Articoli pubblicati da:
Demattè, ClaudioRisultato della ricerca: (78 titoli )
| L'altalena degli umori verso le imprese della new economy: la necessità di una bussola |
Economia & management - 2001
| Le autostrade elettroniche cambieranno il modo di vivere l'ntera economia |
Economia & management - 1995
| L'avvitamento della finanza pubblica |
Economia e politica industriale - 1993
| Banche e imprese, un rapporto da ripensare |
Economia & management - 1995
| Business Schools: formazione manageriale e culture nazionali |
Economia e politica industriale - 1984
| Il caso Enron: una lezione per tutti |
Economia & management - 2002
| Il caso Pirelli-Telecom: una riprova del nodo scorsoio del capitalismo italiano |
Economia & management - 2001
| Come cavalcare l'e-business |
Economia & management - 2000
| Come pilotare un'impresa tradizionale verso l'e-business |
Economia & management - 2000
| Competitività dell'industria italiana: vecchi presupposti, nuove sfide |
Economia e politica industriale - 1992
| Competizione senza confini e senza protezione di cambio: una sfida per le aziende e per il Paese |
Economia & management - 1997
| La concorrenza montante dei paesi a basso costo |
Economia & management - 2003
| Consigli d'amministrazione: organi inutili o essenziali centri regolatori? |
Economia & management - 1995
| Creare fiducia negli investitori responsabilizzando il management |
Economia & management - 2002
| Crescere velocemente anche oltre confine è un imperativo tipico della nuova economia |
Economia & management - 2000
| Crucialità della finanza negli start-up della nuova economia |
Economia & management - 2000
| Dialogo sulla televisione possibile |
MicroMega - 1993
| La disciplina dei tassi passivi. L'esperienza e la dottrina statunitense |
Il risparmio - 1971
Economia & management - 1996
| Economia aziendale ed Economia industriale: Capitalismi in competizione |
Economia e politica industriale - 1992
| L'economia della pay-tv digitale |
Problemi dell'informazione - 1997
| Economie di scala, appropriabilità delle conoscenze e strategie di impresa nel settore farmaceutico |
Economia e politica industriale - 1991
MicroMega - 1998
| Il finanziamento della nuova economia |
Economia & management - 1996
| Forme giuridiche e modelli organizzativi per attività ad alto contenuto intellettuale e creativo |
Economia & management - 2003
| Funzioni ed obiettivi delle aziende di credito |
Banche e banchieri - 1983
| Gestione strategica: una prassi mal compresa e male applicata |
Economia & management - 2002
| Gestire le imprese quando il mercato diventa incerto e difficile |
Economia & management - 2003
| La grande partita della liberalizzazione |
Economia & management - 1999
| La grande questione: a chi spetta governare l'impresa |
Economia & management - 1999
Sviluppo e organizzazione - 1975
| Impresa multidivisionale o gruppo: una scelta non solo organizzativa |
Economia & management - 1996
| L'impresa schiacciata fra la pressione dei mercati e la responsabilità sociale |
Economia & management - 2002
| Imprese-banche: un rapporto da costruire |
Economia & management - 1997
| L'innovazione come arma competitiva |
Economia & management - 1996
| L'intermediazione finanziaria internazionale |
Moneta e credito - 1980
| Internet e la nuova traiettoria di sviluppo della comunicazione |
Economia & management - 1997
| Internet: una rivoluzione annunciata, ma sottovalutata |
Economia & management - 2000
| Intervento alla Tavola rotonda su: Le grandi banche e le trasformazioni dei mercati finanziari |
Economia italiana - 1985
| Liberalizzazioni e privatizzazioni. Nuove regole per gli azionisti, manager e lavoratori |
Economia & management - 1998
Economia & management - 1999
| Il Mezzogiorno in trappola: come uscirne |
Economia & management - 1996
| Modelli di crescita delle imprese a leverage multiplo: rischi e deformazioni |
Economia & management - 1995
| Il momento di cambiare è arrivato anche per le banche |
Economia & management - 1997
| Net economy, atto II. Credibilità e sostenibilità da casi aziendali (a cura di) |
Economia & management - 2003
| La non crescita: una malattia da curare |
Economia & management - 2001
| Il nuovo ruolo della finanza nelle strategie d'impresa |
Economia e banca - 1988
| L'occupazione possibile: lo spazio d'azione manageriale e imprenditoriale |
Economia & management - 1997
| Parmalat e Cirio: l'occasione per cambiare |
Economia & management - 2004
| La paura crescente dell'Unione monetaria europea |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 1996
| Per alcune imprese è urgente una strategia panaeuropea |
Economia & management - 2002
| Per l'occupazione soluzioni non assistenziali |
L'impresa - 1985
| Perchè bisogna battersi per difendere e ampliare il ruolo dei mercati? |
Economia & management - 2003
| Perchè l'internazionalizzazione profonda passa anche attraverso acquisizione e alleanze |
Economia & management - 2003
| Le politiche del risanamento finanziario delle imprese |
Sviluppo e organizzazione - 1979
| Politiche di management nella crisi 1980-83 |
L'impresa - 1985
| Privatizzazioni e nodi connessi |
Economia & management - 1995
| Un progetto per affrontare i tre grandi punti deboli dell'economia italiana nell'era post-euro |
Economia & management - 1999
| Quando i business crescono per clonazione |
Economia & management - 2002
| Quanno bisogna mettere mano al motore |
Economia & management - 2001
| Redditività delle banche e mercato azionario: una trappola sulla strada della ristrutturazione del sistema? |
Bancaria - 1996
| Ripensare i modelli d'impresa |
Economia & management - 2000
| Il 'ROI' è 'reale' anche in inflazione |
Sviluppo e organizzazione - 1977
| Si riusciranno a domare i sordi monopoli? |
Economia & management - 1998
| Il sistema Italia: soggetto competitivo o terra di conquista? |
Economia & management - 1996
| Il sommerso come necessità e come nemico dell'economia forte |
Economia & management - 1998
| Uno statuto per il capitale di rischio |
Economia & management - 1995
| Strategia e finanza: un legame sempre più stretto |
Economia & management - 1999
| La strategia nell'attività bancaria |
L'impresa banca - 1984
| Una strategia per l'internazionalizzazione dell'attività bancaria |
L'impresa banca - 1988
| Lo sviluppo mancato: un problema del governo o delle imprese? |
Economia & management - 1999
| Tecnica, progettualità e arte politica: tre ingredienti essenziali della funzione manageriale |
Economia & management - 1998
| Teoria del valore: serve davvero per guidare meglio le imprese? |
Economia & management - 1997
| 'The role of major banks'. Round table. Major banks and the transformation of financial markets |
Review of economic conditions in Italy - 1985
| La triplice leva vincente: riduzione dei costi, innovazione ed espansione internazionale |
Economia & management - 2004
| Le turbolenze dei mercati azionari e la gestione di impresa |
Economia & management - 2001
| Turnaround : declino, crisi e ritorno al valore |
Finanza marketing e produzione - 1996
| Vincoli e opportunità per gli imprenditori italiani in Asia |
Economia & management - 1998