Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| Against administrative law. Ragioni, argomenti e implicazioni di un dibattito statunitense |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| 'Capaci e meritevoli'. Misurare e valutare il merito nelle pubbliche amministrazioni |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un convegno sugli scritti di diritto pubblico di Vincenzo Cerulli Irelli |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un convegno sulla Commissione di Venezia del Consiglio d'Europa |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Le imprese pubbliche negli Stati Uniti |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Le nuove sfide della finanza pubblica: principi e strumenti |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Primi spunti per una individuazione di un indirizzo politico euro-nazionale, dal Dispositivo per la ripresa e la resilienza al Patto di stabilità |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Il primo piano strutturale di bilancio di medio termine |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Una proposta per integrare l'Europa della difesa: il Trattato della Comunità europea di difesa e la fattibilità giuridica del suo rilancio oggi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Il rapporto SVIMEZ 2024 sull'economia e la società del Mezzogiorno |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Rule of law and judicial appointments |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Rule of law in decline? The quest for progress |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un seminario sugli effetti durevoli e sulle prospettive del PNRR |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Le subconcessioni nel settore autostradale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Varcare le frontiere. Una autobiografia intellettuale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Le autorità amministrative indipendenti fra neutralità e ricerca del consenso |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un convegno in onore di Carla Barbati. Il contributo delle giuriste al progresso del diritto amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un convegno su partecipazione e trasparenza in materia di finanza pubblica |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un convegno sulle comunità energetiche rinnovabili |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un convegno sulle prospettive per una riforma della codificazione ambientale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un incontro sul futuro del diritto amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| L'indipendenza della Banca d'Italia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| L'inverdimento della vigilanza della BCE |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Molto rumore per nulla. Considerazioni sulla problematica dell'atto politico |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Il nuovo ruolo della CONSOB tra indipendenza, neutralità e consenso |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| La protezione dei dati personali contro i rischi del digitale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| La regolazione pubblica del settore assicurativo: il ruolo dell'IVASS |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un seminario sul codice dei contratti pubblici e le novità del decreto correttivo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un seminario sulla rinascita urbana |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Standard museali e governance globale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Tecniche di condizionamento e amministrazione digitale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Tendenze evolutive nell'esperienza dell'AGCM |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| I cinquanta anni della CONSOB |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| La conferenza per i venticinque anni dell'AIPDA |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un convegno su autorità indipendenti e separazione dei poteri |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un convegno sulle recenti riforme in materia di contabilità pubblica e responsabilità amministrativa |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Democrazie e poteri (privati) globali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Gli enti strumentali e l'intervento pubblico in economia: il caso Invitalia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| L'espropriazione negli Stati Uniti |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| La gestione dei beni sequestrati e confiscati tra magistratura e Agenzia nazionale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| 'Identità senza differenze': sul concetto di popolo nelle democrazie costituzionali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Immobili inoccupati e requisizione a fini abitativi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un incontro su poteri privati e regolazione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| La major questions doctrine e i suoi omologhi |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| La sesta relazione sullo stato di attuazione del PNRR |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Un simposio internazionale sul diritto amministrativo nel 21. secolo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| Termine di conclusione del procedimento e potere sanzionatorio delle autorità indipendenti |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025
| La 'vertigine della lista'? Patrimonio culturale e codificazione |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2025