Sociologia della comunicazione - 2016
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Comunicazione pubblica e performance nella sanità digitale: trasparenza e accountability per un empowered patient. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| Controversia e sfera pubblica. Il caso della crisi del giornalismo in Spagna. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| La costruzione della fiducia nel web 2.0. Il caso delle truffe online. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| Le dimensioni comunicative del public cynicism: una ricerca su talk show e fiducia nella politica. |
Sociologia della comunicazione - 2016
Sociologia della comunicazione - 2016
| Indosserò una maschera per te. La comunità BDSM in Italia tra eventi pubblici e spazi in rete. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| Liveness: le logiche mediali nella comunicazione dal vivo. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| Il pubblico della lirica: consumo di cultura o cultura di consumo? |
Sociologia della comunicazione - 2016
| Tra idolatrie e iconoclastie: le dinamiche simboliche in prospettiva sociologica. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| Consumo collaborativo e governance dei beni comuni. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| Culture del consumo fra studenti universitari. Un'analisi degli stili di consumo giovanili. |
Sociologia della comunicazione - 2016
Sociologia della comunicazione - 2016
| Food sharing platform e capitale sociale sul territorio: il virtuale di prossimità. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| Innovazione sociale e turismo responsabile a Bologna: pratiche empiriche e prospettive teoriche. |
Sociologia della comunicazione - 2016
Sociologia della comunicazione - 2016
| La prima colazione delle famiglie italiane: uno sguardo dall'interno. |
Sociologia della comunicazione - 2016
| 'What pets want'. Le relazioni tra umani e animali nella comunicazione del pet food. |
Sociologia della comunicazione - 2016