Articoli pubblicati da:
De Rita, GiuseppeRisultato della ricerca: (104 titoli )
| Le 3 R del Centocinquantenario. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2010
| L'agricoltura italiana tra rappresentazione e realtà |
QA : La questione agraria - 1983
Bancaria - 1987
| Banche, cittadini e imprese (Libri) |
Bancaria - 2014
| Le BCC che 'sdrammatizzano': la parola a Giuseppe De Rita, segretario generale del Censis / a cura di M. S. Buscemi |
Credito cooperativo - 2009
| Chiesa italiana e Concordato nel tempo di Francesco. Interventi di |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2016
| Il Cnel regola i conflitti ambientali : intervista a Giuseppe De Rita, presidente del Cnel |
L'impresa ambiente - 1995
| Collocazione e ruolo della cooperazione nel sistema socio-economico italiano |
La rivista della cooperazione - 1980
| Colloquio sulle migrazioni |
Aggiornamenti sociali - 2010
| Un commento a 'Integrazione europea e sentieri di convergenza...' di C. Antonelli e G. Militello |
L'industria - 1998
| Commercialisti, il traino del cambiamento |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2009
| La comunicazione in tempo di guerra. Colloquio con Giuseppe De Rita e Carlo Jean. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2001
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1996
| Il contributo del settore privato al finanziamento della cultura |
Economia della cultura - 2007
| Contro la tratta degli esseri umani. Prospetive di cooperazione europea. Parte seconda: Le relazioni dei partecipanti. L'altra faccia dell'Occidente. |
Censis note e commenti - 2000
L'annale IRSIFAR - 1991
| Cultura dello sviluppo ed eredità dell'economia sommersa |
Economia italiana - 1987
| La cultura manageriale e l'istinto del fondatore. |
Censis note e commenti - 2001
| The culture of development and the legacy of the submerged economy |
Review of economic conditions in Italy - 1987
| De Rita: la Camera della concertazione |
Credito cooperativo - 1997
| Dimensioni della crescita e profondità del cambiamento nella società degli ultimi decenni |
Economia italiana - 1997
| La dinamica dell'economia sommersa: i nodi da sciogliere |
Economia italiana - 2003
| Dirigenti d'impresa e ambiente sociale oggi in Italia |
Economia e politica industriale - 1975
| Distretti e servizi: una nuova via per lo sviluppo |
Economia dei servizi - 2006
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1990
| Economie vincenti e culture |
Rivista milanese di economia - 1989
Il Mulino - 2012
| Equità e diritti. Le sentenze al posto delle leggi |
Iustitia - 2015
| L'erba voglio in tutti i giardini |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1989
| Evoluzione delle domanda di giustizia |
Giornale degli economisti e annali di economia - 1971
| Famiglia e responsabilità educative |
Salute umana - 2012
| La formazione in educazione sanitaria. Conclusioni |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2000
| La forza della piccola impresa |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2015
| Governare accompagnando i processi reali dei prossimi anni. |
Censis note e commenti - 2001
| La grande banca di fronte alla provocazione del processo di finanziarizzazione |
Rivista milanese di economia - 1987
| Infrastrutture, consenso e soggettualità. |
Censis note e commenti - 2012
| L' Inps nel terzo millennio |
Sistema previdenza - 1998
| Un'interpretazione socio-economica delle attuali tendenze dell'inflazione in Italia |
Note economiche - 1991
| Interventi alla tavola rotonda su: Qualità e immagine della comunicazione d'impresa |
L'impresa - 1988
| Gli interventi dei partecipanti alla giornata Martinoli. 'L'industria italiana con poche certezze' |
Censis note e commenti - 2005
| Interventi nel convegno su: Risorse per lo sviluppo |
Rivista di politica economica - 1986
| Interventi sul volume di Nino Novacco 'Politiche per lo sviluppo. Alcuni ricordi sugli anni '50 tra cronaca e storia' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1996
| Istituzioni e cittadini. La cultura della relazione. Colloquio con Giuseppe De Rita, presidente del Cnel - Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| L'Italia che verrà. Rifondare la speranza civile. |
Censis note e commenti - 1995
| L'Italia dopo la grande trasformazione. Trent'anni di analisi del Censis. Sviluppo e interpretazione sociale: i dubbi del ricercatore. |
Censis note e commenti - 1998
| L'Italia fra Europa e Mediterraneo |
Studi economici e sociali - 1997
| L'Italia fra Europa e Mediterraneo |
Orientamenti sociali - 1996
| L'Italia fra Europa e Mediterraneo. |
Pensiero economico moderno - 1998
| Gli italiani in cambiamento. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2003
| Lavoro, comunicazione, cambiamento. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2001
| Lettera al Presidente della Giunta Regionale del Veneto. 19 marzo 2001 |
Diritto della regione - 2001
| I manager nel processo di internazionalizzazione |
L'impresa - 1987
| Mezzogiorno, mal di turismo |
Politica ed economia [1970] - 1988
| Il Mezzogiorno non abita più qui |
Nord e sud - 1994
| Il Mezzogiorno non abita più qui |
Nord e sud - 1997
| Nuove concezioni di assistenza e modelli operativi di intervento |
La professione sociale - 2000
| Le origini economiche del localismo politico |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1990
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1991
| Per un'analisi della realtà sociale di Roma |
Il Mulino - 1974
| Per una nuova mappa dello sviluppo locale. X Forum delle economie locali. La realtà dei distretti italiani fra storia e capacità innovativa. |
Censis note e commenti - 2001
| Per una sociologia asimmetrica |
Quaderni di sociologia - 2002
| Perchè parliamo di flessibilità |
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale - 1991
L'imprenditore - 2006
| Un possibile nuovo Welfare State |
Il diritto del mercato del lavoro - 2013
| Public and private schooling in the Italian educational system |
Review of economic conditions in Italy - 1995
| Il rapporto fra pubblico e privato in economia |
Economia italiana - 1991
| Redini lente per far bere il cavallo |
Politica ed economia [1970] - 1980
| Regioni. Bilancio di una legislatura |
Parlamenti regionali - 2004
| The relationship between public and private in the economy |
Review of economic conditions in Italy - 1991
| Le responsabilità regionali nello sviluppo e nella innovazione dell'intervento sociale |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1975
| La ricerca sociologica in relazione all'azione e alla politica sociale |
Il Mulino - 1960
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2022
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1998
| Ricordo di Massimo Annesi |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2005
| Ridare fiducia all'industria italiana |
Nuova economia e storia - 2006
| Ridare fiducia all'industria italiana |
Studi economici e sociali - 2007
Rivista milanese di economia - 1988
| Ritorno ai borghi, ritorno alle valli |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2003
| Un secolo da non dimenticare. L'evoluzione socioeconomica che ha trasformato l'Italia (1900-2000). Parte seconda: le relazioni dei partecipanti. Un paese che non riesce a cambiare. |
Censis note e commenti - 2000
| Il seminario di riflessione sulla manutenzione dei saperi. Ricerca e formazione per 'fare futuro'. |
Censis note e commenti - 1998
| La sfida della longevità. La solitudine dell'anziano : alla ricerca del 'filo rosso' tra la molteplicità degli approcci |
Salute e territorio - 2006
| Sistema delle fondazioni e mezzogiorno: rapporto-progetto per un intervento integrato delle fondazioni bancarie nel mezzogiorno |
Il risparmio - 2002
| Il sistema educativo tra scuola pubblica e scuola privata |
Economia italiana - 1995
| Social evolution in Italy in the 'Sixties |
Review of economic conditions in Italy - 1970
| Sul Mezzogiorno moderno/8 |
Politica ed economia [1970] - 1984
| Lo sviluppo possibile: vincoli e opportunità per la crescita delle imprese nel Mezzogiorno : atti del convegno: Napoli, 1 giugno 1998 |
Rassegna economica [1955] - 1998
| Lo sviluppo umbro marchigiano verso gli anni '90 |
Economia Marche - 1988
| Tavola rotonda - I valori dei marchigiani |
Economia Marche - 2015
| Tavola rotonda: le 'raccomandazioni' di politica economica |
Rivista di politica economica - 1994
| Ten years of Italian economy and the outlook for the Nineties. Social changes |
Review of economic conditions in Italy - 1990
| Territorio, banca, sviluppo. I sistemi territoriali dentro e oltre la crisi = Banks and local development in Italy. Eight local systems in the crisis and beyond |
Bancaria - 2014
| La Tour Eiffel e i trulli di Alberobello : siamo capaci di rappresentarci? |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2000
| Le Trasformazioni Sociali |
Economia italiana - 1990
| Tre certezze sulle piccole e medie imprese |
L'impresa - 2007
| Il trionfo del genericismo. Riflessioni sulla cultura collettiva italiana |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2007
| Il trionfo della soggettività (e dello smartphone) |
Economia & management - 2020
| Tuning into Diversity. Immigrati e minoranze etniche nei media. Oltrepassare la monocultura della comunicazione. |
Censis note e commenti - 2003
| Tutela dell'ambiente e diverse sedi di responsabilità: convergenze e contrasti |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1972
| L'utilizzazione delle previsioni demografiche nella programmazione regionale degli interventi sociali |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1968
| Vale ancora far politica sull'identità territoriale? |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2006
ANCI rivista - 2011
| Valori, consumi e stili di vita degli italiani. Dentro e oltre la crisi delle famiglie. Il sistema del commercio come motore della ripresa. |
Censis note e commenti - 2004
| Verso una parziale riprivatizzazione dei consumi sociali? |
Il Mulino - 1976