Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Verso il ripristino della cultura delle garanzie in tema di libertà personale dell'imputato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Quarant'anni dopo la riforma del 1975 (ovvero: il continuo divenire della 'questione penitenziaria') |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Processo penale, diritto europeo e nuovi paradigmi del pluralismo giuridico postmoderno |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Il 'fatto' nella prospettiva di divieto di secondo giudizio |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| La pena perpetua tra crisi della finalità rieducativa e tradimento del senso di umanità |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| L'ultimo imperativo della politica criminale: nullum crimen sine confiscatione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Autoria e partecipazione nello Statuto della Corte penale internazionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Diritto penale 'locale'? L'efficacia scriminante di norme di liceità di fonte regionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| La litispendenza e il divieto di doppia decisione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Condotta atipica e imputazione plurisoggettiva: alla ricerca del coefficiente di colpevolezza del concorrente 'anomalo' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Il ne bis in idem transnazionale nelle fonti eurounitarie. Questioni risolte e nodi problematici alla luce delle recenti sentenze della Corte di Giustizia UE |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Questioni inntwma di aberratio ictus |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| Il curioso (e doloroso) caso delle coppie fertili portatrici di malattie ereditarie, che potevano ricorrere all'aborto, ma non alla diagnosi e selezione preimpianto |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| False comunicazioni sociali e false valutazioni in bilancio: il difficile esordio di una riforma |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| La fattispecie di devastazione: una sua descrizione, tra offensività e ragionevolezza |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| La sentenza della Cassazione sul caso Eternit: analisi critica e spunti di riflessione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015
| L'indebita estensione della clausola che preclude la liberazione anticipata speciale ai condannati 'socialmente pericolosi' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2015