Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Superare il primato del carcere: il possibile contributo della pena pecuniaria |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Tre docenti penalisti di fine '800: Buccellati, Majno, Ferrini |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Il sogno di Clitennestra: mitologie della pena. Pensieri scettici su modernità e archeologia del punire |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| I nuovi equilibri tra diritto alla riservatezza e diritto di cronaca nella riformata disciplina delle intercettazioni |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Usi investigativi dei cosiddetti captatori informatici. Criticità e inadeguatezza di una recente riforma |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Il costo 'di sistema' delle opzioni europee sulle sanzioni punitive |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Sentenze penali e trasferimento dei procedimenti penali nella riforma dei rapporti giurisdizionali con autorità straniere |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Riflessioni sullo statuto costituzionale e convenzionale della confisca 'di prevenzione' nell'ordinamento italiano |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Esiste una nozione ontologicamente unitaria di pericolosità sociale? Spunti di riflessione, con particolare riguardo alle misure di sicurezza e alle misure di prevenzione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La pena nell'era della 'Crimmigration': tra Europa e Stati Uniti |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Il paradosso della legalità nella modernità penalistica. Note a margine di Wolfgang Naucke, Negatives Strafrecht. 4 Ansätze, Lit, Berlin, 2015 |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Sui limiti soggettivi all'efficacia extrapenale del giudicato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La registrazione della notizia di reato alla luce della circolare Pignatone |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La rinnovazione istruttoria in appello dopo la riforma Orlando: una non soluzione ad un problema apparente |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Disorientamenti applicativi e imperfezioni normative in tema di archiviazione per particolare tenuità del fatto |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Pene fisse, pene rigide e Costituzione: le sanzioni accessorie interdittive dei delitti di bancarotta fraudolenta ancora al cospetto del Giudice delleleggi |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La rilevanza del grado della colpa in funzione incriminatrice nel sistema penale spagnolo: un modello da imitare? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La (non più) anacronistica esclusione della causa di non punibilità del (ormai ex) convivente di fatto |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| L'illegittimità costituzionale dell'articolo 656 comma 5 c.p.p. nella parte in cui non consente la sospensione dell'esecuzione delle pene non superiori a quattro anni di detenzione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Pluralità di sentenze di condanna e contestazione 'chiusa' di reato permanente: secondo la Corte costituzionale l'art. 671 c.p.p. consente la rideterminazione della pena per l'intero reato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Sequestro preventivo e sicurezza sul lavoro: illegittimo il decreto "salva-Ilva" n. 92 del 2015 |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La costituzionalità della messa alla prova tra vecchi modelli premiali e nuovi orizzonti sistematici |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La disciplina dell'esame del minore in incidente probatorio regge alle censure di incostituzionalità |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Impugnazioni de libertate e garanzie minime dell'equità processuale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Medical (mal)practice: quando lo Stato è responsabile della morte del paziente a causa di complicazioni post-operatorie? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Giudizio di colpevolezza in procedimento sospeso e presunzione di innocenza |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Secondo la Corte europea lo Stato ha il dovere di proteggere i minorenni vulnerabili... anche da se stessi |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Tracciamento elettronico e tabulati telefonici: anche l'Italia a rischio condanna? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Riqualificazione del fatto in Cassazione e diritto alla prova |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| Mandato d'arresto europeo e rifiuto alla consegna del minorenne: dalla Corte di giustizia nuove 'ombre' sulla normativa di attuazione? |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La Saga Taricco: le ultime decisioni della Corte di giustizia (sentenza Taricco bis) e della Corte costituzionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La Camera d'appello riforma in parte le prime sentenze di condanna inflitte per reati contro l'amministrazione della giustizia davanti alla Corte penale internazionale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018