Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Il sistema di 'corporate governance' in Germania ed i suoi recenti sviluppi. |
Rivista delle società - 1999
| La 'corporate governance' en droit francais. |
Rivista delle società - 1999
| Brevi note in tema di interventi sullo statuto sociale a seguito dell'entrata in vigore del Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria. |
Rivista delle società - 1999
| La teoria della personalità giuridica ed i problemi della società per azioni. |
Rivista delle società - 1999
| Fusione e scissione di imprese assicurative. |
Rivista delle società - 1999
| Rassegna di diritto societario (1997-1998, 1. parte): Disposizioni penali in materia di società e di consorzi. |
Rivista delle società - 1999
| Società prima dell'iscrizione e responsabilità di 'coloro che hanno agito'. |
Rivista delle società - 1999
| L'assemblea amministratrice nelle piccole cooperative (prime impressioni). |
Rivista delle società - 1999
| Le società professionali nel progetto di riforma delle libere professioni. |
Rivista delle società - 1999
| Note sulle società miste per la gestione dei servizi pubblici locali. |
Rivista delle società - 1999
| Il progetto comunitario di Società Europea: recenti sviluppi. |
Rivista delle società - 1999
| Il nuovo progetto di disciplina dello statuto della 'Société Privée Européenne' elaborato in Francia. |
Rivista delle società - 1999
| La riforma australiana della corporate governance. |
Rivista delle società - 1999
| La conversione del capitale in euro nella legge finlandese. |
Rivista delle società - 1999
| Il 'Nuovo Mercato' per le medie imprese ad alto potenziale di sviluppo. |
Rivista delle società - 1999
| Accordo di collaborazione multilaterale tra le autorità di vigilanza sui mercati mobiliari dei Paesi dello Spazio economico europeo. |
Rivista delle società - 1999
| La Sec detta nuove regole per la redazione dei prospetti informativi (Plain English Rule). |
Rivista delle società - 1999
| Verso una sempre maggior importanza del ruolo dei servizi finanziari. Il caso tedesco. |
Rivista delle società - 1999
| Il valore di mercato delle azioni tedesche nell'evoluzione di lungo perido. |
Rivista delle società - 1999
| Inadempienza della Repubblica Federale di Germania alle disposizioni comunitarie in tema di conti annuali: una pronuncia della Corte di Giustizia. |
Rivista delle società - 1999
| Un documento della Law Commission inglese in tema di conflitto di interessi degli amministratori. |
Rivista delle società - 1999
| Vincoli su quote di s.r.l.: un provvedimento del Giudice del Registro delle Imprese di Milano. |
Rivista delle società - 1999
| Orientamenti giurisprudenziali inglesi in materia di responsabilità di amministratori di società fiduciarie. |
Rivista delle società - 1999
| Una recente sentenza della Corte d'Appello di Versailles in tema di dimissioni degli amministratori. |
Rivista delle società - 1999
| Gli amministratori di fatto: una proposta di legge svedese. |
Rivista delle società - 1999
| La qualificazione della distribuzione di azioni in una operazione di spin-off: una sentenza statunitense. |
Rivista delle società - 1999
| Effetti della fusione sulla legittimazione ad agire in giudizio di una società incorporata: una sentenza della Corte d'Appello di Parigi. |
Rivista delle società - 1999
| Proposta di modifica del principio contabile internazionale IAS 10: informazione concernente i fatti rilevanti accaduti dopo la data di riferimento del bilancio di esercizio. |
Rivista delle società - 1999
| Completata la revisione del principio contabile internazionale IAS 22 in materia di aggregazioni di imprese. |
Rivista delle società - 1999