Risultato della ricerca: (12 titoli )
Parte: 1
| Beni culturali paesaggistici e norme di grandi riforme economi-co sociali: un binomio possibile? |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| L'obbligo di vigilanza sull'uso del suolo pubblico e il superamento dei limiti delle immissioni sonore nei pressi di un esercizio commerciale. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| La inidoneità di casa di abitazione già posseduta per invocare i benefici "prima casa" nell'acquisto di altro alloggio. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| Deducibilità dei canoni di prelocazione previsti nei contratti di leasing immobiliare "in costruendo". |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
Parte: 1
| La normativa antisismica tra profili di criticità, ampliamento della tutela e opere minori. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
Parte: 2
| Dopo la V.I.A.: la sicurezza "sostenibile" nel d. lgs. n. 104/2017. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| Il principio della tendenziale immodificabilità soggettiva dei contratti pubblici nella fase di esecuzione. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| Semplificazioni ambientali tra politica e caos: la via e i procedimenti unificati. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| Enti locali, associazioni e i c.d. beni culturali "minori". |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| La modellazione informativa per l'edilizia e le infrastrutture. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
Parte: 3
| La rilevanza dei beni significativi nell'ambito degli interventi di recupero del patrimonio edilizio. |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018
| Il regime dell'IVA per parti staccate (c.d. beni significativi) nel recupero del patrimonio edilizio (riparazioni e ristrutturazioni di abitazioni private). |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2018