Articoli pubblicati da:
Amadei, GiorgioRisultato della ricerca: (57 titoli )
| Agricoltura e provvedimenti anticongiunturali |
Rivista di politica agraria - 1964
| L'agricoltura europea e quella americana, amiche-nemiche |
Rivista di politica agraria - 1983
| L'agricoltura padana nello sviluppo tecnologico e commerciale |
Rivista di politica agraria - 1983
| Alcune riflessioni sulla programmazione |
Rivista di politica agraria - 1964
| Annata agraria 1980 insoddisfacente, annata 1981 preoccupante |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1980
| Appunti e divagazioni sulla cooperazione agricola |
Rivista di economia agraria - 1969
| I 'braccianti' nella ricerca storica di Aldino Monti |
QA : La questione agraria - 1999
| Centoquarant'anni di storia dell'agricoltura visti da Manlio Rossi-Doria |
QA : La questione agraria - 2000
| Il cittadino ed i nodi dell'agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1966
| Le conseguenze economiche di un aumento del prezzo dei cereali foraggeri |
Rivista di politica agraria - 1965
| Consulenza tecnica ed economica per una agricoltura nuova |
Rivista di politica agraria - 1963
| I contratti agrari nella lotta sociale |
Rivista di politica agraria - 1972
| Le cooperative agricole di produzione e le esigenze dell'agricoltura moderna |
Rivista di politica agraria - 1969
| Cosa è successo all'agricoltura polacca? |
Rivista di politica agraria - 1971
| Cosa può accadere alla montagna se viene la crisi energetica? |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1980
| Dualismo o pluralismo agricolo |
Rivista di economia agraria - 1979
| E' 'disordinato' l'esodo agricolo? |
Rivista di politica agraria - 1966
| Gli effetti della svalutazione sulla riforma della PAC |
Rivista di economia agraria - 1992
| Fatti e misfatti della parità tra i redditi |
Rivista di politica agraria - 1966
| Finanziamento della politica agricola comunitaria |
Rivista di politica agraria - 1973
| Francia ed Italia: due programmazioni |
Rivista di politica agraria - 1965
| Il futuro dell'agricoltura italiana |
Rivista di politica agraria - 1982
| Ideali di vita ed attività agricola in una inchiesta sulle donne rurali |
Rivista di politica agraria - 1961
| L'impresa cooperativa come strumento di politica agraria |
Rivista di economia agraria - 1980
| Indirizzi di economia agraria 'socialista': considerazioni critiche |
Rivista di politica agraria - 1964
| L'innovazione transgenica in agricoltura: vantaggi economici. |
Rivista di diritto agrario - 1998
| Interventi al 16. Convegno su: 'La cooperazione agricola nell'economia di mercato attuale' |
Rivista di economia agraria - 1980
| Interventi su: Il settore agricolo meridionale nel processo di integrazione economica europea |
Rivista di economia agraria - 1974
| Interventi su: 'Stabilizzazione e sostegno dei redditi agricoli nel quadro delle politiche economiche a breve termine' |
Rivista di economia agraria - 1972
| Le lezioni della storia: sviluppo economico tra il IX ed il XIV secolo |
Rivista di politica agraria - 1966
| Lineamenti di una cooperazione moderna |
Rivista di politica agraria - 1969
| La lunga strada dell'agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1965
| Modelli di ristrutturazione in agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1971
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1974
| La nuova politica agraria comunitaria e l'utopia della 'parità' |
Rivista di politica agraria - 1968
| Gli orizzonti dei produttori agricoli |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1989
| Otto scopi per la politica agraria degli Stati Uniti d'America |
Rivista di politica agraria - 1968
| Parliamo di consorzi d'origine. La dimensione ottima dei Consorzi d'origine. Il cattivo esempio della Lombardia: consorzi troppo grandi o troppo piccoli |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1976
| I piani verdi nell'idea di Politica Agraria di Mario Bandini |
Rivista di politica agraria - 1982
| Le piccole cooperative agricole e la democrazia: critica ad una ricerca sociologica |
Rivista di politica agraria - 1969
| Politica ed economia nella difesa del suolo |
Rivista di politica agraria - 1970
| Le prediche inutili del prof. Brandt |
Rivista di politica agraria - 1964
| Problemi economici dell'impresa coltivatrice ed agricoltura di gruppo |
Rivista di politica agraria - 1978
| Programmazione nell'ipotesi di una società opulenta |
Rivista di politica agraria - 1963
| La proprietà della terra nella politica agraria del passato e del presente |
Rivista di politica agraria - 1968
| Prospettive dell'economia agraria in vista del terzo millennio (sintesi dei lavori) |
Rivista di economia agraria - 1995
Rivista di politica agraria - 1972
| I rapporti agricoltura-industria punto cruciale dei sistemi economici |
Rivista di politica agraria - 1968
| Repliche al 16. Convegno di Studi della Società italiana di Economia Agraria su: La Cooperazione Agricola nell'Economia di mercato attuale |
Rivista di economia agraria - 1980
| Squilibrio di redditi tra agricoltura ed altri settori o tra gruppi sociali? |
Rivista di politica agraria - 1967
| Sulle cause dello sviluppo in agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1965
| Sviluppi dell'azione pubblica in Italia |
Rivista di economia agraria - 1995
| I tecnici dell'agricoltura nel XX secolo |
QA : La questione agraria - 1999
| Tra benessere e file del pane |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1975
| L'utilizzazione dei terreni marginali |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1978
| Validità degli indici di efficienza impiegati nell'analisi dell'azienda agraria |
Rivista di economia agraria - 1964
| Il vino è buono quando piace |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1983