Nuova rivista storica - 1956
Risultato della ricerca: (70 titoli )
| Antonio Quacquarelli, La conoscenza nei Padri prima di S. Agostino, Roma, E.S.R., 1955 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Gli atteggiamenti letterari nel 'Crepuscolo' di C. Tenca |
Nuova rivista storica - 1956
| Carlo Cattaneo economista |
Nuova rivista storica - 1956
| Cattolici e liberali in Italia dal 1898 al 1922 |
Nuova rivista storica - 1956
| Le condizioni sociali del Veneto nella 2. metà del Settecento |
Nuova rivista storica - 1956
| Di una bibliografia dei viaggiatori stranieri in Italia |
Nuova rivista storica - 1956
| E. Morelli, Tre profili: Benedetto 14., Pasquale Stanislao Mancini, Pietro Roselli, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1955 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Eclettismo francese e Risorgimento italiano |
Nuova rivista storica - 1956
Nuova rivista storica - 1956
| Ferdinando Milone, L'Italia nell'economia delle sue regioni, Torino, Einaudi, 1955, pp. 1326 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Friedrich Vöchting, La questione meridionale, a cura della Cassa per il Mezzogiorno, Napoli, Istituto editoriale del Mezzogiorno, 1955, 656 pp. [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| G. R. Zitarosa, Pensiero e metodo di Giovanni Bosco. Documentazione e analisi del 'Metodo educativo di Don Bosco' come classico di pedagogia, Roma, Napoli, Città di Castello, Dante Alighieri, 1956, pp. 286 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Gaetano Cingari, Giustino Fortunato e il Mezzogiorno d'Italia, Firenze, Parenti, pp. 244 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Galletti Alfredo, Natura e finalità della storia nel moderno pensiero europeo. Dalla storia filologica allo storicismo idealistico, Milano, Fratelli Fabbri, 1953, pp. 417 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Giuseppe Stefani, Cavour e la Venezia Giulia, Firenze, F. Le Monnier, 1955 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Giuseppe Talamo, Un moderato: Michelangelo Castelli, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1955, pp. 124, (Quaderni del Risorgimento) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Goffredo Quadri, L'esigenza spiritualista nella politica della Francia postrivoluzionaria, Firenze, La nuova Italia, pp. 309 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
Nuova rivista storica - 1956
| Mario Vinciguerra, I partiti italiani dal 1848 al 1955, Roma, Centro editoriale dell'Osservatore, 1955 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Mazzini aneddotico. Scelta di ricordi lettere giudizi, a cura di Terenzio Grandi, Paravia, 1955, pp. 11-229 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| La 'metamorfosi spirituale' di Aurelio Saffi dal riformismo al mazzinianesimo |
Nuova rivista storica - 1956
| L. Mittner, Ambivalenze romantiche. Studi sul romanticismo tedesco, Messina-Firenze, D'Anna, pp. 365 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Paul Mantoux, Les deliberations du Conseil des Quatres - 24 Mars-28 Juin 1919, Paris, Centre national de la recherche scientifique, 1955, 2 voll. [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Repgen Konrad, Märzbewegung und Maiwahlen des Revolutionsjahres 1848 im Rheinland, Bonn, L. Röhrscheid, pp. 12-381 (Bonner historische Forschungen, Bd. 4) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Roman Schnur, Der Rheinbund von 1658 in der deutschen Verfassungsgeschichte, Bonn, Ludwig Röhrscheid, 1955, pp. 102, (Rheinisches Archiv. Veröffentlichungen des Instituts für Geschichtliche Landeskunde der Rheinlande an der Universität Bonn, H. 47) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| La S. Sede ed il Congresso di Verona (continuazione, v. Fasc. 3, settembre-dicembre 1955, pagg. 465-491) |
Nuova rivista storica - 1956
| La schiavitù nella Penisola Iberica ed in Francia nel Medio Evo |
Nuova rivista storica - 1956
| La statistica del Regno di Napoli del 1811. Relazioni sulla provincia di Salerno, a cura di L. Cassese, Salerno, 1955, pp. 292, (Collana storico-economica del salernitano. Fonti, 1) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Studi di storia economica italiana del basso Medio Evo |
Nuova rivista storica - 1956
| Agatino D'Arrigo, Natura e tecnica nel Mezzogiorno, con prefazione di Umberto Zanotti-Bianco, Firenze, La nuova Italia, 1956, pagg. 703 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Alberto Caracciolo, Roma capitale. Dal Risorgimento alla crisi dello Stato liberale, Roma, Edizioni Rinascita, 1956, pagg. 294 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Alberto M. Ghisalberti, Orsini minore, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1955, pagg. 282 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Aldo Garosci, Il pensiero politico degli autori del 'Federalist', Milano, Edizioni di Comunità, 1954, pagg. 10-438 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Amedeo Tosti, La sosta del decennio (1849-1859), Bologna, Cappelli, 1955, pagg. 277 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| André Siegfried, Panorama degli Stati Uniti, dal francese, Bari, Laterza, 1956, pagg. 808 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| L'antologia plotiniana di Vincenzo Cilento e il suo significato storicistico |
Nuova rivista storica - 1956
Nuova rivista storica - 1956
| Assicurazioni Generali di Trieste e Venezia, L'assicurazione a Venezia dalle origini alla fine della Serenissima, Trieste, 1956, 2 voll. (pagg. 623) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Bibliografia del socialismo e del movimento operaio italiano. Vol. 1: Periodici, tratti dalle raccolte della Biblioteca nazionale di Firenze, Roma-Torino, Edizioni ESMOI, 1956, in 2 tomi (pagg. 1425) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Bruno Caizzi, Antologia della questione meridionale, con prefazione di Gaetano Salvemini, 2. ed., Milano, Edizioni di Comunità, 1955, pagg. 892 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Il Comitato di Liberazione dell'Alta Italia |
Nuova rivista storica - 1956
| Dante Alighieri, Rime della 'Vita nuova' e della giovinezza, a cura di M. Barbi e F. Maggini, Firenze, Le Monnier, 1956, pagg. 373 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
Nuova rivista storica - 1956
| Massimo Petrocchi, La rivoluzione cittadina messinese del 1674, Firenze, Le Monnier, 1954, pagg. 161 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Nino Valeri, Da Giolitti a Mussolini. Momenti della crisi del liberalismo, Firenze, Parenti, 1956, pagg. 230 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Note sul periodo ginevrino di Voltaire e sulle sue corrispondenze coi Tronchin e coi Cramer |
Nuova rivista storica - 1956
| Paolo Alatri, Lotte politiche in Sicilia sotto il governo della Destra, Torino, Einaudi, 1954, pp. 682 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| I problemi della preistoria greca dal periodo neolitico alla fine del 3. millennio |
Nuova rivista storica - 1956
| Scritti di giacobini italiani della fine del Settecento |
Nuova rivista storica - 1956
| Il segreto di Gino Capponi: Alessandro Carraresi (1819-1902) |
Nuova rivista storica - 1956
| Apocrifi vespucciani (continuazione: v. fasc. Maggio-Agosto 1956, p. 262) |
Nuova rivista storica - 1956
| Buratti nel giudizio di Stendhal, con riferimenti a Manzoni, Porta, Pellico, Byron |
Nuova rivista storica - 1956
| C. Zaghi, Bonaparte e il Direttorio dopo Campoformio, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1956, pagg. 16-411 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Carlo Giglio, L'impresa di Massaua (1884-1885), Roma, Istituto italiano per l'Africa, 1955, pagg. 185 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| La conoscenza storica al 17. Congresso di filosofia |
Nuova rivista storica - 1956
| Dante Severgnini, Nozze e tribunali ed are, Studii vichiani, vol. 2, Torino, S.E.I., 1956, pagg. 320 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
Nuova rivista storica - 1956
| Ernst Staehelin, Amandus Polanus von Polansdorf, Basilea, 1955, pagg. 7-139, (Studien zur Geschichte der Wissenschaften in Basel ..., 1) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| G. Spini, Risorgimento e protestanti, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1956, pagg. 8-390 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Gaspare Finali, Memorie, con introduzione e note di Giovanni Maioli, Faenza, F.lli Lega, 1955, 1 vol. in 4, pagg. 762 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Giampiero Carocci, Agostino Depretis e la politica interna italiana dal 1876 al 1887, Torino, Einaudi, 1956, pagg. 669 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Giovanni Gentile, La filosofia di Marx, Opere complete, vol. 19, Firenze, Sansoni, 1955, 1955, pagg. 165 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Italia e Germania nella 2. Guerra Mondiale |
Nuova rivista storica - 1956
| Lucien Febvre: uno storico e un uomo |
Nuova rivista storica - 1956
| Marino M. Rossi, Saggio su Berkeley, Bari, Laterza, 1956, pagg. 380, (Biblioteca di cultura moderna, 510) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Note sul periodo ginevrino di Voltaire e sulle sue corrispondenze coi Tronchin e coi Cramer (continuazione: v. fasc. Maggio-Agosto 1956, p. 225) |
Nuova rivista storica - 1956
| Una nuova storia degli Italiani |
Nuova rivista storica - 1956
| Storiografia del Risorgimento triestino. Vol. 3, Centro per la storia del Risorgimento, Trieste, 1956, pagg. 295 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956
| Sulle origini del movimento contadino nella Pianura Padana irrigua: il Vercellese |
Nuova rivista storica - 1956
| T. R. Castiglione, Giovanni Gambini, 'rousseauista' siciliano fra illuminismo e romanticismo, pref. di Alessandro Galante-Garrone, Lugano, Cenobio, 1955, pagg. 214 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 1956