Economia e politica industriale - 1991
Risultato della ricerca: (47 titoli )
| 1992 economics: l'apertura dei mercati pubblici |
Economia e politica industriale - 1991
Economia e politica industriale - 1991
| Conoscenza pubblica e opportunità tecnologiche nello sviluppo delle biotecnologie |
Economia e politica industriale - 1991
| Dinamica tecnologica e vincoli istituzionali in un settore emergente: il caso del monitoraggio ambientale |
Economia e politica industriale - 1991
| Imprenditorialità e sistemi capitalistici: Qualità totale e management |
Economia e politica industriale - 1991
| L'industria degli orologi: analisi settoriale e strategie competitive |
Economia e politica industriale - 1991
| Mercato unico europeo, competizionenei settori industriali, specializzazioni nazionali |
Economia e politica industriale - 1991
| Note sulla teoria dell'intervento mediante impresa pubblica |
Economia e politica industriale - 1991
| Oligopolio e concorrenza: Quella tessera grigia del mosaico schumpeteriano |
Economia e politica industriale - 1991
| Rivoluzione 'biologica' e nuove strategie d'impresa nel settore farmaceutico |
Economia e politica industriale - 1991
| Adeguamento alle politiche della CEE nel settore delle telecomunicazioni: varietà dei percorsi nazionali |
Economia e politica industriale - 1991
| Un'analisi per settori della specializzazione tecnologica: i dati sui brevetti dei paesi avanzati |
Economia e politica industriale - 1991
| Coase e il problema del costo sociale: i fondamenti dell'analisi neoistituzionalista |
Economia e politica industriale - 1991
| Come cambia un distretto industriale: strategie di riaggiustamento e tecnologie informatiche nell'industria tessile di Prato |
Economia e politica industriale - 1991
| Democrazia industriale: Le coordinate etiche della partecipazione. Una riflessione ai margini della Centesimus Annus |
Economia e politica industriale - 1991
| Economia e organizzazione: alle origini di una biforcazione |
Economia e politica industriale - 1991
| Economie di scala, appropriabilità delle conoscenze e strategie di impresa nel settore farmaceutico |
Economia e politica industriale - 1991
| Farmaci: ricette per innovare il sistema-paese |
Economia e politica industriale - 1991
| Nuovi scenari interdisciplinari nella ricerca scientifica: la 'rivoluzione biologica' nella progettazione dei farmaci |
Economia e politica industriale - 1991
| Organizzazione economica comparata: l'analisi delle alternative strutturali discrete |
Economia e politica industriale - 1991
| Il 'piccolo' è veramente 'bello'? Alcune osservazioni sui recenti sviluppi dell'industria farmaceutica |
Economia e politica industriale - 1991
| Ricerca scientifica e vantaggio terapeutico. Un equilibrio difficile per il futuro dell'industria farmaceutica italiana |
Economia e politica industriale - 1991
| Ronald H.Coase e 'The Nature of the Firm' |
Economia e politica industriale - 1991
| Ronald H. Coase, un marshalliano fuori stagione |
Economia e politica industriale - 1991
| Scienza, ricerca e interdisciplinarità delle conoscenze: un futuro possibile per l'industria farmaceutica italiana? |
Economia e politica industriale - 1991
| Il settore chimico nazionale: analisi di alcune variabili macroeconomiche e del trend nel ventennio anni '70-anni'80 |
Economia e politica industriale - 1991
| Tecnologia e impresa: Verso un nuovo modello di produzione e consumo? |
Economia e politica industriale - 1991
| La diffusione delle innovazioni di processo: un esempio tratto dall'industria grafica-editoriale |
Economia e politica industriale - 1991
| Economia e potere: Efficienza e potere nell'anti monopolio: lezioni di esperienza americana |
Economia e politica industriale - 1991
| La grande impresa in transizione |
Economia e politica industriale - 1991
| Lavoro e macchine: L' oca dalle uova d'oro |
Economia e politica industriale - 1991
| La performance relativa delle piccole imprese industriali negli anni ottanta: una rassegna dell'evidenza empirica |
Economia e politica industriale - 1991
| Quale globalizzazione per il settore televisivo europeo? |
Economia e politica industriale - 1991
| I servizi di pubblica utilità fra regolamentazione e mercato: considerazioni sul 15. Convegno annuale de 'L'Industria' |
Economia e politica industriale - 1991
| Sopravviverà il capitalismo all'uso della scienza come forza produttiva? |
Economia e politica industriale - 1991
| Teoria dell'impresa: alcuni spunti di riflessione |
Economia e politica industriale - 1991
| Alcune proprietà microeconomiche della funzione di apprendimento |
Economia e politica industriale - 1991
| Club, monopolio, mercato: configurazione dell'organizzazione economica dello spazio |
Economia e politica industriale - 1991
| Il contributo dell'industria delle costruzioni allo sviluppo dell'economia italiana 1970-1989 |
Economia e politica industriale - 1991
| Creazione del valore, informazione e interazione con il mercato: un contributo al dibattito sulla qualità totale |
Economia e politica industriale - 1991
| Dinamica economica: Statica, dinamica, storia |
Economia e politica industriale - 1991
| La divisione del lavoro nella generazione e uso di conoscenze: riflessioni sul caso della Silicon Valley |
Economia e politica industriale - 1991
| Innovazione e dimensione di impresa: nuovi dati a favore dell'ipotesi neo-schumpeteriana |
Economia e politica industriale - 1991
| La mortalità delle imprese e l'ipotesi di selezione naturale |
Economia e politica industriale - 1991
| Osservazioni sulle fondazioni della teoria evolutiva |
Economia e politica industriale - 1991
| Pasquale Saraceno: studioso di politica industriale |
Economia e politica industriale - 1991
| Struttura finanziaria ed economia del Mezzogiorno |
Economia e politica industriale - 1991