Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Tommaso Natale e Cesare Beccaria |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Legalità 'nazionale' e legalità 'europea' in materia penale: i difficili equilibrismi della Corte di giustizia nella sentenza M.A.S. ("Taricco II") |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| La riparazione per l'ingiusta detenzione: punti fermi e disorientamenti giurisprudenziali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Vincolo di rubrica e tipicità penale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Limiti spaziali all'applicazione della legge penale italiana e maternità surrogata all'estero |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Sospensione del processo con messa alla prova e 'materia penale': tra Corte Edu e Corte costituzionale nuovi scenari pro reo sul versante intertemporale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Il reclamo giurisdizionale per la tutela dei diritti dei detenuti |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Presentazione. Superare l'ergastolo ostativo: tra nobili ragioni e sano realismo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| L'ergastolo ostativo non tende alla rieducazione del condannato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Ergastolo ostativo: contraddizioni e acrobazie |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Ergastolo ostativo: profili di incostituzionalità e di incompatibilità convenzionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Un'esigenza di civiltà ... senza dimenticare le vittime |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Ostativo del fine pena. Ostativo della prevenzione. Aporie dell'ergastolo senza speranza per il non collaborante |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Tre telegrammi in tema di ergastolo ostativo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Una cinquina di problemi in materia di ergastolo ostativo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Diritto alla rieducazione e libertà di non collaborazione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Molteplici e gravi violazioni da parte della Georgia |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| La Corte Edu alle prese con la rilevanza del mutamento giurisprudenziale sopravvenuto della propria stessa giurisprudenza in materia di ergastolo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| L'interruzione dei trattamenti vitali per il minorenne: il caso Charlie Gard |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Principio di immediatezza e reformatio in peius tra Strasburgo e Roma |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Il controllo della Corte europea sulle procedure nazionali di riapertura dei processi, fra possibilità astratta e ostacoli concreti |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Diritto al doppio grado di giudizio e prevedibilità dei suoi limiti |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| Sull'uso letale della forza da parte degli agenti statali: tra obblighi convenzionali e prospettive nazionali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| MAE e nozione autonoma di "processo terminato con la decisione" |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| La condanna del Sudafrica per mancata cooperazione con la Corte penale internazionale nel caso contro Omar al-Bashir |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017