Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Risultato della ricerca: (87 titoli )
Parte: 1
| Contro la norma 'antiprecari'. Limiti costituzionali e internazionali alla legislazione retroattiva in materia lavoristica |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Gli enti bilaterali dopo la riforma del mercato del lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Federalismo e Diritto del lavoro in Germania: il riparto di competenze legislative tra 'Bund' e 'Lander' prima e dopo la riforma costituzionale del 2006 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Lavoro delle donne e flessibilità: qualche obiezione a Pietro Ichino |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Rappresentanza, organizzazione e azione sindacale di tutela del lavoro autonomo caratterizzato da debolezza contrattuale ed economica |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Parte: 2
| Ancora in tema di procedura sui licenziamenti collettivi (Tribunale Torre Annunziata, 20/03/08, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Ancora sulla selezione delle organizzazioni sindacali legittimate ex artt. 19 e 28 dello Statuto dei lavoratori (Cassazione, 11/01/08, 520, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Brevi osservazioni sulla tutela dei danni-conseguenza non patrimoniali e delle garanzie costituzionali in materia di lavoro (Cassazione, 11/11/08, n. 26972, Ss.Uu.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Clausola di stabilità e buona fede: continuità occupazionale significa 'lavorare'(Tribunale Larino, 30/07/08, Sez. lav. ord.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| La condotta di 'mobbing' in ambito lavorativo può configurare il delitto di maltrattamenti (Tribunale Roma, 5/03/08, Sez. IV pen.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Contratto a termine, rapporti pendenti e norma transitoria ex art. 4-bis, d. lgs. n. 368/2001: come evitare che il legislatore si faccia giudice del caso concreto... |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il contratto a termine tra princìpi comunitari e interpretazioni nazionali (Corte di Giustizia CE, grande Sez., 15/04/08, causa C-268/06) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Contratto collettivo e parità nel lavoro pubblico (Cassazione, 18/06/08, n. 16504, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il diritto dell'Unione europea mortificato dalla 'autosufficienza' della Corte di Cassazione (Cassazione, 29/09/08, n. 24278, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Giustificato motivo di assenza alla visita di controllo domiciliare (Cassazione, 21/07/08, n. 20080, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Incidenza della responsabilità ex art. 2087 cod. civ. sul superamento del periodo di comporto. Quali conseguenze ?(Corte d'Appello Torino, 21/03/08, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Lavoro a termine e principio di eguaglianza (Tribunale Roma, 26/02/08, ord.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Legittimità del direttore amministrativo allo svolgimento della funzione di rappresentante sindacale aziendale (Cassazione, 24/01/08, n. 1582, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il padre libero professionista dopo la sentenza Corte Cost. n. 385/2005 (Tribunale Firenze, 20/06/08, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Per evitare il licenziamento si può dequalificare ?(cassazione, 13/08/08, n. 21579, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| La problematica della diversa età pensionabile per i lavoratori e le lavoratrici tra ambiguità legislative ed equivoci: una discutibile sentenza della Corte di Giustizia CE... |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Sull'efficacia sanante delle irregolarità della procedura in caso di accordo delle Organizzazioni sindacali (Cassazione, 11/01708, n. 528, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Sulla comunicazione dei criteri di scelta alle Rsa (Cassazione, 23/05/08, n. 13381, Sez. lav.) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Unione solidale registrata fra persone omosessuali e pensioni superstiti: il caso Tadao Maruko dinanzi alla Corte di Giustizia CE... |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Contrattazione collettiva e produttività: cronaca di evocazioni (ripetute) e incontri (mancati) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Parte: 1
| Adriana Topo, Legge e autonomia collettiva nel lavoro pubblico, Cedam Editore, Padova, 2008[Recensione] |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Direttiva n. 2003/88 e disciplina italiana su orario e riposi del personale del Ssn |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Glossario dell'economista per il giuslavorista |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Un itinerario sui tempi del lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Un itinerario sulla qualità del lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Misure sperimentali per l'incremento della produttività del lavoro |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Note sullo schema di decreto 'correttivo e integrativo' del d.lgs.9/04/08, n. 81: provvedimento 'correttivo' o controriforma ? |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Parte: 2
| Ai figli conviventi dei disabili gravi spetta il congedo biennale retribuito[Nota a sentenza] Corte Costituzionale, 30/01/09, n. 19 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Ancora sulla subordinazione attenuata nel rapporto di lavoro giornalistico [Nota a sentenza] Cassazione, 12/08/08, n. 21540, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| La conservazione dell'identità aziendale nel trasferimento d'azienda[Nota a sentenza] Corte d'appello Torino, 4/11/08, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Dirigenti pubblici e tutela 'reale' del posto di lavoro [Nota a sentenza] Corte Costituzionale, 24/10/08, n. 351 e Cassazione, 16/02/09, n. 3677, Ss.Uu. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Immediatezza della contestazione disciplinare e specificità [Nota a sentenza] Cassazione, 17/12/08, n. 29480, Sez. lav. e Cassazione, 14/07/08, n. 19295, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| In tema di qualificazione del rapporto di lavoro[Nota a sentenza] Cassazione, 12/05/08, n. 11589, Sez. lav. e Cassazione, 10/12/08, n. 29000 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Indennità di disoccupazione e malattia del lavoratore[Nota a sentenza] Cassazione, 17/12/08, n. 29481, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il lavoro a termine nel settore dello spettacolo[Nota a sentenza] Cassazione, 25/09/08, n. 24049, Sez. lav. ord. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il lavoro umano nell'impresa: la subordinazione di tipo economico-funzionale [Nota a sentenza] Cass. 1/08/08, n. 21031, Sez. lav.e Cass. 7/08/08, n. 21380, Sez. lav.e Cass. 21/01/09, n. 1536, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il recesso dal contratto d'opera intellettuale a termine[Nota a sentenza] Cassazione, 1/10/08, n. 24367, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Si può licenziare per l'uso 'disinvolto' del cellulare aziendale?[Nota a sentenza] Cass., 8/01/08, n. 144, Sez. lav. e Cass., 9/09/08, n. 23107, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Sicurezza del lavoro: esonero di responsabilità e rilevanza della condotta del lavoratore[Nota a sentenza] Cassazione, 21/07/08, n. 18107, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Sull'obbligo di sicurezza in caso di esternalizzazione[Nota a sentenza] Cassazione, 7/01/09, n. 45, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Sulla natura delle somme spettanti al lavoratore riammesso in servizio[Nota a sentenza] Tribunale Roma, 26/03/08, Sez. lav. e Tribunale Roma, 29/11/07, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Sulla portata generale del principio della neutralizzazione dei periodi assicurativi[Nota a sentenza] Cassazione, 8/01/09, n. 166, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Parte: 1
| A mò di introduzione: ricordando D'Antona |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| L'anomalia post positivista del diritto del lavoro e la questione del metodo |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Concertazione e contrattazione dal protocollo Giugni agli accordi separati del 2009 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| In memoria di Massimo D'Antona nel decimo anniversario della sua morte |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Lavoro e diritto secondo Massimo D'Antona |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Massimo D'Antona e la questione del metodo |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| La sicurezza dei lavoratori nell'impresa flessibilità: somministrazione di lavoro e contratto di appalto |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Parte: 2
| Delega di funzioni e obbligo di vigilanza [Nota a sentenza] Cass., 15/12/08, n. 29323, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Direttive sociali e clausole di non regresso: il variabile ruolo del diritto comunitario nelle decisioni delle Corti superiori [Nota a sentenza] Corte di Giustizia Ce, Terza Sez., 23/04/09, cause riunite da C-378 a C-380/07 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il diritto di accesso agli atti dell'ispezione del lavoro: interessi a confronto [Nota a sentenza] Consiglio di Stato, 9/02/09, n. 736, Sez. VI |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Diritto di critica e lesione del vincolo fiduciario [Nota a sentenza] Cass., 10/12/08, n. 29008, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Gli effetti della nullità del licenziamento intimato al lavoratore che si rifiuta di aderire a un trasferimento illegittimo [Nota a sentenza] Cass., 10/11/08, n. 26920 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Estensione e limiti del principio dell'autodichia- Il caso dei gruppi parlamentari [Nota a sentenza] Cass., 24/11/08, n. 27863, Ss.Uu. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Illegittima apposizione del termine e applicabilità dell'art. 4-bis, d.lgs. n. 368/2001 [Nota a sentenza] Cass., 10/11/08, n. 26935, Sez. lav. Tribunale Foggia, 10/03/09 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Indennità di disoccupazione per i lavoratori extracomunitari e permanenza nel territorio italiano [Nota a sentenza] Cass. 3/09/08, n. 22151, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| L'inversione di rotta della Suprema Corte sulla determinazione della retribuzione giornaliera pensionabile degli operai agricoli [Nota a sentenza] Cass., 30/01/09, n. 2531, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Lavoro a termine, processi pendenti e Corte Costituzionale [Nota a sentenza] Corte Costituzionale, 14/07/09, n. 214 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Licenziamenti collettivi e momento di verifica dei presupposti applicativi [Nota a sentenza] Corte d'Appello Milano, 7/11/08, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Licenziamento orale, dimissioni e onere della prova [Nota a sentenza] Cass., 8/01/09, n. 155, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il ramo d'azienda e gli indici di genuinità del trasferimento [Nota a sentenza] Tribunale La Spezia, 14/10/08, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| La riduzione in schiavitù e la Convenzione di Palermo [Note a sentenza] Tribunale Bari, 22/05/08; Corte d'Appello Bari, 26/03/09, Sez. II |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Risarcimento del danno ex art. 18 della legge n. 300/1970 e trattamenti previdenziali [Nota a sentenza] Cass., 17/12/08, n. 29473, Sez. lav. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Parte: 1
| La Convenzione 94 dell'Ilo alla luce del caso Ruffert |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| I lavoratori europei nell'impresa orizzontale transnazionale tra regole sociali e di mercato |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Lavoratori extracomunitari. Disparità di trattamento e discriminazione |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Lavoro accessorio nelle recenti riforme e lavoro subordinato a 'requisiti ridotti' |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| La sentenza n. 214 del 2009 sul contratto a termine: i limiti della discrezionalità legislativa e l'interpretazione costituzionalmente necessaria di norma elastica |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
Parte: 2
| Buona fede e correttezza nelle procedure concorsuali in ambito privato: gli obblighi formali e la tutela sostanziale degli interessi delle parti [Nota a sentenze] Cass. Sez. lav., 2/02/09, n. 2581; 23/01/09, n. 1715 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Cassa integrazione, obblighi di comunicazione e condotta antisindacale [Nota a sentenza] Cass. Sez. lav., 1/07/09, n. 15393 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Clausola di pace sindacale atipica e titolarità del diritto di sciopero [Nota a sentenza] Tribunale Siena 27/10/08 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Consigliere nazionale di parità e rapporto (inesistente) di fiducia col governo [Nota a sentenza] Tar Lazio, 18/06/09, n. 5780, Sez. III-bis |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Esercizio di opzione ex art. 18 Stat. lav.: solo con il pagamento si estingue il rapporto di lavoro [Nota a sentenze] Cass. Sez. lav., 4/09/09, n. 19244; 16/03/09, n. 6342; 17/02/09, n. 3775 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Legittimità del rifiuto all'assunzione del lavoratore disabile [Nota a sentenza] Cass. Sez. lav., 12/03/09, n. 6017 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Il non obbligo al lavoro notturno e l'adempimento dei carichi di cura [Nota a ordinanza] Tribunale Civitavecchia, 14/07/09 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Rotazione e scelta dei lavoratori nella cassa integrazione guadagni [Nota a sentenza] Tribunale Roma Sez. lav., 24/03/09 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Sciopero a singhiozzo, serrata di ritorsione e usi aziendali [Nota a decreto] Tribunale Ancona, 20/05/09 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Le Sezioni Unite e la decadenza in materia previdenziale [Nota a sentenze] Cass. Ss. Uu., 17/09/09 n. 12718, n. 12720 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Sulla natura privilegiata del credito per omesso versamento dei contributi sindacali [Nota a sentenza] Tribunale Bologna, Sez.IV civ. e fall., 29/04/09 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009
| Trattamento economico e clausole elastiche nel rapporto di lavoro a tempo parziale [Nota a sentenze] Cass. Sez. lav., 23/01/09, n. 1721; Corte d'Appello Firenze Sez. lav., 7/11/08 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2009