Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
Risultato della ricerca: (35 titoli )
| A proposito di S.Canestrari, Dolo eventuale e colpa cosciente : ai confini tra dolo e colpa nella struttura delle tipologie delittuose. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Giuliano Vassalli visto dalla Germania. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Giuoco corrotto, giuoco corruttore : due problemi penali dell'homo ludens. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| 'Laudatio' per la laurea ad honorem del prof. Giuliano Vassalli. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Obblighi comunitari di tutela e opzione penale : una dialettica perpetua? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Il potere del Pubblico Ministero di ricerca delle notizie di reato tra principi costituzionali e legge processuale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Principio e dogmatica della colpevolezza nel diritto penale d'oggi : spunti per un dibattito. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| La riforma del codice penale nella spirale dell'insicurezza : i difficili equilibri tra parte generale e parte speciale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Riforma del codice penale : se, come e quando. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| La riforma del sistema sanzionatorio penale : una priorità elusa? : sul rapporto fra riforma penale e rifondazione della politica criminale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Le rogatorie italo-svizzere, alla luce della l. 5 ottobre 2001, n. 367. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Il sindacato di ragionevolezza della Corte costituzionale sul sistema processuale penale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Tentativo e compartecipazione criminosa nella più recente dottrina di lingua tedesca : una lettura sistematica dei saggi contenuti nella Festschrift fur Claus Roxin. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Acquisizione e criteri di valutazione del riscontro incrociato fra chiamate di correo alla luce dell'art. 111, comma 4, Cost. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Astensione collettiva degli avvocati dalle udienze e sospensione del corso della prescrizione. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| La certezza del nesso causale : la lezione 'antica' di Carrara e la lezione 'moderna' della Corte di cassazione sull' 'oltre ogni ragionevole dubbio'. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Le definizioni legali del reato colposo. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Le diverse forme di manifestazione della discrezionalità nell'esercizio dell'azione penale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Euforie tecnicistiche nel 'laboratorio della riforma del codice penale'. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Giudice di pace e ricorso immediato dell'offeso : un'eccezione al principio ne procedat iudex ex officio. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| L'incerto percorso e le prospettive di approdo dell'idea di prevenzione generale positiva. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| L'inserimento nella carta costituzionale dei principi del 'giusto processo' e la valenza probatoria delle contestazioni nell'esame dibattimentale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Osservazioni in tema di accertamento 'dubbioso', efficacia in altri giudizi ex art. 654 c.p.p. e uso come prova della sentenza penale irrevocabile. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Il principio di offensività nel codice penale peruviano. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| La responsabilità 'da reato' degli enti : i criteri d'imputazione. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Stasi del processo e sospensione della prescrizione del reato : un lodevole tentativo di arginare manovre dilatorie. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Lo statuto epistemologico della causalità penale tra cause sufficienti e condizioni necessarie. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Il giusto processo e i riti speciali deflativi del dibattimento. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Irretroattività della legge penale e riforme legislative: reati tributari e false comunicazioni sociali. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Legalità discontinua? Paradigmi e problemi di diritto intertemporale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Legalità discontinua? Paradigmi e problemi di dititto intertemporale. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Lineamenti essenziali del nuovo processo penale cinese. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Note in ordine ad alcuni profili di costituzionalità connessi al giudizio abbreviato. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Societas puniri potest: uno sguardo sui fenomeni e sulle discipline contemporanee. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002
| Verità, scienza e giustizia: le frequenze medio-basse nella successione di eventi. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2002