioni in Italia |
Economia & management - 2000
| I patti di famiglia: uno strumento di buon governo per le imprese familiari |
Economia & management - 2000
| Il processo di successione: alcune linee guida |
Economia & management - 2000
| Le regole di origine: un fattore critico negli investimenti internazionali |
Economia & management - 2000
| Ripensare i modelli d'impresa |
Economia & management - 2000
| Trust-oriented marketing. La nuova frontiera del loyalty management nelle imprese commerciali |
Economia & management - 2000
| Il Trust, strumento flessibile per la vita aziendale |
Economia & management - 2000