Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Risultato della ricerca: (49 titoli )
Parte: 1
| Caratteri essenziali del reato di lottizzazione abusiva: autonomia della fattispecie rispetto all'irrogazione della confisca e possibili effetti su soggetti terzi in seguito alla condotta illecita perpetrata |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Il costo di costruzione quale prestazione paratributaria acausale indisponibile da parte del Comune solo con riferimento al quantum |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Demanio stradale e atto di trasferimento di area privata |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Distacchi delle costruzioni dalla sede autostradale |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| L'impugnativa delle deliberazioni dell'assemblea condominiale: orientamenti interpretativi in materia di forma dell'atto introduttivo e di tempestività dell'impugnazione |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Rassegna delle pronunce adottate dalla giurisprudenza amministrativa a seguito della dichiarazione di incostituzionalità dell'art. 43 d.p.r. 8 giugno 2001, n. 327 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 2
| La legittimazione processuale delle associazioni ambientaliste: alcune questioni ancora giurisprudenziali |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Orientamenti giurisprudenziali in materia di VIA |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 1
| Area di parcheggio e integrazione del corrispettivo della vendita |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Immissioni rumorose e normale tollerabilità |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Nullità dell'appalto per l'esecuzione di opere in difformità rispetto alla concessione edilizia |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Primissima lettura della Adunanza plenaria n. 15 del 2011 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Questioni attuali in un dibattiti tradizionale: la giurisdizione nei confronti della pubblica amministrazione |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Ristrutturazione urbanistica: caratteristiche e peculiarità |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 2
| Condizionamento e arbitrio nella tutela del territorio |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Disciplina del commercio, programmazione e urbanistica |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Il procedimento autorizzativo per la realizzazione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili: complessità e spunti di riflessione, alla luce delle recenti linee guida nazionali |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| La valutazione ambientale strategica a seguito del d. lgs. n. 128/10 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 1
| Comodato e assegnazione della casa coniugale (Nota a Corte di Cassazione, sez. III, 28 febbraio 2011, n. 4917) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Il Consiglio di Stato e la 'fisiologica' individuazione dell'autorità competente per la v.a.s. all'interno dell'autorità procedente (Nota a Consiglio di Stato, sez. IV, 12 gennaio 2011, n. 133) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| La durata del contratto di comodato (Nota a Corte di Cassazione, Sez. Un., 9 febbraio 2011, n. 3168) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| L'esonero del versamento del contributo concessorio per gli edifici destinati alla fruizione dei fedeli (Nota a TAR della Puglia, Bari, sez. II, 10 marzo 2011, n. 407) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Giudizio avverso silenzio-rifiuto ed esigenze di effettività di tutela: aspettative deluse dal nuovo Codice del processo amministrativo (Nota a TAR del Lazio, sez. II, 13 gennaio 2011, n. 7) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Regolamento contrattuale e divieto di tenere animali domestici nell'appartamento (Nota a Corte di Cassazione, sez. II, 15 febbraio 2011, n. 3705) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 2
| L'autorizzazione integrata ambientale dopo il d. lgs. n. 128/10 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| La disciplina del procedimento espropriativo tra empiria e rigore: la pertecipazione dell'espropriato alla determinazione dell'indennità di esproprio |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 3
| Brevi note in tema di poteri della stazione appaltante e diritti dell'impresa aggiudicataria tra l'aggiudicazione definitiva e la stipula del contratto |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Le innovazioni in materia edilizia privata nella l. n. 106/2011 di conversione del d.-l. 70 13 maggio 2011. Semestre europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Differenze tra negatoria servitutis, rivendicazione ed azione di accertamento della proprietà (Nota a Corte di Cassazione, sez. VI, 17 gennaio 2011, n. 884) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 1
| Concessione edilizia in sanatoria e insussistenza dell'obbligo di comunicazione dell'avvio di procedimento (Nota a Consiglio di Stato, sez. IV, 13 luglio 2011, n. 4257) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| La differenze tra oneri dovuti e oneri corrisposti in caso di modifica della destinazione d'uso del manufatto (Nota a TAR della Lombardia, Brescia, sez. I, 3 marzo 2011, n. 375) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Nozione di costruzione e rispetto delle distanze legali (Nota a Corte di Cassazione, sez. II, 3 febbraio 2011, n. 2566) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Piani di rischio, strumenti urbanistici e sicurezza delle attività aeronautiche (Nota a Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa del Trentino Alto Adige, Bolzano, 12 settembre 2011, n. 312) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| La prescrizione del diritto alla riscossione del contributo concessorio per tardiva emissione della cartella di pagamento (Nota a TAR della Toscana, sez. III, 11 febbraio, 2011, n. 265) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 2
| La contractualisation dans le droit de l'urbanisme en Europe. Rapport de synthese |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Fiera delle nullità per il contratto di locazione abitativa |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| La non idoneità delle aree e dei siti all'installazione di impianti di produzione di energia alternativa |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Riflessioni in tema di trasferimenti di volumetria |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Il T.A.R. Lazio legittima il maxi vincolo paesaggistico sull'agro romano (Nota alle sentenze n. 33362, 33363, 33364 e 33365/2010) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 1
| L'azione di manutenzione contro le molestie possessorie (Nota a Corte di Cassazione, sez.2, 22 febbraio 2011, n. 4279) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Impugnazione di p.r.g. e ricorso straordinario al Presidente della Repubblica: il codice del processo amministrativo determina un ulteriore avvicinamento alle garanzie di difesa previste in ambito giurisdizionale |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Non sempre il conduttore risponde per la perdita e il deterioramento della cosa locata (Nota a Corte di Cassazione, sez. 3, 14 giugno 2011, n. 12962) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Note critiche su una questione irrisolta: il termine per l'opposizione all'indennità di esproprio |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Ritorna la sagoma nella ristrutturazione lombarda (Nota a Corte Costituzionale, 21-23 novembre 2011, n. 309) |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Valore agricolo medio (V.A.M.) e funzione del procedimento di determinazione dell'identità provvisoria di esproprio di aree non edificabili tra le pieghe di Corte cost. n. 181/2011 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
Parte: 2
| I beni demaniali marittimi ed il relativo regime giuridico |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Conformazione edificatoria mediante i piani urbanistici. Non vale ad ogni effetto la 'tesi della calamita' |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| Evoluzione della legislazione urbanistica postunitaria |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011
| La normativa antisismica quale strumento preventivo dell'incolumità pubblica |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2011