Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
Risultato della ricerca: (43 titoli )
| The accountability of private vs public governance 'by information': a comparison of the assessment activities of the OECD and the IEA in the field of education |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Il convegno annuale dell'associazione italiana dei professori di diritti amministrativa |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Un convegno su legittimità e merito amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La diciottesima riunione annuale del gruppo europeo di diritto pubblico su La sicurezza europea |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La difficile convivenza tra regolazione e antitrust: il caso delle comunicazioni elettroniche |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Un incontro di studio sul 'bilancio ambientale' |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Instruments of a universal toolbox or gadgets of domestic administration? The AARHUS convention and global governance |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Per i sessanta anni della Costituzione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Il principio di legalità nel diritto amministrativo che cambia: il 53. convegbno di studi amministrativi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| I progetti di riforma costituzionale e amministrativa nel Regno Unito e in Francia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Il secondo convegno italo-francese di diritto amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Un seminalrio su Giudici nazionali, CEDE e Corte europea dei diritti dell'uomo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Semplificazione amministrativa e compatitività del sistema paese |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Lo sviluppo sostenibile alla prova: la disciplina di VIA e VAS alla luce D.Lg. n. 152/2006 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Alla ricerca della coerenza: le tecniche del 'dialogo nascosto' fra i giudici nell'ordinamento costituzionale multi-livello |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| L'armonizzazione tecnica nello spazio giuridico globale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| L'attività normativa del governo nel periodo giugno-novembre 2007 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La conferenza stampa annuale del presidente della Corte costituzionale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La contabilità ambientale nei bilanci pubblici |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Un convegno su Il sistema amministrativo italiano dieci anni dalla 'riforma Bassanini' |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Cronache comunitarie 2007 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Cronache costituzionali 2006 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Una giornata di studio sull'informazione di fonte pubblica |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Una nuova rivista di diritto amministrativo europeo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Il principio di ragionevolezza nell'accordo sugli ostacoli tecnici al commercio |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Le storture del pubblico impiego riformato |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Il giudice amministratore: ordine di ottemperare e qualificazione giuridica delle attività conseguenti |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Globalizzazione e diritto pubblico dell'economia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Una ricerca sull'impatto di alcuni tipi di decisioni della Corte costituzionale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| I seguiti delle decisioni di interpretazione adeguatrice della Corte costituzionale nella giurisprudenza di legittimità della Corte di cassazione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Il seguito asimmetricio delle pronunce della Corte costituzionale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Il seguito delle decisioni interpretative e additive di principio della Corte costituzionale presso le autorità giurisdizionali (anni 2000-2005) |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Seguito giurisdizionale delle decisioni costituzionali interpretative e additive di principio ed elementi di 'diffusione' nel controllo di costituzionalità |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| L'attività normativa del governo nel periodo dicembre 2007-maggio 2008 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La costituzione italiana fra le costituzioni del dopoguerra |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| L'esternalizzazione delle funzioni di ordine: il caso delle carceri |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La giurisprudenza costituzionale in tema di indennizzo espropriativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La legittimazione processuale degli stati nell'ordinamento statunitense |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La libertà individuale come funzione dell'organizzazione pubblica: ordine giuridico e ordine politico in Silvio Trentin |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Il sistema di risoluzione delle dispute del WTO: amministrazione, corte o tertium genus? |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| Stato moderno e stato contemporaneo (rileggendo un libro di Arturo carlo Jemolo) |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008