Articoli pubblicati da:
Filotto, UmbertoRisultato della ricerca: (33 titoli )
| La banca : fra pubblico e privato = The bank, between public and private |
Bancaria - 2012
| La banca su Internet è sempre una banca? |
Economia e diritto del terziario - 2001
| Le banche e il credito al consumo |
L'impresa banca - 1989
| Banche e Pmi : bisogni e aspettative all'alba della ripresa = Towards a new relationship : banks and Smes in Italy |
Bancaria - 2015
| Bianco ma anche nero. Le antinomie (apparenti) del credito alle famiglie = Consumer credit, an opportunity for economic recovery and for households'chances |
Bancaria - 2014
Banca impresa società - 2013
| C'era una volta la banca (e c'erano una volta i "bancari") |
Banca impresa società - 2013
| I canali distributivi per il retail banking |
L'impresa banca - 1990
| Concorrenza, stabilità, trasparenza e riassetto del settore bancario: principi normativi e ruolo delle autorità |
Bancaria - 2008
| Conoscere rende liberi. Riflessioni sull'educazione finanziaria |
Bancaria - 2009
| Il credito al consumo: croce o delizia? |
MK - 2006
| Credito al consumo: qualità del credito e gestione del rischio |
Banche e banchieri - 1996
| Credito alla famiglia e consapevolezzadei consumatori : una proposta operativa |
Bancaria - 2007
| Credito alle famiglie: falsi sillogismi e giuste terapie |
MK - 2008
| A Demand-Driven Approach to Financial Education: The WEB Encyclopaedia of Financial Scholars in Italy |
Journal of financial management, markets and institutions (Online) - 2015
| L'industria del credito in Italia fra norme e competizione = Bank regulation and competition in the italian market : a difficult balance |
Bancaria - 2012
| Innovazione finanziaria e tecnologica: i cambiamenti organizzativi per le banche |
Bancaria - 2001
| Internet banking: l'importanza di saper cambiare |
Bancaria - 2002
| La lunga marcia del credito alla famiglia |
MK - 2004
| Il mercato del credito al consumo; caratteristiche della domanda, dell'offerta ed elementi di specificità |
Il risparmio - 1989
| Il mercato del peer-to-peer lending nel mondo e le prospettive per l'Italia = Perr-to-peer lending practicesand players: the case of Italy |
Bancaria - 2016
| Mito e realtà del credito al consumo (e qualche ipotesi per il domani) |
Bancaria - 2002
| Norme antiriciclaggio e impatto sulle banche e sui clienti: un'indagine sul campo |
Bancaria - 1999
| La nuova disciplina del credito al consumo |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2011
| Open banking: la direttiva c'è i consumatori forse sì |
Economia & management - 2021
| Quando le banche saranno dirette? = The new traditional direct bank |
Bancaria - 2013
| Le ragioni della biodiversità dell'industria bancaria : stabilità, etica, risposte al mercato |
Bancaria - 2010
| Il settore degli agenti e mediatori dopo la riforma : vigilanza, figure professionali e compliance = Credit intermediation and credit agents and brokers in Italy : The trends after the reform of 2010 |
Bancaria - 2019
| I sistemi informativi di marketing nelle banche: i risultati di un'indagine empirica |
Economia e banca - 1993
| Tecnologie distributive innovative: l'impatto sugli equilibri competitivi |
Il risparmio - 2002
| Tecnologie distributive innovative: l'impatto sugli equilibri competitivi |
Banche e banchieri - 2002
| Il telephone banking, la banca virtuale e le prospettive del sistema |
Economia & management - 1996
| Una vita da bancario: come cambiano il ruolo e le competenze nella banca e nello sportello |
Bancaria - 2005