Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Il danno alla salute; un'esperienza italiana; un modello per l'Europa? |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Le condizioni generali dei vettori di trasporto marittimo di persone. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Casi e questioni in tema di responsabilità dell'appaltatore. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Profili della responsabilità dei genitori ex art. 2048 C.C. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Principi fondamentali del diritto comunitario ed inammissibilità del decreto ingiuntivo. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Continua il cammino del danno esistenziale. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| L'incidenza delle disfunzioni della struttura ospedaliera sulla responsabilità 'sanitaria'. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Ossevarvazioni in tema di condanna generica e poteri del giudice. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Suicidio del lavoratore infortunato e risarcimento del danno. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Sui limiti dell'accertamento del giudice nel patteggiamento: tra giudizio 'allo stato degli atti' e 'pronuncia giurisdizionale senza giudizio'. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Prova dell'inadempimento e liquidazione del danno. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Responsabilità della pubblica amministrazione committente per i danni cagionati a terzi nell'esecuzione dell'appalto. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| In tema di actio de in rem verso nei confronti della P.A. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| In tema di valutazione della sussistenza del requisito della 'comunicazione a più persone' quale elemento costitutivo dell'illecito diffamatorio in sede sia penale che civile. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Prova del contratto di transazione ed atto di quietanza. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| La Corte di cassazione ed i lettori di lingua straniera, ovvero, tutto è bene quello che finisce bene. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| L'errore sull'identità dell'autore nella negoziazione di opere d'arte. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Il problema del cumulo dell'indennità integrativa speciale: il dibattito della giurisprudenza aspettando una legge. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Il sequestro conservativo tra giudice penale e giudice civile. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Luci ed ombre del sistema di tutela dei terzi e dei trasportati in una normativa tra interesse pubblico e interesse privato. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Trasporto di cortesia con auto rubata: Quid Iuris? |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Sicurezza e responsabilità nei cantieri edili dopo il ripensamento del legislatore delegato (due passi avanti e uno indietro). |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Depenalizzazione: la l. n. 205/1999, un passo in avanti nella lunga opera di snellimento del sistema sanzionatorio penale. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| La legge sulla limitazione di responsabilità del minore. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Anomia e responsabilità nel consenso al trattamento medico. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000
| Commento a du decisioni del Garante per la protezione dei dati personali di specifico interesse medico-legale. |
Responsabilità civile e previdenza - 2000