Estimo e territorio - 2001
Risultato della ricerca: (66 titoli )
| Bosco e pianificazione territoriale nell'Appennino bolognese |
Estimo e territorio - 2001
| L'ecologia del paesaggio come metodo nella pianificazione territoriale: riflessioni su un caso di studio |
Estimo e territorio - 2001
| L'indennità di espropriazione e la sua evoluzione |
Estimo e territorio - 2001
| Modellizzazione di un sistema di indicatori per la valutazione della qualità ambientale in un contesto urbano |
Estimo e territorio - 2001
| Reti ecologiche agroforestali e processi paesaggistici: la valutazione socio-economica |
Estimo e territorio - 2001
| La stima di un parco urbano |
Estimo e territorio - 2001
| Con le 'sezioni unite' della Cassazione fa capolino il 'quartum genus' |
Estimo e territorio - 2001
| Determinazione del fattore erodibilità del suolo 'K' nell'applicazione della USLE |
Estimo e territorio - 2001
| Un modello di regressione in presenza di outlier per l'analisi del mercato immobiliare |
Estimo e territorio - 2001
| Monitoraggio e previsione della perdita di suolo in un'area della campagna romana (Tragliata) |
Estimo e territorio - 2001
| Le valutazioni immobiliari basate sullle funzioni di stima |
Estimo e territorio - 2001
| Bonifica biologica di suoli contaminati |
Estimo e territorio - 2001
| Un censimento informatizzato del verde pubblico |
Estimo e territorio - 2001
| Documentazione storico iconografica per il recupero degli edifici rurali |
Estimo e territorio - 2001
| Elementi per la localizzazione ottimale delle attività estrattive e usi del suolo indesiderati |
Estimo e territorio - 2001
| L'età dei vigneti nella stima sintetica |
Estimo e territorio - 2001
| Tre nuovi Decreti Legge per evitare comportamenti illeciti delle pubbliche amministrazioni (DD.LL. n.325, 326 e 327 del 16 8 2001) |
Estimo e territorio - 2001
| L'agriturismo in Puglia : caratteristiche generali, offerta e strumenti gestionali |
Estimo e territorio - 2001
| La carta della potenzialità per l'arboricoltura da legno di qualità: il caso di studio della Regione Abruzzo |
Estimo e territorio - 2001
| La filiera del formaggio 'Il Fossa di Sogliano al Rubicone' : primi dati di monitoraggio ambientale dei siti di maturazione |
Estimo e territorio - 2001
Estimo e territorio - 2001
| L'analisi estimativa del mercato immobiliare urbano |
Estimo e territorio - 2001
| La crescita del mercato immobiliare |
Estimo e territorio - 2001
| CTU per la determinazione del canone legale di fondo rustico |
Estimo e territorio - 2001
| Gli impegni previsti dal protocollo di Kyoto |
Estimo e territorio - 2001
| Implicazioni economico-territoriali nella moderna coltivazione del riso |
Estimo e territorio - 2001
| Ipotesi di sviluppo del turismo equestre nel territorio di Urzulei |
Estimo e territorio - 2001
| Rilevamento di solidi sospesi e stima dell'erosione in un bacino montano |
Estimo e territorio - 2001
| Un sistema di equazioni strutturali per la stima di masse di immobili |
Estimo e territorio - 2001
| La dimensione spaziale dell'impatto socio-economico: isolamento e arretratezza delle aree interne nelle elaborazioni del 'GIS' |
Estimo e territorio - 2001
| Fattori di sviluppo e politiche ambientali |
Estimo e territorio - 2001
| Governo e pianificazione nelle aree interne della Sardegna: alcune riflessioni sui motivi della crisi |
Estimo e territorio - 2001
| Inquinamento da amianto in un comune siciliano |
Estimo e territorio - 2001
| Manuale di HACCP del pane e dei prodotti da forno |
Estimo e territorio - 2001
| Il mercato fondiario dello Xinjiang |
Estimo e territorio - 2001
| Multiproprietà : commento al D.Lgs del 09.11.1998 n.427 |
Estimo e territorio - 2001
| Pianificazione ambientale e modelli previsionali |
Estimo e territorio - 2001
| Stima del giusto prezzo di affranco nell'enfiteusi |
Estimo e territorio - 2001
| Agricoltura sostenibile nel bacino del Mincio : esperienze di monitoraggio. Inquadramento ambientale e descrizione del progetto (1° parte) |
Estimo e territorio - 2001
| Gestione e indicatori sintetici per contenitori e funzioni culturali ricreative |
Estimo e territorio - 2001
| Metodologia di monitoraggio agroambientale nel bacino del Mincio |
Estimo e territorio - 2001
| Il modello probabilistico trapezoidale, nel metodo delle due distribuzioni della teoria generale di valutazione |
Estimo e territorio - 2001
| Stima dei frutti pendenti in aziende olivicole con flusso di cassa complesso |
Estimo e territorio - 2001
| Agricoltura sostenibile nel bacino del Mincio: esperienze di monitoraggio (2. parte). Il piano di gestione agronomica nelle strategie per un'agricoltura eco-compatibile: metodologie, strumenti e applicazioni reali |
Estimo e territorio - 2001
| Agricoltura sostenibile nel bacino del Mincio: esperienze di monitoraggio (2. parte). Il progetto AgriBMPWater |
Estimo e territorio - 2001
| Agricoltura sostenibile nel bacino del Mincio: esperienze di monitoraggio (2. parte). Il Progetto di Piano stralcio per il controllo dell'eutrofizzazione nel bacino del fiume Po. |
Estimo e territorio - 2001
| Agricoltura sostenibile nel bacino del Mincio: esperienze di monitoraggio (2. parte). Le problematiche connesse alla tutela delle risorse idriche in Lombardia |
Estimo e territorio - 2001
| Agricoltura sostenibile nel bacino del Mincio: esperienze di monitoraggio (2. parte). Prime osservazioni sulla concentrazione di N nitrico sotto la zona radicale in sistemi culturali diversi |
Estimo e territorio - 2001
| Agricoltura sostenibile nel bacino del Mincio: esperienze di monitoraggio (2. parte). Sostenibilità ambientale e produzioni agricole: l'evoluzione della prospettiva di analisi |
Estimo e territorio - 2001
| Bilancio Ambientale Territoriale della Provincia di Forlì-Cesena |
Estimo e territorio - 2001
| Impieghi del 'valore di trasformazione' nell'estimo industriale |
Estimo e territorio - 2001
| Impiego dell'intelligenza artificiale (reti neurali) nella delimitazione di zone omogenee per caratteri del mercato immobiliare |
Estimo e territorio - 2001
| Il recupero 'multifunzionale' di un borgo rurale nell'Appennino forlivese |
Estimo e territorio - 2001
Estimo e territorio - 2001
| La convenzione europea sul paesaggio |
Estimo e territorio - 2001
| Studio dei suoli a supporto della sperimentazione in agricoltura |
Estimo e territorio - 2001
| Valutazione del soprassuolo di un meleto ordinario |
Estimo e territorio - 2001
| Valutazione della sostenibilità di un intervento di gestione delle acque in un bacino montano |
Estimo e territorio - 2001
| La certificazione per un efficace gestione ambientale |
Estimo e territorio - 2001
| Ecologia del paesaggio e pianificazione territoriale |
Estimo e territorio - 2001
| La legge regionale dell'Emilia-Romagna n.20/2000 'Disciplina generale sulla tutela e l'uso del territorio': appunti di lettura |
Estimo e territorio - 2001
| Territorio rurale tra sviluppo agricolo e tutela paesaggistico-ambientale |
Estimo e territorio - 2001
| L'applicazione delle misure agroambientali in Italia |
Estimo e territorio - 2001
| Caratterizzazione e valutazione della capacità depurativa dei suoli della media valle del fiume Corace |
Estimo e territorio - 2001
| I rapporti estimativi e le funzioni di stima |
Estimo e territorio - 2001
| Studio della vegetazione di una pineta litoranea |
Estimo e territorio - 2001