Economia e politica industriale  -  2001
Risultato della ricerca:   (48 titoli )
| Attività brevettuale degli enti pubblici di ricerca italiani. Un'analisi sul periodo 1982-2001 | 
Economia e politica industriale - 2001
| Centres of excellence, and information and communication technologies in multinational corporations : new research directions and evidence | 
Economia e politica industriale - 2001
| La competitività del settore cinematografico europeo : evoluzione, ritardi e interventi | 
Economia e politica industriale - 2001
| I fattori di competitività dei settori tradizionali italiani : sintesi di un dibattito | 
Economia e politica industriale - 2001
| Investimenti diretti esteri e sistemi regionali nel processo di integrazione europea. Un'indagine preliminare sulle regioni italiane  | 
Economia e politica industriale - 2001
| Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese | 
Economia e politica industriale - 2001
| Prospettive di evoluzione delle imprese transnazionali  | 
Economia e politica industriale - 2001
| Regolamentazione, transizione a regimi competitivi ed effetti sull'attività di R&S : una rassegna | 
Economia e politica industriale - 2001
| Le tendenze dell'internazionalizzazione produttiva delle imprese italiane | 
Economia e politica industriale - 2001
| Teorie dell'internazionalizzazione delle imprese : 'temi caldi' e iniziative | 
Economia e politica industriale - 2001
| Economia digitale : la nascita delle nuove imprese | 
Economia e politica industriale - 2001
| The evolution of a 'digital' economy . research issues and policy challenges | 
Economia e politica industriale - 2001
| I giochi e lo scambio. Elementi per una discussione sull'uso delle aste nella teoria e nella politica economica | 
Economia e politica industriale - 2001
| Linee evolutive nell'industria delle telecomunicazioni | 
Economia e politica industriale - 2001
| Le mode qui a change la machine un schema d'analyse des modeles productifs | 
Economia e politica industriale - 2001
| New/net/knowledge economy : le molte facce del postfordismo | 
Economia e politica industriale - 2001
| Osservatorio sull'economia delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione | 
Economia e politica industriale - 2001
| The regional dimension of the ICT industry in Italy : a preliminary description | 
Economia e politica industriale - 2001
| Regolamentazione e tutela della concorrenza nell'essential facility : il caso Snam - tariffe di vettoriamento | 
Economia e politica industriale - 2001
| Il ruolo della lega calcio nella vendita dei diritti televisivi | 
Economia e politica industriale - 2001
| La diffusione delle Ict nelle imprese della provincia di Ancona | 
Economia e politica industriale - 2001
| I distretti industriali nell'economia digitale: una convergenza possibile? | 
Economia e politica industriale - 2001
| L'economia delle imprese nei distretti italiani: redditività, dominanza e strategie differenziali | 
Economia e politica industriale - 2001
| Globalizzazione dei mercati e delle imprese: i 'temi caldi' | 
Economia e politica industriale - 2001
| Ide: su che cosa fare ricerca?  | 
Economia e politica industriale - 2001
| Local markets for Ict infrastructures and services: what's left for policy? | 
Economia e politica industriale - 2001
| Modelli history-friendly della evoluzione delle industrie: il caso dell'industria del computer | 
Economia e politica industriale - 2001
| Osservatorio sull'economia delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione  | 
Economia e politica industriale - 2001
| Osservatorio sull'internazionalizzazione delle imprese | 
Economia e politica industriale - 2001
| La presenza delle imprese multinazionali estere nell'industria italiana | 
Economia e politica industriale - 2001
| I problemi nuovi della nuova economia | 
Economia e politica industriale - 2001
| Processi di vita delle imprese cooperative: mezzo secolo di cooperazione a Modena, dal dopoguerra a oggi | 
Economia e politica industriale - 2001
| Sebastiano Brusco, uno studioso, un amico | 
Economia e politica industriale - 2001
| Il trasporto pubblico locale in Italia: variabili esplicative dei divari di costo tra le imprese | 
Economia e politica industriale - 2001
| Caso AIIP vs Telecom Italia: nuovi mercati, antiche condotte | 
Economia e politica industriale - 2001
| Come cambiano le filiere dei servizi pubblici locali: alcune indicazioni dal compendio CONFSERVIZI-CISPEL | 
Economia e politica industriale - 2001
| Le diverse valutazioni dell'AGCM del consiglio di stato nel caso 'Accordi per la fornitura di carburanti' | 
Economia e politica industriale - 2001
| E' esistito l'11 settembre? | 
Economia e politica industriale - 2001
| Le fasi di sviluppo dell'industria elettrica in Europa | 
Economia e politica industriale - 2001
| L'impresa-rete e la strategia | 
Economia e politica industriale - 2001
| Instabilità e asimmetrie del nuovo paradigma | 
Economia e politica industriale - 2001
| Le molte (troppe) facce dei paradigmi tecnologici | 
Economia e politica industriale - 2001
| Osservatorio sull'economia della regolamentazione nei sistemi energetici a rete e nei servizi pubblici locali / a cura di Antonio Massarutto e Augusto Ninno  | 
Economia e politica industriale - 2001
| Il postfordismo: verso una nuova età dell'oro? | 
Economia e politica industriale - 2001
| Quale futuro per i distretti industriali? un'analisi empirica sui rapporti di subfornitura nel distretto dell'occhiale  | 
Economia e politica industriale - 2001
| Rete stretta e globalizzazione | 
Economia e politica industriale - 2001
| Tecnologia, salari e capitale umano: i risultati di una indagine sul campo | 
Economia e politica industriale - 2001
| Tutela della concorrenza o politica? L'esperienza italiana in due casi dell'AGCM | 
Economia e politica industriale - 2001