Economia & management - 2019
Risultato della ricerca: (87 titoli )
| 1988-1997: il dibattito sui modelli d'impresa |
Economia & management - 2019
| Il 2019: un anno decisivo |
Economia & management - 2019
| Alla ricerca di un futuro |
Economia & management - 2019
| Alle buone politiche serve una buona comunicazione |
Economia & management - 2019
| Alle radici del nazionalismo |
Economia & management - 2019
| Brexit: il danno è già fatto |
Economia & management - 2019
| Un cambio di passo per la politica di coesione |
Economia & management - 2019
| Il credito in Italia e le nuove forme di finanziamento |
Economia & management - 2019
| La cultura aziendale e i rischi dei culture decks |
Economia & management - 2019
| I diritti del lavoro non possono aspettare |
Economia & management - 2019
| L'Europa della produttività |
Economia & management - 2019
| Mercato finanziario unico un passaggio cruciale |
Economia & management - 2019
| Perché le imprese italiane si quotano (e perché no) |
Economia & management - 2019
| I primi vent'anni dell'euro |
Economia & management - 2019
Economia & management - 2019
| Il real estate sceglie le città |
Economia & management - 2019
| Lo smart store tra esperienza fisica e digitale |
Economia & management - 2019
| Sostenibilità parola d'ordine per i trasporti |
Economia & management - 2019
| La tutela del consumatore è un successo (anche) europeo |
Economia & management - 2019
| L'Unione Bancaria e il coraggio della crescita |
Economia & management - 2019
| Il valore delle infrastrutture |
Economia & management - 2019
| 1998-2007: le grandi trasformazioni al passaggio di millennio |
Economia & management - 2019
| A Internet serve una buona governance |
Economia & management - 2019
| Il boom dei sex toys (grazie all'e-commerce) |
Economia & management - 2019
| Il caso Uber tra innovazione e regolamentazione |
Economia & management - 2019
| Celebrare gli eroi: limiti e distorsioni dei premi aziendali |
Economia & management - 2019
| Le cinque regole del business in Rete |
Economia & management - 2019
| Città gay-friendly? Si può fare molto di più |
Economia & management - 2019
| Come cresce un'azienda familiare |
Economia & management - 2019
| L'eredità di Woodstock è ancora (a)live |
Economia & management - 2019
| Fashion startup: un decalogo per il successo |
Economia & management - 2019
| L'incontro-scontro tra materiale e immaginario |
Economia & management - 2019
| L'indiscreto fascino dei dati: il caso Pornhub |
Economia & management - 2019
| Innovare si può cambiare si deve |
Economia & management - 2019
| La lunga marcia da Stonewall al mercato LGBTQ+ |
Economia & management - 2019
| Il lungo autunno nella storia d'Italia |
Economia & management - 2019
| Per la cannabis un business senza crisi |
Economia & management - 2019
| Quell'ambivalenza delle relazioni industriali |
Economia & management - 2019
| Una sinergia pubblico-privato per esplorare lo spazio |
Economia & management - 2019
| Trasformazione digitale: strategia step-by-step |
Economia & management - 2019
| Il turismo ha sempre più i colori arcobaleno |
Economia & management - 2019
| La valutazione di impatto sociale: l'esperienza di AVIS |
Economia & management - 2019
| 2008-2018: come leggere il dopo-crisi |
Economia & management - 2019
| A caccia di talenti con l'employer branding |
Economia & management - 2019
| Come si arriva al top. Profilo dei CEO italiani |
Economia & management - 2019
| Cosa vogliono dall'azienda generazioni diverse |
Economia & management - 2019
| Dieci anni di mutamenti per il mondo del lavoro |
Economia & management - 2019
| Fare carriera in Italia: vecchi percorsi, nuove tensioni |
Economia & management - 2019
| Fintech nudging: una spinta al benessere finanziario |
Economia & management - 2019
| La gestione delle malattie croniche sul lavoro |
Economia & management - 2019
Economia & management - 2019
| Il lavoro atipico in cerca di rappresentanza |
Economia & management - 2019
| I licenziamenti in Italia regole e buone pratiche |
Economia & management - 2019
| Luci e ombre della gig economy |
Economia & management - 2019
| Per la formazione servono buone politiche |
Economia & management - 2019
| Rendicontazione non finanziaria molto più di un obbligo |
Economia & management - 2019
| Le risorse umane al tempo di People Analytics |
Economia & management - 2019
| La selezione tra meritocrazia e disuguaglianze |
Economia & management - 2019
| Signature experience le persone al centro |
Economia & management - 2019
| Sui disastri la campana suona per tutti |
Economia & management - 2019
| Whistleblowing: aziende sane grazie ai dipendenti |
Economia & management - 2019
| 5G: infrastruttura in cerca di autore |
Economia & management - 2019
| Contesto macroeconomico tra luci e onbre |
Economia & management - 2019
| Da dove parte il sistema ferroviario |
Economia & management - 2019
Economia & management - 2019
| Il futuro digitale del sistema Italia |
Economia & management - 2019
| Un futuro intermodale per Milan BergamoAirport |
Economia & management - 2019
| Infrastrutture elettriche per il domani |
Economia & management - 2019
| Una nuova mobilità per il Paese |
Economia & management - 2019
| Per la Gigabit society servono nuove regole |
Economia & management - 2019
| La piattaforma logistica ligure |
Economia & management - 2019
| Il progetto Open Fiber come e perché |
Economia & management - 2019
| Una prospettiva storica per il presente |
Economia & management - 2019
| Quale futuro per i porti italiani |
Economia & management - 2019
| Quando le innovazioni sono fake. Cosa ci insegna il caso Theranos |
Economia & management - 2019
| Una questione di concessioni |
Economia & management - 2019
| Le reti al centro dell'ecosistema urbano |
Economia & management - 2019
| Sistema aeroportuale si può fare di più |
Economia & management - 2019
| Stili di negoziazione l'impatto delle culture |
Economia & management - 2019
| Sui binari corre la crescita italiana |
Economia & management - 2019
| Sullo scacchiere globale i giochi sono aperti |
Economia & management - 2019
| Sviluppo e benessere questione di opere |
Economia & management - 2019
| TAP: una priorità per l'Europa. E per l'Italia? |
Economia & management - 2019
| Torino-Lione l'opera che non c'è |
Economia & management - 2019
| Transizione energetica tra presente e futuro |
Economia & management - 2019
| Tutti i numeri del progetto Brebemi |
Economia & management - 2019
| Il vantaggio competitivo della città globale |
Economia & management - 2019