
| La responsabilità medica in tempo di Covid-19 |
| Ambiente, turismo, sviluppo del territorio e responsabilità penale: struttura e limiti del modello di tutela dei beni soggetti a vincolo paesaggistico in Italia |
| Il destino, non solo penale, del reo folle: dall'espropriazione del futuro alla speranza di un progetto |
| La bonifica ambientale dei siti contaminati. Profili penalistici |
| Illegittima la revoca dei trattamenti assistenziali dei condannati per mafia e terrorismo che scontino la pena fuori dal carcere |
| Legittima la sospensione del reddito di cittadinanza in caso di applicazione di misura cautelare personale |
| Il giudizio di revisione non è un 'quarto grado': chiarimenti sulla prova nuova rilevante |
| La possibilità di consegna diretta di oggetti dal detenuto in 'regime di 41-bis' al familiare infradodicenne |
| Le misure restrittive poste in essere dalle autorità nazionali per contrastare efficacemente la pandemia di Covid-19 non possono essere assimilate agli arresti domiciliari |
| La non punibilità della mera utilizzazione del godimento personale del profitto del reato nel delitto di autoriciclaggio |
| Colpevole del reato di violenza privata il sanitario che somministra emotrasfusione contro la volontà del paziente |