Rivista delle società  -  2010
Risultato della ricerca:   (95 titoli )
| L'allocazione efficiente dell'impresa in crisi mediante la trasformazione dei creditori in soci | 
Rivista delle società - 2010
| L'Arbitro bancario finanziario | 
Rivista delle società - 2010
| L'attribuzione al collegio sindacale delle funzioni del comitato per il controllo interno nel decreto legislativo di attuazione alla direttiva 2006/43/CE relativa alla revisione dei conti | 
Rivista delle società - 2010
| Best Pactices della Commissione Europea in merito ai procedimenti antitrust | 
Rivista delle società - 2010
| Comparative study of the company types in selected EU States | 
Rivista delle società - 2010
| I controlli delle società a responsabilità limitata: singolarità del tipo od omogeneità di funzione? | 
Rivista delle società - 2010
| L'indipendenza dei componenti degli organi di amministrazione e controllo nelle società per azioni. Circolare Assonime 45/2009 | 
Rivista delle società - 2010
| La nuova figura degli istituti di pagamento a seguito dell'attuazione in Italia della Direttiva 2007/64/CE relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno | 
Rivista delle società - 2010
| Un nuovo capitolo del governo societario tedesco: l'adeguatezza del compenso dei Vorstandsmitglieder | 
Rivista delle società - 2010
| Pensieri e testimonianze di un grande imprenditore italiano, Alberto Pirelli | 
Rivista delle società - 2010
| La posizione della Financial Service Authority (FSA) in materia di attivismo degli azionisti | 
Rivista delle società - 2010
| Prestazioni d'opera e formazione del capitale sociale nella GmbH: una pronuncia della Corte di Cassazione tedesca | 
Rivista delle società - 2010
| Il progetto di revisione del Combined Code britannico nel rapporto finale del Financial Reporting Council | 
Rivista delle società - 2010
| Una pronuncia delle Sezioni Unite sulla legittimazione dell'azionista a far valere pretese risarcitorie in relazione al pregiudizio subito dalla propria quota di partecipazione in conseguenza di fatto illecito di un terzo | 
Rivista delle società - 2010
| Proposta di legge sulle società a responsabilità limitata c.d. Starter (in Belgio) | 
Rivista delle società - 2010
| Un rapporto dell'Autorité des marchés financiers francese sul mercato secondario delle obbligazioni | 
Rivista delle società - 2010
| La Sitztheorie trova ancora applicazione nella giurisprudenza dell'ordinamento tedesco | 
Rivista delle società - 2010
| Sui presupposti minimi necessari per ritenere accertata l'esistenza di patti parasociali (occulti) ex art. 122 T.U.F. | 
Rivista delle società - 2010
| Trattative nel corso di un'operazione di acquisizione e informazione societaria rilevante: la pronuncia di una corte federale statunitense | 
Rivista delle società - 2010
| Ancora una pronuncia della Corte di Cassazione tedesca sui conferimenti in natura mascherati | 
Rivista delle società - 2010
| L'applicazione degli IAS/IFRS alle relazioni finanziarie degli esercizi 2009 e 2010: il documento sul tavolo di coordinamento Banca d'Italia, Consob, ISVAP | 
Rivista delle società - 2010
| Appunti sull'art. 2440 bis | 
Rivista delle società - 2010
| L'azione sociale di responsabilità nei confronti dei consiglieri di gestione | 
Rivista delle società - 2010
| Circolare Assonime 10/2010 | 
Rivista delle società - 2010
| Le competenze dell'assemblea nelle spa | 
Rivista delle società - 2010
| Disegno di legge di modifica della Umwandlungsgesetz in attuazione della direttiva 2009/109/CE | 
Rivista delle società - 2010
| Il disegno di legge francese sull'imprenditore individuale a responsabilità limitata  | 
Rivista delle società - 2010
| Docuemtno Banca d'Italia  Consob ISVAP n. 4 del 3 marzo 2010. Esercizi 2009 e 2010. Informazioni da fornire nelle relazioni finanziarie sulle verifiche per riduzione di valore delle attività (impairment test)sulle clausole contrattuali dei debiti finanziari, sulle ristrutturazioni dei debiti e sulla gerarchia del fair value | 
Rivista delle società - 2010
| Gli IAS/IFRS dopo la crisi: alla ricerca dell'equilibrio tra regole contabili non prudenziali e tutela della stabilità patrimoniale della società | 
Rivista delle società - 2010
| L'informativa di bilancio secondo gli IAS/IFRS relativa ai contratti assicurativi acquisiti in un trasferimento di portafoglio. Introduzione | 
Rivista delle società - 2010
| Materia economica e intervento penale (in ricordo di Armando Bartulli) | 
Rivista delle società - 2010
| Mercato all'ingrosso e regole di comportamento | 
Rivista delle società - 2010
| Nullità della clausola statutaria di srl con cui si subordini dei diritti sociali all'iscrizione nel libro soci istituito volontariamente | 
Rivista delle società - 2010
| Nuove norme sulla comunicazione di partecipazioni rilevanti in società per azioni non quotate in Belgio | 
Rivista delle società - 2010
| Nuovi orientamenti della Cassazione in materia di responsabilità degli amministratori di società a partecipazione pubblica | 
Rivista delle società - 2010
| Nuovo regolamento UE di esenzione per gli accordi di distribuzione | 
Rivista delle società - 2010
| Le operazioni con parti correlate nel bilancio: un documento dell'Organismo Italiano di Contabilità | 
Rivista delle società - 2010
| Prime considerazioni sul decreto correttivo sull'opa (d.lgs. 25 settembre 2009 n 146). Circolare Assonime 4/2010 | 
Rivista delle società - 2010
| Un rapporto della Financial Services Authority sulla corporate governance | 
Rivista delle società - 2010
| Recepimento della direttiva europea sui diritti degli azionisti con il d.lgs. 27 gennaio 2010 n 27: gli effetti sugli statuti delle società quotate e i nuovi termini per le assemblee: Circolare Assonime n 11/2010 | 
Rivista delle società - 2010
| Le riduzioni di capitale nelle società cooperative | 
Rivista delle società - 2010
| Le sentenze del TAR del Lazio su disciplina della concorrenza e ombrello normativo | 
Rivista delle società - 2010
| Trasmissione delle deleghe e vendita del voto per l'elzione di amministratori in una sentenza della Delaware Court of Chancery | 
Rivista delle società - 2010
| Verso una ridefinizione delle disposizioni speciali in materia di compensi nel settore bancario e assicurativo in Germania: il progetto di legge della Bundesregierung | 
Rivista delle società - 2010
| Commissione Europea: verso una revisione delle norme sugli accordi di cooperazione orizzontale | 
Rivista delle società - 2010
| La consultazione della Commissione Euopea per una disciplina in materia di short selling | 
Rivista delle società - 2010
| Controllo giudiziario ex art. 2409 c.c. sulla gestione di società a responsabilità limitata: la Suprema Corte si pronuncia per l'inammissibilità del ricorso anche quando proposto dal collegio sindacale obbligatorio | 
Rivista delle società - 2010
| La Corte Suprema degli Stati Uniti chiude la strada alle azioni collettive c.d. foreigncubed | 
Rivista delle società - 2010
| I crediti e le operazioni sui crediti (cessione dei crediti, factoring, cartolarizzazioni e contratti affini) nel bilancio codicistico e nel bilancio IAS/IFRS | 
Rivista delle società - 2010
| La decisione del Consiglio di Stato sull'applicazione dell'articolo 8, commi 2 bis e seguenti nella legge n 287/1990 | 
Rivista delle società - 2010
| Iscrizione della cancellazione, estinzione e fallimento | 
Rivista delle società - 2010
| Libro verde della Commissione Europea sulla corporate governance nelle istituzioni finanziarie | 
Rivista delle società - 2010
| Nè con gli scalatori nè con i gruppi di comando: per una disciplina neutrale sulle opa nell'Unione Europea | 
Rivista delle società - 2010
| La nuova disciplina dei mediatori creditizi e degli agenti in attività finanziaria a seguito dell'attuazione in Italia della Direttiva n 2008/48/CE relativa ai contratti di credito ai consumatori | 
Rivista delle società - 2010
| Nuova legge in tema di governo societario per le società belghe quotate in borsa | 
Rivista delle società - 2010
| Il nuovo codice di corporate governance nel Regno Unito | 
Rivista delle società - 2010
| Il rapporto Demarigny: un EU-Listing business Act | 
Rivista delle società - 2010
| La revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. Circolare Assonime n 16/2010 | 
Rivista delle società - 2010
| La revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. Decreto legislativo 27 gennaio 2010 n 39 Attuazione della direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati, che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE e che abroga la direttiva 84/253/CEE | 
Rivista delle società - 2010
| La revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. Relazione  | 
Rivista delle società - 2010
| A simple theory of takeover regulation in the United States of Europe | 
Rivista delle società - 2010
| Il Tribunale di Milano ha esonerato una società da responsabilità amministrativa a fronte della presenza di un modello organizzativo giudicato in concreto idoneo | 
Rivista delle società - 2010
| Ancora sulla sottoscrizione di nuove azioni (in rapporto alla modifica dell'organizzazione sociale) | 
Rivista delle società - 2010
| Ancora una pronuncia in merito alla fusione tra Deutsche Telekom AG e T-Online International AG: OLG Frankfurt a.M. conferma l'incongruità del rapporto di cambio | 
Rivista delle società - 2010
| Azione collettiva risarcitoria e controversie finanziarie | 
Rivista delle società - 2010
| Bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS e capitale sociale | 
Rivista delle società - 2010
| Cavour: l'Unità italiana, le strade ferrate, i progressi economico, politico e sociale, il libero scambio quale politica economica del nuovo Stato | 
Rivista delle società - 2010
| Criteri di interpretazione di una clausola statutaria contenente limiti alla circolazione delle quote di srl | 
Rivista delle società - 2010
| Individuazione della natura giuridica dei fondi comuni d'investimento come patrimonio separato della società di gestione che li ha istituiti: una pronuncia della Corte di Cassazione | 
Rivista delle società - 2010
| Legami personali tra intermediari finanziari e diritto della concorrenza. Sull'opportunità di introdurre uno specifico divieto anti interlocking nell'ordinamento italiano | 
Rivista delle società - 2010
| Legge comunitaria 2009: disposizioni di carattere societario | 
Rivista delle società - 2010
| Modifiche alle disposizioni in tema di fusioni e scissioni in Belgio | 
Rivista delle società - 2010
| Il nuovo assetto normativo degli intermediari finanziari non bancari disciplinati dal Testo Unico Bancario | 
Rivista delle società - 2010
| Principio di buona fede e voto assembleare: una importante pronuncia della Corte di Cassazione tedesca | 
Rivista delle società - 2010
| Un progetto di legge per il settore bancario e finanziario in Francia | 
Rivista delle società - 2010
| Una recente sentenza del TAR del Lazio sul controllo delle operazioni di concentrazione | 
Rivista delle società - 2010
| Il Report 2009-2010 del Takeover Panel | 
Rivista delle società - 2010
| Sul compenso del liquidatore di spa | 
Rivista delle società - 2010
| Ancora sul codice di corporate governance nel Regno Unito | 
Rivista delle società - 2010
| Attività di rischio e conflitti di interesse delle banche e dei gruppi bancari nei confronti dei soggetti collegati: il Docuemnto per la consultazione di Banca d'Italia | 
Rivista delle società - 2010
| Autonomia privata e strumenti per l'esercizio delle imprese minori | 
Rivista delle società - 2010
| Disciplina degli accordi verticali: regolamento UE n 320/2010 e i nuovi Orientamenti della Commissione Europea. Circolare Assonime n. 23/2010 | 
Rivista delle società - 2010
| Esrcizio in absentia del diritto di intervento e voto nell'assemblea di società quotate: un esame della prassi statutaria di diritto tedesco dopo il recepimento della direttiva 2007/36/CE (direttiva azionisti) | 
Rivista delle società - 2010
| Giudizio di omologazione del concordato preventivo: valutazione della fattibilità del piano e poteri istruttori del Tribunale | 
Rivista delle società - 2010
| Libro verde: la politica in materia di revisione contabile: gli insegnamenti della crisi (13 ottobre 2010) | 
Rivista delle società - 2010
| Misure per l'attuazione della disciplina francese dell'imprenditore individuale a responsabilità limitata (EIRL) | 
Rivista delle società - 2010
| Nuove guidelines statunitensi in materia di concentrazioni orizzontali | 
Rivista delle società - 2010
| Le prospettive di modifica del d.lgs. 231/2001, in materia di responsabilità amministrativa degli enti: un rimedio peggiore del male? | 
Rivista delle società - 2010
| Una recente decisione del Consiglio di Stato in materia di accesso agli atti nei procedimenti antitrust | 
Rivista delle società - 2010
| Remunerazione degli amministratori delle società quotate: schema di decreto legislativo | 
Rivista delle società - 2010
| Le revisione contabile nell'Unione europea: un'indagine della Commissione | 
Rivista delle società - 2010
| La SEC approva la riforma del c.d. proxy access | 
Rivista delle società - 2010
| Società a responsabilità limitata senza capitale sociale e imprenditore individuale con capitale destinato (Capitale sociale quo vadis?) | 
Rivista delle società - 2010
| Strumenti finanziari ammessi alla negoziazione nei sistemi multilaterali di negoziazione: estensione della disciplina sugli abusi di mercato e sugli obblighi informativi. Circolare Assonime 22/2010 | 
Rivista delle società - 2010
| Sul trasferimento della sede sociale all'estero | 
Rivista delle società - 2010