Rivista delle società  -  2005
Risultato della ricerca:   (96 titoli )
| La competenza del giudice ordinario in materia di sanzioni amministrative ai sensi degli artt. 195, 196 T.U.F. e 145 T.U.B.: una pronuncia delle Sezioni Unite. | 
Rivista delle società - 2005
| Cooperative con 'applicazione necessaria' della (compatibile) disciplina delle s.p.a. ex art. 2519 c.c. e struttura delle partecipazioni sociali. | 
Rivista delle società - 2005
| Le decisioni degli amministratori e dei soci di s.r.l. adottate mediante consultazione scritta o consenso espresso per iscritto: una semplificazione? | 
Rivista delle società - 2005
| La direttiva sulla trasparenza. | 
Rivista delle società - 2005
| Disciplina delle società e banche: la riforma del dicembre 2004. | 
Rivista delle società - 2005
| La disciplina 'per derivazione' del sistema di amministrazione e controllo dualistico (disposizioni di richiamo e di rinvio nel nuovo diritto delle società per azioni non quotate). | 
Rivista delle società - 2005
| Entrata in vigore della 'Ley de Trasparencia' spagnola. | 
Rivista delle società - 2005
| Fondazioni 'bancarie' e diritto societario. | 
Rivista delle società - 2005
| Fusione e prestiti obbligazionari di società per azioni. | 
Rivista delle società - 2005
| La modernizzazione del diritto societario francese. | 
Rivista delle società - 2005
| Modifiche al regolamento CE in materia di principi contabili internazionali. | 
Rivista delle società - 2005
| Nuove regokle per le 'treasury shares' nel Regno Unito. | 
Rivista delle società - 2005
| Il progetto di legge tedesco del 17 novembre 2004 relativo all'introduzione di un Kapitalanleger-Munsterverfahren (KapMuG). | 
Rivista delle società - 2005
| Il progetto di riforma del diritto fallimentare francese. | 
Rivista delle società - 2005
| Una questione di legittimità costituzionale sulla mancata previsione del controllo giudiziario nella società a responsabilità limitata. | 
Rivista delle società - 2005
| Rassegna di diritto societario (2000-2003). Bilancio. | 
Rivista delle società - 2005
| Una recente sentenza del tar del Lazio sulla 'copertura normativa' delle intese restrittive della concorrenza. | 
Rivista delle società - 2005
| Le regole per l'assicurazione della responsabilità degli amministratori proposte nel Regno Unito. | 
Rivista delle società - 2005
| La responsabilità civile degli analisti finanziari in Francia. | 
Rivista delle società - 2005
| Responsabilità del socio nei confronti dei creditori sociali: un caso di Durchgriffshaftung. | 
Rivista delle società - 2005
| Società pubbliche e riforma del diritto societario. | 
Rivista delle società - 2005
| La valutazione delle aziende 'innovative' nelle operazioni di conferimento alla luce del novellato art. 2343 c.c. | 
Rivista delle società - 2005
| Accordo di retrocessione a prezzo garantito di azioni e divieto del patto leonino:  una recente sentenza francese. | 
Rivista delle società - 2005
| L'adozione dei principi contabili internazionali nel Decreto legislativo n. 38/2005. | 
Rivista delle società - 2005
| La capitalizzazione delle imprese quotate tedesche nel confronto internazionale. | 
Rivista delle società - 2005
| Il Companies Bill del Regno Unito in materia di Audit, Investigations e Community Enterprise. | 
Rivista delle società - 2005
| I criteri di valutazione delle azioni in caso di recesso del socio. | 
Rivista delle società - 2005
| Il diritto di opzione nel Regno Unito: nuove tendenze e prospettive di riforma. | 
Rivista delle società - 2005
| European Corporate Governance in company law and codes (rapporto a cura del High level Group of Company Law Experts, 18 ottobre 2004). | 
Rivista delle società - 2005
| Fairness opinions su operazioni di finanza straordinaria e conflitti di interessi: il Nasd detta norme più severe. | 
Rivista delle società - 2005
| Incopatibilità tra i ruoli di president du conseil d'administration e di directeur general deleguè. | 
Rivista delle società - 2005
| Modifiche ai poteri istruttori e sanzionatori dell'Autorità garante nell'applicazione della discplina sulla pubblicità ingannevole e comparativa. | 
Rivista delle società - 2005
| Norme in materia di società, mercati finanziari e proprietà industriale nella legge comunitaria per il 2004. | 
Rivista delle società - 2005
| Nuova discplina del recesso di società di capitali: profili interpretativi e applicativi. | 
Rivista delle società - 2005
| Il nuovo diritto di recesso: aspetti valutativi. | 
Rivista delle società - 2005
| Progetto di legge tedesco del 7 aprile 2005 per la modernizzazione del registro di commercio, del registro delle imprese e del registro delle società cooperative (EHUG). | 
Rivista delle società - 2005
| Una pronuncia del Consiglio di Stato sulla legittimazione ad adire il giudice amministrativo in materia di concorrenza. | 
Rivista delle società - 2005
| Una pronuncia della Suprema Corte sul periodo di riferimento per la determinazione del valore delle azioni del socio receduto. | 
Rivista delle società - 2005
| Raccomandazioni della Commissione Europea in tema di amministratori. | 
Rivista delle società - 2005
| Remunerazione degli amministrazioni esecutivi e riforma del governo societario in Europa. | 
Rivista delle società - 2005
| Riflessioni sulla nuova disciplina del recesso nelle società di capitali. | 
Rivista delle società - 2005
| L'adeguamento della giurisprudenza del BGH ai principi comunitari della Grùndungstheorie. | 
Rivista delle società - 2005
| Amministratori indipendenti, amministratori di minoranza, e dintorni. | 
Rivista delle società - 2005
| Amministrazione e controllo nel modello tradizionale della società per azioni: il commento dell'Assonime. | 
Rivista delle società - 2005
| Ancora due sentenze della Suprema Corte tedesca in materia di abuso della responsabilità limitata e 'Existenzvernichtunghaftung'. | 
Rivista delle società - 2005
| Un caso di controllo congiunto nel settore televisivo francese. | 
Rivista delle società - 2005
| Circolare Assonime n.18/2005. | 
Rivista delle società - 2005
| Concorrenza, coordinamento e conflitti tra le regole di mercato. | 
Rivista delle società - 2005
| Contrattualismo e istituzionalismo. (Variazioni sul tema da uno spunti di Giorgio Oppo). | 
Rivista delle società - 2005
| Direttiva sulle pratiche commerciali sleali. | 
Rivista delle società - 2005
| Grandi paghe, piccoli risultati: 'rendite' dei managers e possibili rimedi (a proposito di un libro recente). | 
Rivista delle società - 2005
| I gruppi cooperativi (modelli di integrazione tra imprese mutualistiche e non nella riforma del diritto societario). | 
Rivista delle società - 2005
| Informazione societaria e mercati finanziari nella disciplina europea. | 
Rivista delle società - 2005
| Un parere dell'ABI in materia di titoli di debito emessi da parte delle s.r.l. ex art. 2483 c.c. | 
Rivista delle società - 2005
| Procedure Consob per l'irrogazione delle sanzioni in materia di market abuse. | 
Rivista delle società - 2005
| Una pronuncia della Suprema Corte sul potere d'assemblea di ratificare o autorizzare il compimento di atti estranei all'oggetto sociale. | 
Rivista delle società - 2005
| Una pronuncia sulla determinazione del quorum necessario per l'introduzione della clausola di prelazione negli statuti di s.p.a. | 
Rivista delle società - 2005
| Quorum assembleari e diritto d'intervento nella nuova società per azioni. | 
Rivista delle società - 2005
| Una recente sentenza del Tar del Lazio sulla nozione di controllo. | 
Rivista delle società - 2005
| Un recente studio sulle categorie di azioni e sul principio 'one share one vote' nel Regno unito. | 
Rivista delle società - 2005
| Riforma societaria e diritto comunitario. | 
Rivista delle società - 2005
| Sulla natura e sulla forma degli statuti societari. | 
Rivista delle società - 2005
| White paper del DTI (Department of Trade and Industry) sulla proposta del Company Law Reform Bill. | 
Rivista delle società - 2005
| L'ambito applicativo della riserva di attività alla gestione collettiva del risparmio: ricostruzione critica. | 
Rivista delle società - 2005
| Le attività del giudice nel processo commerciale di cognizione. | 
Rivista delle società - 2005
| Attuazione della direttiva sulla vendita a distanza di servizi finanziari. | 
Rivista delle società - 2005
| Aumento del capitale, adempimento del terzo e obbligo di versamento della quota: una sentenza della Corte di Cassazione. | 
Rivista delle società - 2005
| La Corte di Giustizia si pronuncia sulla possibilità di registrare come marchio una parte di un marchio precedentemente registrato. | 
Rivista delle società - 2005
| L'entrata in vigore di una legge tedesca sull'informazione relativa ai compensi degli amministratori. | 
Rivista delle società - 2005
| Espropriazione forzata di partecipazioni in s.r.l. e clausola statutaria di prelazione: la posizione attuale della Suprema Corte. | 
Rivista delle società - 2005
| Mercati finanziari, magistrati investitori e filologia fuori luogo. | 
Rivista delle società - 2005
| Nuova direttiva sui revisori contabili. | 
Rivista delle società - 2005
| Nuove regole Consob in tema di emittenti strumenti finanziari: il commento dell'Assonime. | 
Rivista delle società - 2005
| Obbligo di correttezza dell'amministrazione nei confronti dei soci: un interessante sentenza francese. | 
Rivista delle società - 2005
| Il progetto di una legge tedesca sul capitale legale minimo della società a responsabilità limitata. | 
Rivista delle società - 2005
| Rapporto tra diritto societario inglese e progetti di nuove direttive comunitarie. | 
Rivista delle società - 2005
| Una recente sentenza del Tar del Lazio in materia di scambio di informazioni e concorrenza. | 
Rivista delle società - 2005
| Servizi di investimento e violazione delle regole di condotta. | 
Rivista delle società - 2005
| I titoli di debito delle società a responsabilità limitata. | 
Rivista delle società - 2005
| Valutazioni circa l'esercizio del diritto di voto in Francia. | 
Rivista delle società - 2005
| Approvata in Francia la riforma del diritto fallimentare. | 
Rivista delle società - 2005
| L'azione collettiva nei mercati finanziari come strumento di governo societario. (divagazioni in tema di trasparenza obbligatoria e di effettività dell'art. 2395 c.c.). | 
Rivista delle società - 2005
| Il BGH fornisce un altro esempio di applicazione estensiva dei principi della Grundungestheorie a Paesi non facenti parte dell'Unione Europea. | 
Rivista delle società - 2005
| La governance delle società quotate nella nuva direttiva sui revisori contabili. | 
Rivista delle società - 2005
| Imputazione dell'illecito penale e 'responsabilità amministrativa' nella teoria della persona giuridica. | 
Rivista delle società - 2005
| La nuova disciplina del diritto di recesso: il commento dell'Assonime. | 
Rivista delle società - 2005
| Una nuova discplina per la redazione dell'Operating Financial Review?. | 
Rivista delle società - 2005
| Nuove disposizioni della Banca d'Italia in materia di emissioni ed offerte in Italia di valori mobiliari. | 
Rivista delle società - 2005
| Offerte pubbliche d'acquisto e parità di trattamento degli azionisti: la Sec propone modifiche alla 'best-price rule'. | 
Rivista delle società - 2005
| Raccomandazione della Consob in tema di indipendenza del revisore. | 
Rivista delle società - 2005
| Un rapporto sulla commercializzazione dei prodotti finanziari in Francia. | 
Rivista delle società - 2005
| Revoca dell'amministratore di s.r.l. e azione di responsabilità: ancora un pronuncia sull'inammisibilità ante causam dell'istanza cautelare di revoca. | 
Rivista delle società - 2005
| La segnalazione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato in materia di servizi professionali. | 
Rivista delle società - 2005
| Una sentenza tedesca sull'ammissibilità della delibera assunta con il voto dei soci privi del diritto. | 
Rivista delle società - 2005
| Il sistema del capitale sociale e le prospettive di riforma nel diritto europeo delle società di capitali | 
Rivista delle società - 2005
| Studio della Commissione Europea sulle misure correttive nelle operazioni di concentrazione. | 
Rivista delle società - 2005