Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
Risultato della ricerca: (49 titoli )
| Carcere, surrogati del carcere, diritti fondamentali. Ricordando Vittorio Grevi |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Contributo allo studio dell'errore sugli elementi specializzanti del reato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Dalla intime conviction alla legalità della prova |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Il dialogo fra le dogmatiche penali italiana e tedesca alla luce del contributo di Manfred Maiwald |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| L'inammissibilità dell'azione civile tra tutela dell'imputato minorenne e ragioni del danneggiato dal reato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Inutilizzabilità della prova e diritto vivente |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Limiti spaziali della responsabilità degli enti e criteri d'imputazione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Mark to market, danno e truffa contrattuale al vaglio della Corte di Cassazione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La maschera e il volto della preclusione nei delicati equilibri del rito penale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Il 'microsistema' normativo concernente i danneggiamenti informatici. Un bilancio molto poco esaltante |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Note brevi sui temi penalistici |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| L'omessa bonifica nella giurisprudenza della Corte di Cassazione: un caso di analogia in malam partem? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La responsabilità colposa: teoria e prassi |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Sui difficili rapporti tra concussione per induzione e istigazione alla corruzione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Truffe on-line: momento consumativo e competenza territoriale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Dal pirata hostis humani generis alla pirateria contemporanea. Verso un diritto penale universale? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Evanescenza del dolo eventuale, incapienza della colpa cosciente e divergenza tra voluto e realizzato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La localizzazione satellitare nel sistema degli atti investigativi |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La 'mossa del cavallo'. La gestione dell'incoerenza nel sistema penale europeo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Radiologia e accertamenti medici coattivi: il difficile equilibrio tra libertà della persona ed esigenze di prova |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La ritrattazione del favoreggiamento-mendacio: prime applicazioni del nuovo art. 376 c.p. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Sulla tutela penale delle vittime |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| 'Chiaro e oscuro' dei diritti umani alla luce del processo di giurisdizionalizzazione del diritto |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Diritti umani e mito del giudicato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Filo d'Arianna o flauto magico? Linee guida e checklist nel sistema della responsabilità per colpa medica |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Potenziamento umano e diritto penale. Il 'caso' dell'enhancement cognitivo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| I principi penalistici nel network multilivello: trapianto palingenesi, cross fertilization |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Una proposta de iure condendo per adeguare il nostro sistema ai principi della Convenzione europea in tema di formazione della prova orale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Reclamo e risarcibilità del danno da trattamento penitenziario: un brusco dietrofront |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La responsabilità da reato delle società di revisione dopo la riforma |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La seconda vita del dolo eventuale tra rischio, tipicità e colpevolezza. Riflessioni a margine del caso Thyssen |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Sulla contestazione del contributo individuale al concorso di persone nel reato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Il tipo criminologico d'autore nella dottrina contemporanea |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La tutela processuale della terzietà e imparzialità del giudice: si può fare di più? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Umanità, specie umana e diritto penale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Verità e problemi d'imputazione soggettiva nel diritto penale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| A proposito di tentativo e ' atti immediatamente antecedenti l'inizio di esecuzione' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| 'Civile' e 'Penale' a perenne confronto: l'appuntamento di inizio millennio |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Il controllo penale dell'immigrazione irregolare: esigenze di tutela, tentazioni simboliche, imperativi garantistici. Percorsi di riflessione critica... |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La corruzione, il comparaggio e la conciliazione degli oppost: quando l'ipercriminalizzazione teorica diventa ipocriminalizzazione pratica |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Il direttore della testata telematica, tra horror vacui e prospettive di riforma: sperando che nulla cambi |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Il diritto penale internazionale e il codice tedesco dei crimini internazionali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| 'Dovere di punire'? Gli obblighi di tutela penale nell'era della internazionalizzazione del diritto |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Istanze rieducative e nuovi modelli di giurisdizione penale: l'identità perduta della magistratura di sorveglianza |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Luci ed ombre della giustizia (agli occhi del comune cittadino) |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| La neutralizzazione del delinquente pericoloso nell'ordinamento italiano |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Personalità della responsabilità: problemi e prospettive |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Uno sguardo ai 'piani nobili' del d.lgs. n. 231/2001 |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012
| Status filiationis ed interesse del minore: tra antichi automatismi sanzionatori e nuove prospettive di tutela |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2012