Economia & management - 2001
Risultato della ricerca: (80 titoli )
| Activity-based costing e miglioramento di processo: potenzialità e limiti |
Economia & management - 2001
| Il business to consumer nel sistema arredamento: ostacoli alla diffusione e condizioni di successo |
Economia & management - 2001
| La comunicazione finanziaria via internet delle recenti IPO italiane |
Economia & management - 2001
| Professioni e competitività nel turismo: esigenze di nuova formazione |
Economia & management - 2001
| Un programma di sviluppo della mobilità delle merci più sostenibile |
Economia & management - 2001
| Resistenze ed errori nel processo di delega imprenditoriale |
Economia & management - 2001
| Struttura finanziaria, costo del capitale e creazione di valore nelle banche italiane |
Economia & management - 2001
| L'approccio neurale al data mining |
Economia & management - 2001
| Data mining: tra mito e realtà |
Economia & management - 2001
| La gestione della multicanalità |
Economia & management - 2001
| Imprenditorialità e sviluppo economico |
Economia & management - 2001
| Metodologie quantitative, oggi, in azienda |
Economia & management - 2001
| Microelettronica e imprenditorialità verso lo sviluppo di un polo hi-tech nell'area catanese |
Economia & management - 2001
| Nuove frontiere per le ricerche di marketing: web research e web mining |
Economia & management - 2001
| Il patrimonio immobiliare degli enti religiosi |
Economia & management - 2001
| La qualità informativa dei sistemi di contabilità direzionale: quali metodi per valutarla? |
Economia & management - 2001
| Relazioni industriali e globalizzazione: la strategia di Fiat Auto |
Economia & management - 2001
| I sistemi di e-business intelligence |
Economia & management - 2001
| Gli strumenti di pagamento nel commercio elettronico su Internet: stato e prospettive |
Economia & management - 2001
| Tradurre la vision aziendale in obiettivi strategici e operativi con le balanced scorecard |
Economia & management - 2001
| Le turbolenze dei mercati azionari e la gestione di impresa |
Economia & management - 2001
| Accountability e comunicazione del 'valore' negli enti locali |
Economia & management - 2001
| Dal vantaggio di posizione, al vantaggio di relazione. Il caso Levi Strauss Europe |
Economia & management - 2001
| La gestione per processi nelle aziende sanitarie: un contributo alla loro funzionalità |
Economia & management - 2001
| Information Technology, cambiamento organizzativo e produttività nel settore assicurativo italiano |
Economia & management - 2001
| Multi-Source Feedback: verso la delega delle responsabilità per le carriere |
Economia & management - 2001
| New economy e aziende non profit |
Economia & management - 2001
| La progettazione dei sistemi informativi di marketing: un approccio marketing-driven |
Economia & management - 2001
| Quanno bisogna mettere mano al motore |
Economia & management - 2001
| Un ritorno al futuro: la relazione di impiego |
Economia & management - 2001
| Se la mergermania raggiunge le PMI...è ora di network |
Economia & management - 2001
| Strategie di rete per i sistemi multiospedalieri: analisi e valutazione |
Economia & management - 2001
| Sviluppo e crisi del modello giapponese di management: emerge il modello 'ibrido' |
Economia & management - 2001
| Corporate governance: fondamenti, aspetti controversi e prospettive future |
Economia & management - 2001
| La digitalizzazione dell'attività amministrativa: verso la e-administration? |
Economia & management - 2001
| Evoluzione dell'assetto istituzionale di un museo: la Centrale Montemartini |
Economia & management - 2001
| L'innovazione nel pret-a-porter: un'analisi longitudinale di Vogue Italia (1984-1999) |
Economia & management - 2001
| Il marketing della base-clienti: la gestione delle relazioni di mercato in Omnitel |
Economia & management - 2001
| Modello di gestione e ciclo di vita delle imprese |
Economia & management - 2001
| La nuova disciplina fiscale accresce l'impegno richiesto alle compagnie |
Economia & management - 2001
Economia & management - 2001
| Il problema dell'ALM nelle compagnie di assicurazione: la situazione europea |
Economia & management - 2001
| Le prospettive della regolamentazione contabile assicurativa |
Economia & management - 2001
| Quale futuro per la sanità italiana? |
Economia & management - 2001
| Strategie logistiche per lo sviluppo dell'e-commerce: un approccio pragmatico |
Economia & management - 2001
| Affiliation o lock-in? Strategie di marketing per competere in Internet |
Economia & management - 2001
| Cambiamento organizzativo e carriera: il caso Xelor Italia |
Economia & management - 2001
| La creazione del valore nelle società sportive |
Economia & management - 2001
| Customer value pricing o ritorno alla concorrenza perfetta? |
Economia & management - 2001
| Il G8 e la sfida internazionale del digital divide |
Economia & management - 2001
| La gestione finanziaria nell'era digitale |
Economia & management - 2001
| Un ingresso nell'economia digitale deciso e ben ancorato alla realtà: il caso Procter & Gamble |
Economia & management - 2001
| Il manager allo specchio. Stress e scelte lavorative |
Economia & management - 2001
| La multidimensionalità del digital divide |
Economia & management - 2001
| La non crescita: una malattia da curare |
Economia & management - 2001
| Un nuovo strumento per la dismissione dei patrimoni pubblici: il fondo immobiliare con apporto |
Economia & management - 2001
| Relazioni cliente/fornitore: nuovi scenari nel settore automobilistico italiano |
Economia & management - 2001
| Ritorno al futuro: previsioni, illusioni e principi di digital marketing management |
Economia & management - 2001
| Ruolo manageriale e malattia da stress |
Economia & management - 2001
| Scenari e strategie per le imprese |
Economia & management - 2001
| Il caso Pirelli-Telecom: una riprova del nodo scorsoio del capitalismo italiano |
Economia & management - 2001
| La Cina non è adatta a tutti |
Economia & management - 2001
| Il design di prodotto: verso il connubio tra antichi 'mestieri' e managerialità |
Economia & management - 2001
| FORUM: Tecnologia e ricerca: quale contributo alla competitività del nuovo scenario? |
Economia & management - 2001
| La gestione delle imprese design-based |
Economia & management - 2001
| Intervista a Guido Martinotti: L'uomo, le macchine, la città |
Economia & management - 2001
| Le medie imprese familiari verso il riassetto normativo: quale impatto sui sistemi di governance |
Economia & management - 2001
| Outsourcing di servizi logistici: tre passi per focalizzare la scelta |
Economia & management - 2001
| Outsourcing logistico nel B2B: una ricerca empirica |
Economia & management - 2001
| L'outsourcing logistico nel B2C |
Economia & management - 2001
| Piani di azionariato dei dipendenti e processi di privatizzazione delle aziende di trasporto pubblico locale |
Economia & management - 2001
| Il ruolo della forza vendita nella generazione di fiducia. Un'indagine empirica |
Economia & management - 2001
| La scelta del designer: interno o esterno? |
Economia & management - 2001
| La via italiana al fund raising: intervento pubblico, filantropia e reciprocità |
Economia & management - 2001
| L'altalena degli umori verso le imprese della new economy: la necessità di una bussola |
Economia & management - 2001
| Il controllo di gestione nelle compagnie di assicurazione |
Economia & management - 2001
| Globalizzazione, differenze, comunicazione (intervista con Edoardo Garrone) |
Economia & management - 2001
| Il Mobbing, vocabolo nuovo, sematica antica |
Economia & management - 2001
| Psicofisiologia della Sindrome da Mobbing |
Economia & management - 2001
| Il rischio da Business Interruption |
Economia & management - 2001