Economia & management - 2016
Risultato della ricerca: (79 titoli )
| Araldi: alle luci della ribalta |
Economia & management - 2016
| L'autenticità come driver strategico per il brand value. Il caso Salvatore Ferragamo |
Economia & management - 2016
| Che vinca il migliore. L'Industrial Excellence Award anche in Italia |
Economia & management - 2016
| Cosa fa la differenza nei risultati aziendali |
Economia & management - 2016
| Diversità al plurale. Le buone pratiche |
Economia & management - 2016
| Diversity management e prestazioni aziendali |
Economia & management - 2016
| Draghi accelera senza strappi, nonostante i falchi |
Economia & management - 2016
| Un esempio di riforme necessarie: il Diversity Management |
Economia & management - 2016
| Lavorare sulla cultura di genere in Italia |
Economia & management - 2016
| La lenta ripresa economica dell'Italia |
Economia & management - 2016
| Luci e ombre delle valute virtuali: il caso Bitcoin |
Economia & management - 2016
| Una prospettiva critica sul diversity |
Economia & management - 2016
| Una questione di ambiente |
Economia & management - 2016
| Il rischio reputazionale è misurabile? Alcune proposte in un'ottica manageriale |
Economia & management - 2016
| A ciascuno il suo. Competenze, modelli di leadership e fattori di contesto ingredienti per una start-up di successo [dossier Voglia di start-up] |
Economia & management - 2016
| Banche e imprese: accorciare le distanze |
Economia & management - 2016
| La Cina e lo yuan. E' vera svolta? |
Economia & management - 2016
| Come misurare le performance aziendali sui social media? Una proposta metodologica |
Economia & management - 2016
| Come nasce (e cresce) un marketplace. Volti e voci di #startupday, o dell'incontro di domanda e offerta di nuovi capitali [dossier Voglia di start-up] |
Economia & management - 2016
| Credito cooperativo: i perché della riforma |
Economia & management - 2016
| Ecosistema del venture capital: la sfida possibile [dossier Voglia di start-up] |
Economia & management - 2016
| Marketing della creatività |
Economia & management - 2016
| Una questione di edilizia |
Economia & management - 2016
| Return of the entrepreneur. Towards a definition and taxonomy of corporate entrepreneurship |
Economia & management - 2016
| Ripresa italiana senza industria |
Economia & management - 2016
| Se dall'errore nasce l'innovazione: il caso WISE [dossier Voglia di start-up] |
Economia & management - 2016
| Lo spirito della buona gestione |
Economia & management - 2016
| Le tre leggi dello start-upping [dossier Voglia di start-up] |
Economia & management - 2016
| Big data e mercato: l'affare è servito |
Economia & management - 2016
| Un Chief Restructuring Officer non si può improvvisare |
Economia & management - 2016
| Come leggere la digital transformation |
Economia & management - 2016
| Corruzione e liquidità influenzano le performance delle imprese |
Economia & management - 2016
| Disruptive as usual. Un manifesto per la digital transformation |
Economia & management - 2016
| Il governo prova a vincere la partita |
Economia & management - 2016
| Incontri ravvicinati con l'omnicanalità |
Economia & management - 2016
| Industry 4.0: operations in salsa digitale |
Economia & management - 2016
| L'integrazione di un network complesso in quattro passi |
Economia & management - 2016
| Il momento magico del peer-to-peer lending |
Economia & management - 2016
| Networked digitization. L'unione fa la forza |
Economia & management - 2016
| Private equity italiano: gli investitori ci credono |
Economia & management - 2016
Economia & management - 2016
| Le sabbie mobili dei tassi negativi |
Economia & management - 2016
| La sanità può cambiare anche a costo zero |
Economia & management - 2016
| Sharing economy. Sfida a tutto campo |
Economia & management - 2016
| Gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182-bis della legge fallimentare. Un'analisi empirica |
Economia & management - 2016
| Le B Corporation e le strategie delle aziende ibride |
Economia & management - 2016
| Business alla velocità dei big data |
Economia & management - 2016
| Come prendere le misure al rischio paese |
Economia & management - 2016
| L'importanza di essere consumer-centric |
Economia & management - 2016
| Panama papers? E' un tango che si balla in due |
Economia & management - 2016
| Quanto vale investire nella formazione |
Economia & management - 2016
Economia & management - 2016
| Il 'See now buy now'. Verso una moda fast? |
Economia & management - 2016
| La stretta via verso la competitività |
Economia & management - 2016
| Lo sviluppo sostenibile può contare sulle partecipate |
Economia & management - 2016
| Tecnologie digitali nelle maglie del business |
Economia & management - 2016
| La variabile critica nelle scelte di innovazione |
Economia & management - 2016
Economia & management - 2016
| Are you exploiting your multinationality advantage? |
Economia & management - 2016
| Banche: alla ricerca della redditività perduta |
Economia & management - 2016
| Banche centrali. La spada a due lame del QE |
Economia & management - 2016
| Cosa influenza il valore del cash holding? |
Economia & management - 2016
| Creare valore con gli add-on |
Economia & management - 2016
| Un'efficace gestione del rischio è possibile |
Economia & management - 2016
| Espandersi con profitto: l'esperienza Campari |
Economia & management - 2016
| Il gioco legale in Italia. Una scommessa da vincere |
Economia & management - 2016
| Internazionalizzazione sotto controllo |
Economia & management - 2016
| Londra chiama Francoforte risponde |
Economia & management - 2016
| Luci e ombre dell'enterprise risk management in Italia |
Economia & management - 2016
| Le multinazionali alla prova del rischio paese |
Economia & management - 2016
| Le nuove sfide dell'HR: big data, rilevanza e sostenibilità |
Economia & management - 2016
| Produttività: innovare tanto, innovare tutti |
Economia & management - 2016
| Una questione di salute e sicurezza sul lavoro |
Economia & management - 2016
| 'Resilienti' o 'diversamente resilienti'? Le strategie finanziarie dei comuni in risposta agli shock esterni |
Economia & management - 2016
| Una road map digitale per le imprese |
Economia & management - 2016
| La Terza Via, una dolce ma ingannevole utopia |
Economia & management - 2016
| To be footloose or committed to local markets? |
Economia & management - 2016
| Trasformarsi per competere |
Economia & management - 2016
| Il valore dei dati nel manufacturing |
Economia & management - 2016