Risultato della ricerca: (16 titoli )
La s.p.a. nell'epoca della sostenibilità e della transazione tecnologica (il Convegno per i settant'anni della Rivista) - Programma del Convegno |
Rivista delle società - 2023
Sostenibilità e corporate governance: dagli investitori agli stakeholder |
Rivista delle società - 2023
Lo scopo della società tra valore dell'impresa e valore sociale |
Rivista delle società - 2023
Lo scopo della società: significati e problemi di una categoria giuridica |
Rivista delle società - 2023
La rinuncia al rapporto di cambio nelle fusioni infragruppo |
Rivista delle società - 2023
Handle with care. Per una governance dell'intelligenza artificiale nell'impresa: rischi, tecniche di gestione, assetti cibernetici |
Rivista delle società - 2023
La funzione di controllo interno nelle società a responsabilità limitata e la scelta imperfetta tra sindaco e revisore |
Rivista delle società - 2023
In tema di revoca delle azioni dalla quotazione per il tramite di delibera assembleare: il c.d. delisting puro |
Rivista delle società - 2023
Note intorno alla notazione di amministratori investiti di particolari cariche in conformità dello statuto di cui art. 2389, comma 3, c.c. |
Rivista delle società - 2023
Un romanzo per Gino Gorla |
Rivista delle società - 2023
Intra-group (related) transactions. An analysis of the new art. 231-bis of the Spanish Corporation act (Ley de Sociedades de Capital, LSC) |
Rivista delle società - 2023
Governance della sostenibilità e informazioni di mercato |
Rivista delle società - 2023
La nomina degli organi delegati nei board delle società controllate ed il divieto del c.d. self-dealing al vaglio del BGH |
Rivista delle società - 2023
La corte di giustizia UE interviene sull'applicabilità degli articoli 101 e 102 TFUE alle concentrazioni sottosoglia (causa C-449/21) |
Rivista delle società - 2023
La Commissione Europea presenta una nuova proposta di direttiva nel contesto dell'iniziativa perfezionare il diritto societario digitale |
Rivista delle società - 2023
L'adeguamento della disciplina Italiana al regolamento (UE) 202/1503 in materia di fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese |
Rivista delle società - 2023