Economia e politica industriale - 1980
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| Alcune osservazioni sulle politiche commerciali |
Economia e politica industriale - 1980
| Il commercio nell'economia italiana: terziario tradizionale o terziario per l'industria? |
Economia e politica industriale - 1980
| Crisi della produttività industriale e sviluppo del terziario |
Economia e politica industriale - 1980
| Un nuovo terziario per trasformare l'industrializzazione |
Economia e politica industriale - 1980
| Occupazione terziaria e ipotesi residuale |
Economia e politica industriale - 1980
| Politiche di intervento nel settore terziario a livello regionale: il caso della Lombardia |
Economia e politica industriale - 1980
| Professionalità e produttività nel terziario pubblico |
Economia e politica industriale - 1980
| La prospettiva post-industriale in un contesto interregionale |
Economia e politica industriale - 1980
| Ruolo del terziario ed occupazione |
Economia e politica industriale - 1980
| Il terziario ligure tra vecchio e nuovo |
Economia e politica industriale - 1980
| Terziario totale e terziario per il sistema produttivo |
Economia e politica industriale - 1980
| Attualità e limiti della progettazione organizzativa |
Economia e politica industriale - 1980
| Il condizionamento di esperienza nelle scelte imprenditoriali |
Economia e politica industriale - 1980
| La crisi degli anni '70 e la ristrutturazione industriale: la lezione svedese |
Economia e politica industriale - 1980
| Il mutamento strutturale nell'industria di una regione europea |
Economia e politica industriale - 1980
| Per una ridefinizione dell'approccio strategico: il ciclo di trasformazione del settore |
Economia e politica industriale - 1980
| Primi elementi per un approccio sistemico al 'settore': la ceramica per l'edilizia |
Economia e politica industriale - 1980
| Trasformazioni del mercato internazionale petrolifero e problemi di ristrutturazione dell'industria della raffinazione |
Economia e politica industriale - 1980
| Alcune considerazioni sui trasferimenti alle imprese e sul ruolo delle regioni |
Economia e politica industriale - 1980
| Crisi della grande impresa e nuova Politica Industriale |
Economia e politica industriale - 1980
| Il decentramento energetico e lo sviluppo delle iniziative locali |
Economia e politica industriale - 1980
| Lavoro produttivo e lavoro improduttivo |
Economia e politica industriale - 1980
| Piccola impresa come sistema |
Economia e politica industriale - 1980
| Processo inflazionistico e modificazione della struttura finanziaria delle imprese |
Economia e politica industriale - 1980
| Il rinnovo della convenzione di Lomé, i riflessi sull'evoluzione del commercio internazionale e sulla divisione internazionale del lavoro |
Economia e politica industriale - 1980
| Struttura economica regionale e integrazione economica europea |
Economia e politica industriale - 1980
| La teoria dei costi: una diversa interpretazione |
Economia e politica industriale - 1980
| Accumulazione in declino: la crisi 'sommersa' |
Economia e politica industriale - 1980
| Cambiamenti nella divisione del lavoro fra grandi e piccole imprese |
Economia e politica industriale - 1980
| Comportamento delle unità produttive sub-fornitrici nei settori della meccanica di base nell'area torinese |
Economia e politica industriale - 1980
| Note sull'industria dei pneumatici in alcuni paesi della Cee |
Economia e politica industriale - 1980
| Note sulla dinamica del commercio internazionale tessile e abbigliamento (TA) e la collocazione dell'Italia negli anni settanta |
Economia e politica industriale - 1980
| Il prezzo ottimale dell'energia: un'analisi del caso elettrico |
Economia e politica industriale - 1980
| Rapporto sperimentale sulla situazione economico, sociale e territoriale della Lombardia |
Economia e politica industriale - 1980
| Sull'interscambio manifatturiero Italia-PVS |
Economia e politica industriale - 1980
| La teoria della dimensione di impresa: esiste ancora? |
Economia e politica industriale - 1980