Articoli pubblicati da:
D'Attilio, CesareRisultato della ricerca: (64 titoli )
| Amministrazione straordinaria per le imprese in crisi |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| L'analisi di bilancio oltre i limiti della capacità informativa a supporto di Basilea Due |
Amministrazione & finanza - 2004
| Aspetti "critici" nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento |
Guida alla contabilità & bilancio - 2017
| Aspetti fiscali delle differenze inventariali nella grande distribuzione organizzata. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Aspetti fiscali nell'ambito del concordato preventivo: perdite su crediti e plusvalenze |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Basilea Due: politiche migliorative del rapporto con le imprese |
Amministrazione & finanza - 2007
| il bilancio delle società di minori dimensioni alla luce delle indicazioni del CNDCEC |
Guida alla contabilità & bilancio - 2013
| Un bilancio per comunicare |
Amministrazione & finanza - 1996
| Cessione di rami d'azienda ed azienda in liquidazione. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Collegio dei sindaci: quale controllo fiscale? |
Amministrazione & finanza - 1995
| Compensazioni nelle procedure concorsuali dopo le recenti modifiche. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Compravendita di azioni e di società: come 'garantire' l'informazione |
Amministrazione & finanza - 1997
| Concordato di gruppo: inammissibilità e modifiche normative |
Guida alla contabilità & bilancio - 2016
| La contabilità plurimonetaria |
Amministrazione & finanza - 1994
| I contributi in conto impianti |
Amministrazione & finanza - 1998
| Il controllo finanziario della gestione corrente |
Amministrazione & finanza - 1996
| La conversione in euro dei valori di magazzino |
Amministrazione & finanza - 2000
| Crisi aziendali: i primi indizi arrivano dagli indici di bilancio |
Amministrazione & finanza - 2008
| Il deposito del bilancio UE |
Amministrazione & finanza - 1994
| Differenze inventariali, le cause e i modi per vincere le presunzioni |
Amministrazione & finanza - 2002
| Differenze inventariali nella GDO, presunzioni più 'ragionevoli' |
Amministrazione & finanza - 2006
| Distribuzione di acconti nelle società in liquidazione. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Effetto euro: ultimi controlli |
Amministrazione & finanza - 2001
| False comunicazioni sociali nell'ambito delle procedure concorsuali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Il falso in bilancio alla luce delle recenti novità legislative |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Falso in bilancio: conseguenze nel fallimento |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| Furti e ammanchi di beni: come vincere le presunzioni di cessione |
Amministrazione & finanza - 2004
| La gestione dei crediti insoluti |
Amministrazione & finanza - 1995
| Immobilizazioni immateriali e crisi economica. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Gli indici di bilancio che 'guidano' gli accertamenti da parte del fisco |
Amministrazione & finanza - 2000
| Le lavorazioni per conto e presso terzi |
Amministrazione & finanza - 1994
| Magazzino e transizione agli IAS: profili civilistici e fiscali |
Amministrazione & finanza - 2006
| Magazzino: misure e valori. Lezione 1 - Contabilità e rimanenze |
Amministrazione & finanza. I corsi - 2002
| Magazzino: misure e valori. Lezione 2 - Rimanenze e commesse pluriennali |
Amministrazione & finanza. I corsi - 2002
| Magazzino: per una contabilità 'regolare' |
Amministrazione & finanza - 1998
| Magazzino: una posta 'sotto controllo' |
Amministrazione & finanza - 2000
| Modifiche per le procedure concorsuali |
Guida alla contabilità & bilancio - 2015
| La nuova disciplina degli interessi passivi: modalità d'imputazione al valore delle rimanenze finali |
Amministrazione & finanza - 2008
| La nuova procedura di allerta nella crisi d'impresa |
Guida alla contabilità & bilancio - 2018
| Nuove occasioni per la ristrutturazione del debito |
Amministrazione & finanza - 2018
| Le partecipazioni societarie: aspetti civilistici, fiscali e contabili |
Amministrazione & finanza - 1994
| Perdite su crediti: svalutazione e deducibilità. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Prestiti obbligazionari: lo schema impositivo per interessi e ritenute |
Amministrazione & finanza - 1999
| Le procedure amministrative per l'area 'cassa e banche' |
Amministrazione & finanza - 1996
| Le procedure amministrative per pianificare gli acquisti |
Amministrazione & finanza - 1996
| Procedure di sovraindebitamento: novità della L. 155/2017 |
Guida alla contabilità & bilancio - 2017
| Quali procedure per l'area 'vendite e clienti'? |
Amministrazione & finanza - 1996
PMI - 1996
| Redditività sotto analisi |
PMI - 1996
| Relazione del curatore: contenuti e finalità tra novità normative e prassi. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| Relazione del professionista nel nuovo concordato preventivo e nell'art. 182-bis, legge fallimentare. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Rimanenze e IAS 2: il Lifo lascia spazio a metodi alternativi |
Amministrazione & finanza - 2006
| Le risposte ai quesiti: falimento e affitto di ramo d'azienda. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010
| 'Rottamare' le consistenze presenti nel magazzino |
Amministrazione & finanza - 2002
| Sanare o condonare il magazzino? |
Amministrazione & finanza - 2003
| Le scritture di magazzino si 'tengono' così... |
PMI - 1997
| Svalutazione e ripristino di valore delle rimanenze finali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2009
| Trasformazione: le regole per il riporto delle perdite fiscali progressive |
Amministrazione & finanza - 2005
| Trasformazione liquidativa nelle società di capitali. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2011
| Gli utili e le perdite su cambi |
Amministrazione & finanza - 1994
| Il valore delle opere pluriennali |
Amministrazione & finanza - 1995
| La valutazione delle commesse pluriennali: disciplina fiscale ed evoluzione normativa |
Amministrazione & finanza - 2008
| La valutazione delle commesse ultrannuali: aspetti civilistici e fiscali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2019
| Valutazioni del Tribunale sulla relazione del professionista nel concordato preventivo. |
Guida alla contabilità & bilancio - 2010