Risultato della ricerca: (28 titoli )
| La Corte Costituzionale - Le decisioni nel smestre gennaio-giugno 2000. Rapporto di lavoro (a cura di massimo Pallini). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| La Corte Costituzionale. Le decisioni nel semestre gennaio-giugno 2000. Sicurezza sociale (a cura di Lorenzo Fassina). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Lavoro a tempo parziale e periodo di comporto tra vecchia disciplina e nuove disposizioni (Cassazione, 14 dicembre 1999, n.10465). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Diritti fondamentali della persona nel rapporto di lavoro (Situazioni soggettive emergenti e nuove tecniche di tutela). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| L'atto illecito compiuto dal dipendente e la sua influenza sul rapporto fiduciario con il datore di lavoro (Cassazione, 27 dicembre 1999, n.14567)(Cassazione, 11 febbraio 2000, n.1558). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Il diritto di critica del lavoratore e il licenziamento per giusta causa: una sottile linea di confine (Cassazione, 16 febbraio 2000, n.1749). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Riflessioni sul danno biologico. Spunti critici in tema di risarcibilità del danno biologico 'iure hereditatis (o successionis)' e 'iure proprio' (Cassazione, 23 febbraio 2000, n.2037). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Immigrazione e lavoro: note al T.U. 25 luglio 1998, 286. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Sulla ripetibilità delle somme erogate al lavoratore a seguito della riforma della sentenza di primo grado che ordina il reintegro (Cassazione, 10 dicembre 1999, n.13854). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| I rapporti tra contratti collettivi di diversa natura (Cassazione, 9 ottobre 1999, n.11338). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Ruolo e funzioni dei rappresentanti sindacali in sede di conciliazione sindacale (Cassazione, 11 dicembre 1999, n.13910) |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| I lavori atipici: pericolo od opportunità ?. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Sulle funzioni della previdenza complementare. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Le sanzioni collettive e il relativo diritto-potere del datore di lavoro di irrogarle nella legge 12 giugno 1990, n.146, così come modificata dalla legge 11 aprile 2000, n.83 (Tribunale Bologna, 1 settembre 1999, n.2152). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| La rappresentatività sindacale nel settore pubblico e nel settore privato fra autonomia e convergenze. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Rappresentanze sindacali unitarie e principio di libertà sindacale (art. 39, comma 1, Cost.) nel pubblico impiego privatizzato (Tribunale Roma, 4 novembre 1999). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Ancora in materia di limiti soggettivi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro: una riforma che tarda a venire (Corte Costituzionale, 20 gennaio 2000, n.26). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Costituzionalità della normativa che attribuisce il beneficio della rivalutazione dei periodi assicurativi ai lavoratori esposti per oltre un decennio all'amianto (Corte Costituzionale, 12 gennaio 2000, n.5). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| L'indebito previdenziale nella giurisprudenza della Cassazione (Cassazione, Sezioni Unite, 21 febbraio 2000, n.30). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Lavoro a termine, referendum, direttiva 1999/70/Ce, patto di Milano. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Se spetti o meno l'indennità di mobilità ai lavoratori a domicilio (Cassazione, 18 maggio 1999, n.4812)(Cassazione, 1 luglio 1999, n.6726). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Sicurezza del lavoro: contrattazione e partecipazione. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Il mercato del lavoro e il ruolo dell'Università. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Il lavoro dei minori: interventi recenti internazionali e interni. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| La nuova normativa dell'assicurazione obbligatoria infortuni e malattie professionali. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Tutela previdenziale e danno biologico. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Sulla distinzione tra contratto di associazione in partecipazione con apporto di prestazione di lavoro e contratto di lavoro subordinato. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000
| Politica sociale e giurisprudenza dell'Unione europea ( A cura di Vittorio Di Bucci e Fabio Pappalardo). |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2000