Risultato della ricerca: (26 titoli )
| La tutela dei creditori sociali nel prisma della cancellazione-estinzione della società |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Nostalgia dei 'giusti motivi' |
Rivista di diritto processuale - 2020
| L’accertamento dei fatti fuori dal giudizio |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Lo stare decisis al vaglio dei principi costituzionali |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Obbligatorietà dell’azione penale, patologie della prassi e mancanza di controlli |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Società di Gestione del Risparmio e fondi comuni: appunti sulla legittimazione processuale |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Il diritto processuale civile tra positivismo e comparazione |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Azioni di impugnativa negoziale e oggetto del processo |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Ciò che resta della prova testimoniale in dibattimento |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Sul principio di diritto fissato dall’adunanza plenaria del consiglio di stato e prospective overruling |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Per un ricordo di Pasquale Saraceno (1907-1944) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Il mistero (italiano) del processo (ricordando Enrico Redenti e Salvatore Satta) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Rileggendo la Prefazione a La Cassazione civile: Calamandrei 'allievo di due maestri' |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Brevi note sulle conseguenze dell’applicazione 'diretta' dell’art. 111, comma 2°; e poi 7°, Cost. e prospettive per assicurare la garanzia dell’impugnazione, a Costituzione invariata |
Rivista di diritto processuale - 2020
| La cultura delle riviste giuridiche e il diritto forense |
Rivista di diritto processuale - 2020
| La rimessione al primo giudice: il giusto processo d’appello nel giudizio civile e amministrativo |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Il nuovo codice di procedura civile brasiliano del 2015: sguardo generale e alcuni aspetti di interesse comparatistico |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Il valore della 'giurisprudenza' in Francia |
Rivista di diritto processuale - 2020
| La 'chiusura anticipata' dell’espropriazione immobiliare per assenza di documentazione relativa alla trascrizione, di almeno vent’anni anteriore al pignoramento, di acquisti in favore dell’esecutato o dei suoi danti causa ([Nota a sentenza] Corte Cass., sez. III civ., 11 giugno 2019, n. 15597) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Sulla 'vicinanza' della prova del vizio della cosa venduta ([Nota a sentenza] Corte Cass., sez. un. civ., 3 maggio 2019, n. 11748) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| La Corte costituzionale promuove i limiti all’appello del pubblico ministero avverso le sentenze di condanna dell’imputato ([Nota a sentenza] Corte cost., 26 febbraio 2020, n. 34) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Gli indirizzi PEC ove eseguire le notificazioni telematiche ([Nota a sentenza] Corte Cass., sez. VI civ., ordinanza 15 novembre 2019, n. 29749) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Sulla rinnovazione dell’atto di citazione nullo effettuato in rinnovazione di un atto di citazione nullo ([Nota a sentenza] Corte Cass., sez. VI civ., ordinanza 21 febbraio 2020, n. 4710) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Disciplina processuale dell’azione di risoluzione contrattuale tra rito ordinario e accertamento del passivo fallimentare ([Nota a sentenza] Corte Cass., sez. I civ., 7 febbraio 2020, n. 2990) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Osservatorio sulla Corte Costituzionale (Processo civile: 1°; aprile – 30 giugno 2020) |
Rivista di diritto processuale - 2020
| Osservatorio sulla Cassazione Civile |
Rivista di diritto processuale - 2020