Articoli pubblicati da:
Codeluppi, VanniRisultato della ricerca: (61 titoli )
| L'acqua 'funzionale' mantiene artificialmente la naturalità |
Mark up - 2009
| L'aspetto ludico rinnova la marca |
Mark up - 2000
Micro & macro marketing - 1995
Studi di sociologia - 2019
| Ci sono prodotti che resistono molto bene all'usura del tempo |
Mark up - 2011
Micro & macro marketing - 1996
| Con i clienti la costanza paga, lo sottolinea il flagship di Geox |
Mark up - 2010
| Il consumatore ama l'evasione: Hello Kitty entra in Maslow |
Mark up - 2010
| Il consumatore è sempre più alla ricerca dell'artigianalità |
Mark up - 2011
| Il consumatore è sempre più pigro? Ci pensano le calzature |
Mark up - 2010
| Il consumatore vuole divertirsi anche attraverso i prodotti |
Mark up - 2009
| I consumatori sono alla ricerca della semplicità. Quella vera! |
Mark up - 2009
| Consumi e disuguaglianza sociale: dal kitsch a Hello Kitty |
Sociologia del lavoro - 2013
| La convergenza tra produzione e consumo |
Sociologia del lavoro - 2007
Sociologia del lavoro - 2005
| La distribuzione: principali caratteristiche contemporanee |
Sociologia del lavoro - 2009
| Dove rappresenta una nuova via nel marketing dei cosmetici |
Mark up - 2010
Largo consumo - 2002
| Editoriale: Consumatori e ambiente: quale rapporto? |
Micro & macro marketing - 2020
| Editoriale: Il marketing e la pandemia |
Micro & macro marketing - 2022
| Editoriale: Marche e società: quale rapporto? |
Micro & macro marketing - 2017
| Editoriale: usi e abusi dei divi del marketing |
Micro & macro marketing - 2015
| Editoriale: usi e abusi dei divi nel marketing |
Micro & macro marketing - 2015
Largo consumo - 2002
Micro & macro marketing - 1995
| Ferrero Gran Soleil mette al lavoro il consumatore |
Mark up - 2008
| L'impiego dei divi nel marketing |
Micro & macro marketing - 2016
| L'importanza dei consumi per l'organizzazione |
Sociologia del lavoro - 2001
| L'incertezza sociale rende fertile l'ideazione di prodotti rassicuranti |
Mark up - 2009
| Introduzione. Consumo, diseguaglianza e partecipazione |
Sociologia del lavoro - 2013
| I limiti sociali del consumo |
Sociologia del lavoro - 2005
| Ma la pubblicità è troppa? |
Micro & macro marketing - 1995
Largo consumo - 2001
| Marketing e il nuovo consumatore |
Micro & macro marketing - 2000
| Il mito del 'consumatore produttivo' |
Sociologia del lavoro - 2009
Largo consumo - 2003
| Modelli di acquisto eclettici e ibridi da crisi. Il caso dell'auto |
Mark up - 2009
| Nella preparazione del caffè il servizio è essenziale |
Mark up - 2010
| Non product advertising: problemi e prospettive |
Micro & macro marketing - 1998
| La novità funziona ancora? |
Largo consumo - 2002
| La nuova frontiera dell'eatertainment |
Largo consumo - 2001
| I nuovi mini-computer uniscono low cost e familiarità |
Mark up - 2009
| Gli orologi cambiano ma tra estetica e stile espressivo |
Mark up - 2010
| Per lanciare il low cost ci vuole una marcia. Parola di Decathlon |
Mark up - 2009
| Produzione e consumo: prospettive per la ricerca |
Sociologia del lavoro - 2004
| La progettazione del prodotto nell'era della comunicazione |
Sociologia del lavoro - 2009
| La pubblicità degli intermediari finanziari e gli effetti della crisi: alcune evidenze sul comportamento delle banche italiane |
MK - 2009
| Quella del Parmigiano-Regiano è una cultura da promuovere |
Mark up - 2009
| La rivoluzione degli e-book non sostituisce ancora la carta |
Mark up - 2011
| La semiotica per la sociologia dei consumi |
Sociologia del lavoro - 2001
| Semplificazione e minimalismo alla base del product design |
Mark up - 2010
| Sempre più consensi per la pubblicità |
Largo consumo - 2002
| Sempre più italiani bevono acqua unbranded |
Mark up - 2010
| Shoptainment: verso il marketing dell'esperienza |
Micro & macro marketing - 2001
| Slamp, le lampade non lampade |
Mark up - 2000
Largo consumo - 2001
| La società immateriale. Lavoro, consumo e luoghi sociali |
Sociologia del lavoro - 2005
| Stili di vita e luoghi del consumo |
Micro & macro marketing - 2000
| Sulla disciplina pubblicitaria |
Micro & macro marketing - 1998
Italian journal of sociology of education - 2019
| Tra produzione e consumo. Processi di cambiamento della società italiana |
Sociologia del lavoro - 2004