Responsabilità civile e previdenza - 2025
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| A proposito di 'confine violato9' nel diritto penale liberale Tra teoria dell'interpretazione e regole di giudizio |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Anne-christin mittwoch, Nachhaltigkeit und unternehmensrecht, mohr siebeck, 2022, tubingen |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| La banca è responsabile a titolo contrattuale per le operazioni effettuate abusivamente da parte di terzi a mezzo di bancomat |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Brevi riflessioni in materia di rapporto giuridico |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento a Cass civ, 17 giugno 2024, n 16737 (ord) Responsabilità medica: chi porta il 'peso' della prova? |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento a Cass civ, 29 febbraio 2024, n 5380 (ord) Responsabilità da dolo incidente |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento a Cass civ, 30 aprile 2024, n 11631 (ord) I provvedimenti giudiziari non devono causare la vittimizzazione secondaria |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento a Cass civ, 31 luglio 2024, n 21461 La responsabilità da cose in custodia in caso di esondazione del fiume dovuta ad una forte alluvione: l'attitudine (non) liberatoria della delibera di calamita naturale |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| commento a Cass civ, 4 dicembre 2024, n 31029 Danno da perdita parentale: nessun exordium praescriptionis prima della morte |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento a Corte Giust UE grande sez, 25 giugno 2024, causa C-626/22 Valutazione e tutela della salute nel 'caso Ilva' la corte di giustizia si pronuncia sull'insostenibile leggerezza dell'AIA |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento a Trib Roma, 10 settembre 2024 Danni da amianto e responsabilità datoriale in prospettiva domestica e comparata |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento App Perugia, 10 aprile 2024, n 244 Concorso del cliente nella responsabilità professionale Un analisi di diritto comparato |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento Trib Milano, 21 marzo 2024 (ord) Le false recensioni tra la disciplina della concorrenza sleale e delle pratiche commerciali scorrette |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Commento Trib Roma, 13 febbraio 2024, n 21607 Il bonus facciate e la responsabilità dell'impresa appaltatrice: risoluzione e risarcimento secondo il tribunale di Roma |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Consenso informatico e intelligenza artificiale in campo medico: una sfida epistemologica? |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Il contratto di spedalità: da Francesco Galgano alle (prossime) riforme sulla responsabilità medica |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| massimario della pubblica amministrazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Nuove specifiche tecniche e correttivi 'post cartabia': aggiornamenti e adeguamenti in tema di digitalizzazione del processo e di notificazioni telematiche |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Rassegna giurisprudenziale sulla responsabilità del custode |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Il requisito reddituale e le persone con disabilità nelle procedure di concessione della cittadinanza |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| Riflessioni sul danno da perdita di chances di sopravvivenza e sul danno da premorienza: interesse leso, danno conseguenza e danno risarcibile |
Responsabilità civile e previdenza - 2025
| La tun tra certezza del diritto e sostenibilità del sistema |
Responsabilità civile e previdenza - 2025