Risultato della ricerca: (18 titoli )
I criteri ambientali minimi nel nuovo codice dei contratti pubblici e nel piano d'azione nazionale del Green Public Procurement |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Quando l'infedeltà del collaboratore lede l'affidamento del cliente: sulla responsabilità delle imprese bancarie assicurative, finanziarie |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Contratti pubblici e clausola rebus sic stantibus |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Gli Stati sono responsabili per inazione climatica e per la conseguente violazione dei diritti umani inter-generazionali (commento a Corte EDU, Grande Camera, 9 aprile 2024, ric. n. 53600/20) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Omicidi e tutela indennitaria dei congiunti: la Corte di giustizia censura l'Italia (commento a Corte giust. UE, 7 novembre 2924, causa C-126/23 e Cass. civ. 27 settembre 2024, n. 25872) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
La consapevolezza ddel danneggiato nella circolazione stradale (commento a Cass. civ., 29 ottobre 2024, n. 27903, Cass. civ., 17 settembre 2024, n. 24920 e Trib. Lodi, 20 maggio 2024) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Le responsabilità da attività pericolosa e 'da cosa' nell'appalto: gli incerti confini della responsabilità oggettiva (commento a Cass. civ., 31 luglio 2024, n. 21603) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Sulla (non) immediata esecutività del provvedimento di rigetto della domanda di protezione internazionale in caso di irregolare svolgimento della procedura accelerata (commento a Sez. Un. civ., 29 aprile 2024, n. 11399) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Danno biologico e danno morale tra differenze ontologiche e somiglianze fenomeniche (commento a Cass. civ., 22 aprile 2024, n. 10787) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
La chance, o l'ottimismo (del creditore) [commento a Cass. civ., 12 febbraio 2024, n. 3824] |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
La valutazione equitativa del danno non patrimoniale non incluso nel sistema tabellare (commento a Trib. Milano, 3 luglio 2024, n. 6664) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Criterio del triplo della pensione sociale nel calcolo del danno alla capacità lavorativa specifica anche per i percettori di reddito: quale il limite? (nota a App. Bari, 15 febbraio 2024, n. 221) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Responsabilità civile e previdenza - 2024
L'abrogazione dell'abuso di ufficio: la fine di un reato scritto sull'acqua? |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
La recente posizione dell'Unione europea in tema di violenza contro le donne: riflessioni attorno alla direttiva (UE) 2024/1385 |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
La proposta di riforma del regime di responsabilità dei componenti del collegio sindacale |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
Il decreto disabilità: una prima valutazione alla luce degli standard internazionali di tutela dei diritti umani |
Responsabilità civile e previdenza - 2024