Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Ripensare il diritto penale (a dieci anni dalla scomparsa di Federico Stella) |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| 'An impossibile exchange'? Prove di dialogo tra 'civil' e 'common lawyers' su legalità, morale e teoria del reato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| L'ordinanza 'Taricco' della Corte costituzionale alla prova della 'pareidòlia' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| 'Exceptio veritatis' e scriminante putativa del diritto di cronaca: un problema ancora attuale? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Le invalidità alla deriva |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Tutela delle libertà e decorso del tempo nel processo penale agli enti |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Colpevolezza della persona fisica e colpevolezza dell'ente nelle manovre sulla pena delle parti |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| La 'violenza assistita' nel linguaggio del diritto penale. Il delitto di maltrattamenti in famiglia aggravato dall'art. 61 n. 11 quinquies c.p. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| L'incerto futuro dei metodi di esecuzione della pena di morte negli Stati Uniti. Scenari emergenti e prospettive dopo la sentenza 'Glossip v. Gross' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Un nuovo soggetto processuale penale: il civilmente obbligato per il ripristino dello stato dei luoghi a seguito di delitto ambientale (art. 452 duodecies c.p.) |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Il caso 'Taricco' e l'ordinanza 24 del 2017: prove di dialogo 'a senso unico' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| La natura controversa della ricognizione fotografica |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Suicidio assistito in Svizzera. Riflessioni in ordine alla rilevanza penale della condotta di agevolazione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Brevi note su temi penalistici |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Documenti bancari trafugati, indagini e processo penale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Dalla Corte di Strasburgo nuovi criteri in materia di condizioni detentive ed art. 3 CEDU? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Violazione dei diritti di difesa tecnica e al confronto in Ucraina |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| 'Ne bis in idem' e procedimenti paralleli |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Responsabilità del medico per il suicidio del paziente psichiatrico |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Equo processo ed immutabilità del giudice dibattimentale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Espulsione di stranieri affetti da gravi patologie: una pronuncia coraggiosa della Corte di Strasburgo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Il principio di retroattività della norma penale più favorevole e la sua inapplicabilità nei casi di modifica mediata della norma incriminatrice |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Custodia cautelare e controllo giurisdizionale: un possibile contrasto tra norme nazionali e Convenzione europea |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Sconto di pena, lavoro penitenziario del condannato e principio del reciproco riconoscimento |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Illegittima la conservazione indifferenziata dei dati relativi al traffico 'internet' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| La prima condanna per reati contro l'amministrazione della giustizia ai sensi dello statuto della Corte penale internazionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017