
| Frammenti di un discorso sul giudizio penale |
| La genealogia normativa della riforma Cartabia nella prospettiva parlamentare |
| Modifiche legislative (c.d. riforma Cartabia) in tema di particolare tenuità del fatto |
| Modifiche e regime dei reati contravvenzionali |
| Le pene accessorie nei delitti contro la P.A.: terra di mezzo tra nomofilachia e legislazione |
| Dall'archiviazione meritata all'oblazione alimentare: il procedimento delle prescrizioni e l'estinzione delle contravvenzioni nella riforma Cartabia |
| L'aggravante dei futili motivi: presupposti di applicabilità |
| La causa di esclusione della procedibilità per particolare tenuità del fatto nei giudizi davanti al giudice di pace |
| La continuità normativa tra l'abrogato reato di millantato credito, il novellato reato di traffico di influenze illecite e la truffa |
| Il diritto di difesa e le facoltà riconosciute al consulente tecnico |
| Violazione degli obblighi di assistenza familiare: l'inadempimento delle obbligazioni civili integra reato sia in caso affido condiviso che di affido esclusivo |
| Quando la diffamazione è commessa sui social network. È sempre punibile? |
| Le forme di esercizio penale per le fattispecie di dichiarazione infedele |
| Paralipomeni per un diritto penale processuale e sostanziale 'minimo' |