Economia & management - 2003
Risultato della ricerca: (81 titoli )
| Gli aspetti legali dei contratti informatici |
Economia & management - 2003
| Cercasi knowledge manager. Ruoli e competenze per la gestione della conoscenza |
Economia & management - 2003
| La concorrenza montante dei paesi a basso costo |
Economia & management - 2003
| Criteri per la strategia di e-business |
Economia & management - 2003
| Da manager a imprenditori: esperienze di MBO (a cura di) |
Economia & management - 2003
| Dalla quasi-impresa all'impresa |
Economia & management - 2003
| La direzione del personale: nuovo ruolo e vecchi strumenti? |
Economia & management - 2003
| Distretti virtuali: lo strano caso delle comunità open source |
Economia & management - 2003
| E-marketplace B2B in una logica di portafoglio |
Economia & management - 2003
Economia & management - 2003
| Net economy, atto II. Credibilità e sostenibilità da casi aziendali (a cura di) |
Economia & management - 2003
| Il rischio operativo: una sfida per le banche italiane |
Economia & management - 2003
| La rivoluzione del web? E' più culturale che tecnologica. Intervista a John Cage (a cura di) |
Economia & management - 2003
| Amministrazioni pubbliche e corporate social responsability |
Economia & management - 2003
| 'And the winners are...' economia, psicologia, scienze sperimentali e finanza |
Economia & management - 2003
Economia & management - 2003
| Il cardato e la Nutella. Cooperazione e competizione tra le imprese di un distretto industriale |
Economia & management - 2003
| Competizione economica e competizione simbolica nel fashion system |
Economia & management - 2003
| Forum. Tecnologie mobili: quale impatto per le aziende? (a cura di) |
Economia & management - 2003
| Gestire le imprese quando il mercato diventa incerto e difficile |
Economia & management - 2003
| Mobile entertainment: alla ricerca della miglior tecnologia o del miglior servizio? |
Economia & management - 2003
| Modelli di successo in un ambiente di investment banking in ridimensionamento |
Economia & management - 2003
| L'orientamento strategico dei sistemi di controllo nelle aziende pubbliche locali |
Economia & management - 2003
| I processi di aziendalizzazione nei servizi sociali |
Economia & management - 2003
| Razionalità degli investitori e finanza comportamentale. Il caso delle società calcistiche |
Economia & management - 2003
| La riforma del diritto societario e le operazioni di finanza straordinaria |
Economia & management - 2003
| Servono alla moda italiana i gruppi multibusiness e multibrand? |
Economia & management - 2003
| Terziario futuro 2003-2005 |
Economia & management - 2003
| L'unione fa la forza? Coesione e performance nei team |
Economia & management - 2003
| Corporate and investment banking: aree di attività e strategie di offerta |
Economia & management - 2003
| Forme giuridiche e modelli organizzativi per attività ad alto contenuto intellettuale e creativo |
Economia & management - 2003
| Forum. La lunga marcia dell'internazionalizzazione: le imprese italiane e il mancato 'balzo in avanti' (a cura di) |
Economia & management - 2003
| Paradigmi e progetti di e-government: l'impatto delle ICT nel settore pubblico |
Economia & management - 2003
| Private equity e venture capital: strumenti di élite o leva per lo sviluppo? |
Economia & management - 2003
| I processi di internazionalizzazione delle PMI. Un'analisi empirica sul contesto produttivo marchigiano |
Economia & management - 2003
| Il processo previsionale per governare la supply chain |
Economia & management - 2003
| Il project finance nel settore sanitario. Stato dell'arte e prospettive in Italia |
Economia & management - 2003
| Realtà e possibilità dell'open source |
Economia & management - 2003
| Lo scenario del mobbing e le sue ripercussioni sulla salute |
Economia & management - 2003
| La sfida del corporate banking: fra banca e impresa un progetto per la creazione del valore |
Economia & management - 2003
| La supply chain del settore farmaceutico: il caso Roche |
Economia & management - 2003
| Call center: quale organizzazione nelle relazioni clinete-fornitore? |
Economia & management - 2003
| Contare meglio per contare di più: i nuovi contenuti della funzione amministrazione e controllo |
Economia & management - 2003
| Creare lavoro sostenibile: i sistemi di misurazione delle performance aziendali |
Economia & management - 2003
| Forum. Basilea 2: quali implicazioni per la disponibilità e prezzo del credito? (a cura di) |
Economia & management - 2003
| In principio era il verbo ... creativo! Intervista (a cura di) |
Economia & management - 2003
Economia & management - 2003
| Il nuovo scenario della comunicazione economica |
Economia & management - 2003
| I paradossi del mobbing. Manager allo specchio |
Economia & management - 2003
| Perchè l'internazionalizzazione profonda passa anche attraverso acquisizione e alleanze |
Economia & management - 2003
| Replicanti di successo. Il caso Autogrill |
Economia & management - 2003
| La rete e il mondo dello sport: evidenze dal settore del calcio |
Economia & management - 2003
| La rete e l'assorbimento per la conoscenza del cliente per l'innovazione |
Economia & management - 2003
| La rete e le marche digitali |
Economia & management - 2003
| Creazione di valore e valutazione delle performance: l'applicazione dell'EVA alle banche |
Economia & management - 2003
| La distribuzione nel sistema moda italiano: verso nuovi modelli di business |
Economia & management - 2003
| Federalismo, controllo e governance |
Economia & management - 2003
| Forum: Operazioni sul capitale e tutela penale dopo le modifiche del diritto penale societario (a cura di) |
Economia & management - 2003
| Il futuro dei distretti tra scelte d'impresa e azioni di metamanagement |
Economia & management - 2003
| Imprese distrettuali e strategie di crescita: verso un maggiore controllo delle attività |
Economia & management - 2003
| Nuova sfida nel commercio al dettaglio: sono fedeli i consumatori... alle carte fedeltà? |
Economia & management - 2003
| Perchè bisogna battersi per difendere e ampliare il ruolo dei mercati? |
Economia & management - 2003
| La responsabilità sociale delle imprese. Intervista a Roberto Maroni (a cura di) |
Economia & management - 2003
| Le riforme di accounting nel settore pubblico: 'A call for further qualitative research!' |
Economia & management - 2003
| Sistemi informativi e principi contabili per gli enti locali: linee evolutive e criticità |
Economia & management - 2003
| Le tecnologie di rete nei distretti industriali: un potenziale da sfruttare |
Economia & management - 2003
| Uguali o diversi? Per un utilizzo consapevole del diversity consapevole |
Economia & management - 2003
| Gli aspetti legali nell'Open Source |
Economia & management - 2003
| C'era una volta la joint-venture ... evoluzione degli strumenti di investimento estero in Cina |
Economia & management - 2003
| Chi ha paura di Basilea 2? |
Economia & management - 2003
| La Cina del XXI secolo: la locomotiva dell'economia mondiale |
Economia & management - 2003
| La Cina è sempre più vicina |
Economia & management - 2003
| Destination management e grandi eventi sportivi (a cura di) |
Economia & management - 2003
| Gemelli diversi: rivalità competitiva nel settore della telefonia mobile in Italia |
Economia & management - 2003
| Innovazioni nei processi di ricerca in campo farmaceutico |
Economia & management - 2003
| Un modello ibrido. Il caso Mosaico |
Economia & management - 2003
| Open Source: quali opportunità per le imprese? |
Economia & management - 2003
| Le opportunità per il pricing in rete |
Economia & management - 2003
| I piani di stock option in Italia: diffusione e caratteristiche |
Economia & management - 2003
| Quale strategia per lo sviluppo paneuropeo dei produttori di beni di consumo? |
Economia & management - 2003
| Stile di gestione e culture indotte: la 'gaussiana del buon senso' dei collaboratori |
Economia & management - 2003