Economia & management - 2002
Risultato della ricerca: (78 titoli )
| Banche e rischio di credito: riflessi organizzativi del nuovo accordo sul capitale |
Economia & management - 2002
| Configurazione di prodotto: nuove soluzioni per la gestione della varietà nel ciclo dell'ordine |
Economia & management - 2002
| Diversity Management: un'idea da sviluppare |
Economia & management - 2002
| E-learning sotto la lente di ingradimento |
Economia & management - 2002
| L'evoluzione di un network per la competizione globale. Benetton Group |
Economia & management - 2002
| Gestione strategica: una prassi mal compresa e male applicata |
Economia & management - 2002
Economia & management - 2002
| Produzione e marketing dei servizi professionali: il ruolo del knowledge management |
Economia & management - 2002
| La scelta dei collaboratori nelle piccole e medie imprese |
Economia & management - 2002
| Scenari di e-business nei settori europei delle utilities |
Economia & management - 2002
| Sistemi ERP e Business Process Management: il legame mancante |
Economia & management - 2002
| Trasparenza, responsabilità e reporting: le prospettive per i governi centrali e locali |
Economia & management - 2002
| L'aziendalizzazione del non profit estetico |
Economia & management - 2002
| Il caso Enron: una lezione per tutti |
Economia & management - 2002
| Contratto e progetto informatico: sirena o mostro a due teste? |
Economia & management - 2002
| Dall'information processing al knowledge management: nuovi ruoli per il sistema informativo |
Economia & management - 2002
| FORUM: Brand management e comportamento del consumatore nell'economia digitale. Teoria e prassi a confronto |
Economia & management - 2002
| Intervista a Marco Onado: Regole più severe per il prossimo ciclo di Borsa |
Economia & management - 2002
| Il Master COOP & NON PROFIT e il management 'solidale' |
Economia & management - 2002
| I nuovi bisogni di innovazione nel governo dell'impresa |
Economia & management - 2002
| Una politica ambientale illuminata per il futuro delle città |
Economia & management - 2002
| Quali marche domani? Nuove tendenze nella gestione del brand portfolio. Il caso Danone |
Economia & management - 2002
| Lo stress manageriale visto al femminile |
Economia & management - 2002
| Strumenti e servizi innovativi per la finanza etica: il rating |
Economia & management - 2002
| Superare le asimmetrie informative tra PMI e operatori del private equity |
Economia & management - 2002
| I costi della gestione ecologica. Il caso della Centrale Termoelettrica Enel di La Casella |
Economia & management - 2002
| La creatività nel mondo del possibile |
Economia & management - 2002
| Crescere senza bruciare cassa (e bruciarsi): un caso aziendale |
Economia & management - 2002
| Finanza e innovazione aziendale: il ruolo del Corporate Venture Capital |
Economia & management - 2002
| Finanziarizzazione e indici del mercato immobiliare |
Economia & management - 2002
| L'idea e la sua manifestazione: fattori di previsione del successo di un nuovo prodotto |
Economia & management - 2002
| Knowledge e management: sono compatibili? |
Economia & management - 2002
| Il mobbing:realtà vicina o lontana? |
Economia & management - 2002
| Il multimanagement approach nell'industria del risparmio gestito. Diversificazione, efficienza, trasparenza |
Economia & management - 2002
| Per un sistema di monitoraggio del valore del capitale umano: alcune proposte |
Economia & management - 2002
| Processi di concentrazione nel settore delle agenzie di viaggio |
Economia & management - 2002
| Quando i business crescono per clonazione |
Economia & management - 2002
| Rovistare nel passato per progettare il futuro: evidenze da un campione di aziende italiane |
Economia & management - 2002
| L'approccio di relationship marketing nel sistema del valore dell'arredamento. Il caso Snaidero Group |
Economia & management - 2002
| Come governare la globalizzazione dello sviluppo economico |
Economia & management - 2002
| I controlli interni nelle banche e negli intermediari finanziari |
Economia & management - 2002
| Dall'outsourcing della R&S le nuove opportunità di business nel settore farmaceutico |
Economia & management - 2002
| Design e posizionamento delle imprese |
Economia & management - 2002
| E-leadership per la e-finance? Verso una nuova cultura bancaria nella finanza on line |
Economia & management - 2002
| I fabbisogni formativi di chi 'non ha niente da inmparare': 10 domande a 10 società di consulenza (a cura di) |
Economia & management - 2002
| Impresa bancaria e cultura: il nuovo mecenatismo |
Economia & management - 2002
| L'impresa schiacciata fra la pressione dei mercati e la responsabilità sociale |
Economia & management - 2002
| L'integrazione dei sistemi di misure: potenzialità e vincoli del modello balanced scorecard (a cura di) |
Economia & management - 2002
| Noi, mediatori tra la creatività e il mercato |
Economia & management - 2002
| Un 'orchestrator' nell'abbigliamento. Il caso BasicNet |
Economia & management - 2002
| Quale mass customization? Strutture di prodotto e strategie di approvvigionamento |
Economia & management - 2002
| Ricerca, innovazione continua e servizio: le microfibre nylstar |
Economia & management - 2002
Economia & management - 2002
| Value-based management e value-base control: nuovi paradigmi e loro relazioni |
Economia & management - 2002
| AAEC e la riforma del diritto societario. I lineamenti generali della riforma |
Economia & management - 2002
| Creare fiducia negli investitori responsabilizzando il management |
Economia & management - 2002
| Dare un valore alla marca è possibile? Un confronto sulle logiche e sui metodi di valutazione |
Economia & management - 2002
| Forum. La liberalizzazione dei servizi pubblici locali: quale contributo al cambiamento e al rafforzamento dimensionale e tecnologico delle imprese (a cura di) |
Economia & management - 2002
| Mobbing: oltre il sipario. La violenza morale sul lavoro |
Economia & management - 2002
| Nuove tecnologie dell'informazione e strategie di canale nel settore della birra |
Economia & management - 2002
| Il rapporto stile-industria: l'esperienza italiana nell'abbigliamento formale femminile di fascia alta |
Economia & management - 2002
| Simulazione e opzioni reali per decisioni orientate al valore |
Economia & management - 2002
| Dallo sviluppo strategico alla pianificazione strategica |
Economia & management - 2002
| Data mining: come estrarre valore dai customer database |
Economia & management - 2002
| L'e-business e le grandi imprese |
Economia & management - 2002
| La gestione dei sistemi complessi (Intervista a Franco Bernabè) |
Economia & management - 2002
| Gestione e ottimizzazione dei processi di produzione attraverso la statistica |
Economia & management - 2002
| Internet e turismo: una sinergia possibile anzi necessaria |
Economia & management - 2002
| Internet tra miti e realtà |
Economia & management - 2002
| Investimenti diretti esteri in Cina: quali modalità per le imprese italiane? |
Economia & management - 2002
| Licenziamenti e valore: una ricerca empirica sulla relazione tra annunci di downsizing e quotazione azionaria |
Economia & management - 2002
| Il manager e l'arcobaleno. Riflessioni sull'economia e il management. Colloquio con Tiziano Terzani |
Economia & management - 2002
| Il MEPC: trasparenza e previdibilità del sistema multilaterale degli scambi |
Economia & management - 2002
| Nuovi modelli strategici per le grandi imprese |
Economia & management - 2002
| Per alcune imprese è urgente una strategia panaeuropea |
Economia & management - 2002
| Per lo sviluppo delle biotecnologie in Italia: il ruolo dell'università |
Economia & management - 2002
| Pressioni ambientali e reputazione aziendale |
Economia & management - 2002
| Privatizzazioni e corporate governance |
Economia & management - 2002