Articoli pubblicati da:
De Vergottini, GiuseppeRisultato della ricerca: (49 titoli )
| An Anti-Corruption Road Map |
Percorsi costituzionali - 2012
Percorsi costituzionali - 2009
| Le attività della Costituzione Kelseniana |
Percorsi costituzionali - 2021
| L'attualità del modello federale |
Rivista di studi politici internazionali - 1998
| I cento anni della Costituzione austriaca |
Percorsi costituzionali - 2019
| La competenza settoriale degli enti di gestione |
Amministrare - 1975
| Le competenze in materia di porti alla luce della riforma della Costituzione |
Diritto amministrativo - 2001
| Il costituzionalismo nel pensiero di Nicola Matteucci |
Percorsi costituzionali - 2021
| La Costituzione e il ritorno della guerra... |
Percorsi costituzionali - 2021
| La Costituzione e il ritorno della guerra |
Osservatorio costituzionale - 2022
| La Costituzione e l'intervento NATO nella ex-Jugoslavia. |
Quaderni costituzionali - 1999
| Costituzione e regole di ingaggio. |
Rassegna parlamentare - 2008
| La Costituzione economica italiana: passato e attualità. |
Diritto e società - 2010
| La costituzione italiana e la guerra (il conflitto russo-ucraino) |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2022
| Il crescente uso della forza: riflessi costituzionali. |
Rassegna parlamentare - 2012
| I de Vergottini di Parenzo e l'identità italiana prima e dopo il 1861 |
Clio - 2011
| Il dialogo fra corti alle soglie del XXI secolo |
Lo stato - 2018
| La difficile convivenza fra libertà e sicurezza. la risposta delle democrazie al terrorismo. |
Rassegna parlamentare - 2004
| L'evoluzione del sistema politico istituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2011
| Federalismo e cultura politica |
Biblioteca della libertà - 1997
| Garanzie e poteri regolatori. |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2001
| Giurisdizione militare: la crisi della specialita' |
Quaderni costituzionali - 2007
| Giustizia costituzionale e diritti umani |
Lo stato - 2025
| Guerra, difesa e sicurezza nella Costituzione e nella prassi |
Il Filangieri - 2017
Quaderni costituzionali - 2002
| is freedom of thought still relevant? |
Italian Journal of Public Law (Online) - 2017
| La libertà del pensiero è sempre attuale? |
Percorsi costituzionali - 2015
| Modelli costituzionali e innovazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 1999
| Necessità, costituzione materiale e disciplina dell'emergenza. |
Diritto e società - 1994
| Nuevos aspectos de la guerra y relaciones entre el parlamento y el gobierno. [Relaciòn al 7. Congreso iberoamericano de derecho constitucional, Ciudad Mexico, 12-15 de febrero de 2002] |
Rivista della cooperazione giuridica internazionale - 2002
| Nuovi profili della guerra e rapporti parlamento-governo |
Rivista di studi politici internazionali - 2002
| Un nuovo codice penale per le missioni militari |
Quaderni costituzionali - 2011
| Un Ombudsman per le regioni |
Il Mulino - 1972
| Politiche europee: stallo o regresso? |
Percorsi costituzionali - 2015
| *Prassi e utopia nel disegno costituzionale dannunziano |
Nuova storia contemporanea - 2019
| Il presidenzialismo incompreso dagli italiani |
Il Mulino - 1988
| Il progetto della nuova Costituzione spagnola ([Relazione al Convegno] 'La fase costituente e l'attuazione della Costituzione in una moderna democrazia: il progetto della Costituzione spagnola e l'esperienza italiana', Bologna, 26-27/05/1978) |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1978
| Le prospettive attuali del costituzionalismo |
Percorsi costituzionali - 2022
| Regioni di confine comuni: dalla cooperazione alla istituzionalizzazione |
Rivista di studi politici internazionali - 1995
| Riforma della struttura del Governo e introduzione del gabinetto ristretto |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1982
| Una road map contro la corruzione |
Percorsi costituzionali - 2012
| Sicurezza e relazioni internazionali nel quadro costituzionale |
Il Filangieri - 2022
| Sicurezza internazionale: un correttivo presidenziale |
Percorsi costituzionali - 2011
| Stato di guerra e assetto dei poteri costituzionali |
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2019
| Sul mito della Costituzione 'in-politica' |
Percorsi costituzionali - 2010
| Il superamento della anomalia italiana? |
Percorsi costituzionali - 2014
| Terrorismo internazionale e sfide alla democrazia |
Lo stato - 2017
| The current significance of the Kelsenian constitution |
Percorsi costituzionali - 2021
| Tradizioni costituzionali e vincoli alla comparazione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2015