Economia & management - 2007
Risultato della ricerca: (58 titoli )
| A volte producono: le imprese italiane in Cina |
Economia & management - 2007
| Colpa e responsabilità, di manager o di aziende? Modelli organizzativi, procedure e standard di controllo ex D.lgs. 231 |
Economia & management - 2007
| Il controllo europeo antitrust delle concentrazioni: il caso Piaggio-Aprilia |
Economia & management - 2007
| Corporate governance e assessment del sistema di controllo interno: cosa comunicano le società quotate? |
Economia & management - 2007
| La lotta alla povertà passa per la microfinanza |
Economia & management - 2007
| Il potere. Intervista a Cesare Romiti (a cura di) |
Economia & management - 2007
| Promuovere la competitività: quale ruolo per la PA (a cura di) |
Economia & management - 2007
| L'utilizzo opzionale degli IFRS: un'opportunità per le società non quotate |
Economia & management - 2007
| I barbari son tornati? Intervista ad Alberto Franzone (a cura di) |
Economia & management - 2007
| Education management in Cina: opportunità e sfide per investimenti stranieri |
Economia & management - 2007
| The globalization challenges for European business (a cura di) |
Economia & management - 2007
| Governance e assetti proprietari nel mercato bancario europeo |
Economia & management - 2007
| Identità, immagine e generazione del senso: un modello semiotico per le imprese |
Economia & management - 2007
| Le imprese orafe italiane: strategie e risultati |
Economia & management - 2007
| Knowledge Management: l'esperienza di Regione Lombardia |
Economia & management - 2007
| Perchè le operazioni di buyback sono sempre più frequenti? Un'analisi empirica sul mercato azionario italiano |
Economia & management - 2007
| La segmentazione del settore: approccio tradizionale e nuovi criteri |
Economia & management - 2007
| Coordinare l'innovazione attraverso i confini: l'esperienza di alcune imprese italiane in Cina |
Economia & management - 2007
| Dalla corporate all'integrated governance: il ruolo del controllo di gestione |
Economia & management - 2007
| Fannulloni o disorganizzati? Viaggio nella produttività che non c'è |
Economia & management - 2007
| Forum: Il knowledge management nelle banche (a cura di) |
Economia & management - 2007
| Governare la convergenza competitiva. Analisi e strategie |
Economia & management - 2007
| Incentivi alle imprese: il punto di vista dell'economia |
Economia & management - 2007
| Made in Italy: la Cassazione perde di vista imprese e consumatori |
Economia & management - 2007
| Operations & Innovation Management: alcuni casi di successo |
Economia & management - 2007
| Produttività, occupazione e crescita in Italia |
Economia & management - 2007
| Verso un'evoluzione del budget. Il caso Terna |
Economia & management - 2007
| L'agricoltura:sconosciuta e rivoluzionaria |
Economia & management - 2007
| Concentrati è meglio? Aspetti prioritari e performance: un'indagine empirica |
Economia & management - 2007
| La corporate America dal ponte di comando |
Economia & management - 2007
| La liberalizzazione della distribuzione dei farmaci da banco |
Economia & management - 2007
| I marchi collettivi:un'opportunità per il rilancio dei distretti industriali |
Economia & management - 2007
| La nuova legge sulla tassazione delle imprese straniere |
Economia & management - 2007
| L'organizzazione informale nella prospettiva dell'analisi dei network |
Economia & management - 2007
| Proprietà e corporate governance delle public utilities |
Economia & management - 2007
| Banche e Wealth Management: il ruolo dei Family Office |
Economia & management - 2007
| Le banche vi stupiranno ancora. Intervista a Giampiero Auletta Armenise (a cura di) |
Economia & management - 2007
| Un criterio di ripartizione dei ricavi televisivi delle società di calcio |
Economia & management - 2007
| Forum. Trasformazioni urbane e competitività. Le esperienze di Milano e Torino (a cura di) |
Economia & management - 2007
| Il lusso alla ricerca di un'identità |
Economia & management - 2007
| MIFID tra personalizzazione e standard di comportamento |
Economia & management - 2007
| I sistemi di costing nelle imprese di servizi: il caso I.L.-Logistics |
Economia & management - 2007
| La specificità del rischio nel Wealth Management |
Economia & management - 2007
| Strategia Go West: il caso dello Shaanxi |
Economia & management - 2007
| Il vantaggio competitivo delle sfilate milanesi: fonti e sostenibilità |
Economia & management - 2007
| Considerazioni sull'ennesima crisi bancaria |
Economia & management - 2007
| L'essenziale è invisibile agli occhi: intangibili e sviluppo |
Economia & management - 2007
| Forum: Esistono ancora i grandi maestri? (a cura di) |
Economia & management - 2007
| Forum: Il private equity: un successo a metà (a cura di) |
Economia & management - 2007
| Gestione del rischio nel sourcing dalla Cina: il sistema a converter nel settore tessile-abbigliamento |
Economia & management - 2007
| Human capital value: una misura possibile? |
Economia & management - 2007
| Lotta al crimine finanziario: meno costi privati = più benefici pubblici |
Economia & management - 2007
| Non bastano i tagli della spesa: occorre rinnovare la classe dirigente pubblica italiana |
Economia & management - 2007
| Nuove opportunità: l'immersione nelle esperienze di consumo |
Economia & management - 2007
| La riforma manageriale della Commissione Europea: analisi e spunti di riflessione |
Economia & management - 2007
| Sistemi contabili pubblici a un bivio: come cogliere un'occasione di rinnovamento |
Economia & management - 2007
| Lo stato di attuazione dell'e-government negli enti locali italiani: tra retorica e realtà |
Economia & management - 2007
| Valorizzare le risorse umane ovvero la coerente incoerenza |
Economia & management - 2007