Risultato della ricerca:   (14 titoli )
| La sustainable corporate governance nelle proposte di riforma del diritto europeo: a proposito dei limiti strutturali del c.d. stakeholderism | 
Rivista delle società - 2022
| Sustainability and going concern | 
Rivista delle società - 2022
| Questioni attuali in tema di finanziamento dei soci e postergazione | 
Rivista delle società - 2022
| Automazione della governance societaria e discrezionalità amministrativa | 
Rivista delle società - 2022
| Fattispecie e disciplina della società di mutuo soccorso: un rebus giuridico | 
Rivista delle società - 2022
| I bilanci di esercizio secondo il codice civile e gli Ias/Ifrs: una confusione che deve finire | 
Rivista delle società - 2022
| Società quotate e partecipazione all'assemblea: per una maggiore apertura all'interno e al voto a distanza | 
Rivista delle società - 2022
| La riunione assembleare con mezzi di telecomunicazione. Questioni e prospettive | 
Rivista delle società - 2022
| Un'importante sentenza della Corte di giustizia dell'unione Europea sulle Linee Guida e sulla soft law delle Autorità Europee | 
Rivista delle società - 2022
| La revisione delle Listing Rules nel Regno Unito nel contesto delle più recenti riforme | 
Rivista delle società - 2022
| Azione di responsabilità nella s.r.l., conflitto di interessi e nomina del curatore speciale | 
Rivista delle società - 2022
| Una recente sentenza della Corte di Cassazione su un accordo parasociale riguardante la nomina di un amministratore di società per azioni per due mandati | 
Rivista delle società - 2022
| La rilevanza penale della condotta dell'insider di se stesso: la conferma della Corte di Cassazione | 
Rivista delle società - 2022
| Un recente provvedimento italiano su destinazione degli utili, compenso gestorio ed auso della maggioranza | 
Rivista delle società - 2022