
| Anche Gesù fu accusato di blasfemia |
| Aristofane docet |
| L'assenza dell'ateo |
| Attentato di Parigi: se non superiamo la paura, l'autocensura dilagherà |
| L'autocensura ci sarà |
| L'autocensura conquista spazio |
| La blasfemia, in prima linea nella libertà d'espressione |
| Un caso di stupidità editoriale |
| Charlie a qualunque costo? |
| Charlie Hebdo e il diritto alla blasfemia |
| Charlie hebdo, eroico e razzista |
| Charlie hebdo non può morire |
| Chi si offende fa il gioco dei terroristi |
| Come uscire dall'orrore? |
| Il confine è il potere |
| La democrazia che si autosopprime |
| Difendiamo l'oasi illuminista |
| Il diritto di critica è uno e indivisibile |
| Un'eroica ostinazione |
| Evitare di offendere qualsiasi religione |
| Grazie a Woliski... e agli altri |
| In Israele charlie hebdo non potrebbe esistere |
| L'inganno dell'islamofobia |
| Io non sono charlie hebdo |
| L'irresponsabilità non è un diritto |
| Je suis charlie |
| Je suis charlie? Je suis charlie! Democrazia e laicità di fronte al terrorismo islamico |
| Laicità senza dogmi |
| Lesa maestà |
| Libera satira in libero stato |
| La libertà di parola non è divisibile |
| Libertà di stampa 'con juicio' |
| Libertà e risate non moriranno |
| Lucidità morale |
| Il meccanismo volterriano |
| Mercoledì 7 gennaio 2015 il nostro 11 settembre |
| La mia firma e il mio lavoro |
| Morire per delle vignette |
| Le nebbie dell'oscurantismo: preti, rabbini e imam |
| Nella lotta contro il fanatismo la laicità è ancora più necessaria |
| Niente censure, ma la libertà non è a senso unico |
| No, non siamo tutti Charlie (ed è un problema) |
| Non c'è nulla di sacro |
| Non vogliamo shari'a tra i piedi |
| Nous sommes charlie |
| L'opportunità è un valore (ma non si può dire) |
| L'oscura oscenità delle religioni monoteiste |
| Perchè dobbiamo respingere le spiegazioni semplicistiche del massacro a charlie hebdo |
| Più laicità contro l'infamia |
| Il punto di vista dell'Observer sui fatti di Parigi |
| Qualche altra vignetta blasfema a sostegno della libertà di stampa |
| Quella che per alcuni è cultura per altri è censura |
| La santa alleanza dei tre monoteismi contro l'illuminismo |
| La satira è irriverente (altrimenti è salsa al basilico) |
| Satira e libertà è questa la vera fede della Francia? |
| Scorciatoie |
| Se non attacca il potere non è satira |
| Se questa è satira... |
| Sentiremo ancora i 've la siete cercata'? |
| Siamo tutti...riempire gli spazi bianchi |
| Strani difensori della libertà di stampa alla manifestazione per charlie hebdo |
| Tre parole per i morti e per i vivi |
| Troll e martirio: je ne suis pas charlie |
| Tutti ci guardano, siamo diventati dei simboli |
| Il vero complesso di inferiorità dei fondamentalisti fragili e confusi |
| Vogliono uccidere la nostra anima |
| Zolfo anarchico contro l'autorità |
| A colloquio con Karl Marx |
| La causa degli schiavi neri è la causa di tutti i lavoratori |
| La coerenza filosofica del nazismo di Heidegger |
| Controversia sull'essere primo scambio: nuovo realismo o empirismo esistenziale? |
| Essere e svastica Heidegger, l'antisemitismo l'affermazione dell'essenza tedesca l'auto-annientamento del nemico |
| Heidegger 'innocente': un esorcismo della sinistra postmoderna |
| Libero arbitrio e determinismo |
| La neolingua della banca mondiale analisi semantica e grammaticale dei rapporti della world bank dal 1946 al 2012 |
| Lo sciopero ippocratico |
| Teoria, empiria, ideologia (dialogo a distanza fra un analitico e un continentale) |
| La verità, nient'altro che la verità? Piccola storia filosofica della menzogna |
| Adesso guardiamo al futuro |
| I cattolici nella liberazione |
| La CGL rossa e lotta di classe al sud (1943-44) |
| Il contributo della resistenza slovena |
| La costituzione ferita |
| La defascistizzazione mancata |
| Difendiamo la Costituzione, tutta |
| L'eroismo e l'eccidio |
| Etica d'una guerra partigiana |
| Fra diavolo partigiano borghese |
| La grande dissipazione del '45 |
| Io, avvocato partigiano di 'giustizia e libertà' |
| Io, giovane staffetta partigiana |
| La maestra col fucile |
| La mancata Norimberga italiana |
| La 'meglio gioventù': la resistenza degli azionisti |
| Il mio cinema partigiano |
| Il mio internazionalismo |
| Mito e antimito della resistenza |
| Nel segno di Pilo Albertelli |
| I partigiani che volevano fare la rivoluzione storia di bandiera rossa |
| Partigiani e qualunquisti |
| Per una storia scientifica della 'guerra di liberazione' |
| Quel tradimento imperdonabile |
| Regolamento di conti e violenze nel dopo liebarione |
| Resistenza costituzione e identità nazionale: una storia di minoranze? |
| La resistenza e i fantasmi della vergogna |
| Resistenza e normalizzazione |
| Resistenza e rivolta morale |
| Resistenza e società del 'Noi' |
| Una resistenza popolare |
| La resistenza rivolta morale, rivolta in armi contro il fascismo contro il conformismo |
| La resistenza, unica possibile grundnorm |
| Ricordi di un 'cagno' di 'giustizia e libertà' |
| Lo spirito della resistenza nella costituzione |
| Storia di un partigiano migrante dalle cave di Carrara alle miniere del Belgio ... |
| Il territorio libero di Cascia un'esperienza colpevolmente rimossa |
| Tra revisionismi e propaganda |
| La verità storica della resistenza |
| Angelo Bagnasco l'anti Francesco |
| Le basi materiali della laicità |
| Il basso impero della parola |
| Le cause del fondamentalismo islamico |
| La civiltà araba inghiottita dall'Islam |
| Contro il velo la lotta di una musulmana tedesca contro l'oppressione delle donne nel'Islam |
| Horrorismo videoestetica del terrore nel califfato islamico |
| Laicità al femminile |
| Nuovi fascismi crescono |
| Quale Islam per quale Democrazia |
| La secolarizzazione dell'Islam è possibile |
| La sinistra multiculturale: una deriva |
| Undici tesi sulla laicità |
| Vivere senza Dio in Medio Oriente |
| Il capitalismo morirà per overdose |
| I connotati della scienza |
| Curarsi con l'acqua fresca qualche parola scientifica su omeopatia e dintorni |
| Il declino dell'Italia che disprezza la scienza |
| La materia dell'anima il connettoma |
| Neuroscienze un approccio spinoziamo |
| Il nuovo animismo della filosofia contro la scienza |
| Un programma di governo per la scienza |
| Scienza e certezza |
| La sinistra e il mito della naturalità |
| Vandana Shiva che non ama la scienza |
| Un altro concilio contro il 'sistema' granitico |
| L'antimafia di Francesco |
| Arturo Paoli il coraggio della povertà |
| Bellissime parole ora i fatti |
| Bergoglio e Francesco quando un gesuita diventa Papa |
| Le buone nomine e le lente riforme |
| Un cambiamento malgrado tutto |
| Il cantiere di Francesco e le nostre responsabilità |
| Dal Dio padrone al Dio misericordioso |
| La fine dell'eurocentrismo |
| La finta rivoluzione di Francesco |
| Francesco deve decidere tradizione o comprensione |
| Francesco e i suoi nemici |
| Francesco e la chiesa-monarchia |
| Francesco nomen omen |
| La lungimiranza di Papa Francesco |
| IL Papa al fianco degli ultimi |
| Papa Bergoglio tra Francesco e Pietro |
| Il Papa che viene dal futuro |
| Il Papa della mediazione |
| Le persone prima della dottrina |
| Le piccole aperture di Francesco |
| Il pontificato della misericordia |
| Il primato della misericordia |
| IL problema del Papa è la curia |
| Quando la forma è sostanza |
| Realizzare il regno di amore |
| Segni del cambiamento |
| Strategia della fede e della pazienza |
| La svolta di Francesco |
| La teologia del popolo di Francesco |
| Wojtyla e Ratzinger hanno tradito il concilio |
| Che fine hanno fatto gli indignados |
| Cosa rende la sinistra di sinistra |
| La crisi è tedesca |
| La crisi economica e il naufragio della politica |
| La democrazia è conflitto |
| Democrazia o capitalismo |
| L'Europa della maggioranza invisibile |
| In debito di sinistra |
| Il marxismo mainstream di Jacobin Magazine |
| Il miracolo Sinn Fein dalla lotta armata al governo |
| Per una sinistra egualitaria e libertaria contro Lenin e anche anche contro Marx |
| Quando i movimenti vanno al potere |
| La sfida di Podemos: teoria, prassi e comunicazione |
| Spagna in transito e sinistra smarrita |
| L'apocalisse islamista e l'autunno dell'Europa |
| La chiesa di Francesco fra Dio e mammona |
| Confessioni della donna che trema |
| Il corpo di carne dei preti e delle suore |
| La cultura islamica non esiste più |
| La deriva fascista di Tayyip Erdogan |
| Dialogo sulle controriforme di Renzi |
| Donna e comandante. La rivoluzione di Nessrin in prima linea contro l'IS |
| I miei anni sessanta |
| Il naufragio filosofico di Thomas Nagel |
| Perchè vince il sultano populista |
| Russia fuori misura |
| La soglia baltica |
| Terrorismo islamico, tabù e wishful thinking |
| L'uso umano degli esseri umani |