Articoli pubblicati da:
Ferrucci, LucaRisultato della ricerca: (35 titoli )
| Le camere di commercio italiane: le determinanti della remunerazione degli organi di governance |
Azienda pubblica - 2016
| Centri storici e regolamentazione regionale del commercio in Italia |
Economia e diritto del terziario - 2002
| Il centro fieristico come polo di sviluppo locale: un'indagine esplorativa nel contesto umbro |
Piccola impresa - 2011
| Contesti regionali e diffusione delle cooperative sociali |
La rivista della cooperazione - 2009
| La cooperazione formale tra le imprese distrettuali; l'esperienza di alcuni consorzi nel distretto tessile di Prato |
Piccola impresa - 2005
| Le dinamiche di terziarizzazione delle regioni italiane tra post-industriale e neo-industriale |
Economia dei servizi - 2012
| Le dinamiche di terziarizzazione delle regioni italiane tra post-industriale e neo-industriale |
Economia dei servizi - 2012
| I distretti industriali italiani tra strategie di offshoring e di back-reshoring |
Piccola impresa - 2017
| Il distretto tessile pratese: processi evolutivi, path dependence e logiche di cambiamento |
Annali di storia dell'impresa - 1999
| Gli effetti economici degli eventi culturali: la mostra del Pinturicchio a Perugia |
Economia della cultura - 2010
| L'evoluzione del modello organizzativo della cooperazione di consumo in Italia |
Commercio - 1995
| Il gruppo Margaritelli: dai sentieri della crescita a quelli della ristrutturazione e del Turnaround |
Mercati e competitività - 2013
| How Can Point-of-Purchase Displays (PoPs) Be a Joint In- Store Marketing Tool? Toward a Shared Vision in Channel Relationships |
Micro & macro marketing - 2023
| Imprese leader e territorio: il ruolo della grande distribuzione commerciale nello sviluppo imprenditoriale del made in Italy |
Sinergie - 2006
| L'innovazione tecnologica delle imprese commerciali: il caso dei lettori ottici portatili. |
Commercio - 1999
| L'insegnamento di Becattini |
Sinergie - 2017
| Lotto: la corsa verso lo sviluppo parte dall'artigianato |
L'impresa - 1996
| Le medie e grandi imprese commerciali. La loro rilevanza e diffusione nelle economie regionali |
Economia dei servizi - 2011
| Le medie imprese tra continuità strategica e cambiamento nella crisi economica mondiale |
Mercati e competitività - 2013
| Le multinazionali estere in Umbria. |
AUR&S - 2007
| La natura e la dinamica dell'impresa distrettuale |
Economia e politica industriale - 1993
| Paradigmi teorici fra economia d'impresa e economia industriale. |
L'industria - 2002
| Persone e lavoro: le diverse possibili interpretazioni economiche |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2021
| Le potenzialità economiche dei centri storici |
Aedon (Online) - 2015
| Le prospettive della filiera concia-calzatura nella provincia di Pisa |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2005
| Riforma del commercio, discrezionalità delle Rrgioni e continuità con il passato. |
Industria & distribuzione - 2002
| Rivoluzioni scientifico-tecnologiche e sostenibiltà economia e sociale |
AUR&S - 2018
| Segmenting cultural event visitors using the latent class approach: the case of "Sensational Umbria" photo exhibition by Steve McCurry |
Il capitale culturale - 2021
| Il settore bancario in Umbria tra concentrazione ed effetti sul mercato del credito. |
AUR&S - 2008
| The social clause in public tenders: strategic interdependence among companies and economic distortions |
Sinergie - 2019
| 'Start up' ed evoluzione di un distretto dell'ICT: il caso cagliaritano |
Economia Marche - 2002
| Sustainable projects in crowdfunding campaigns: an explorative study in Italy |
Sinergie - 2025
| L’Umbria tra declino strutturale, crisi e rinascita economica |
Geotema - 2017
| Verso la parabola del decentramento produttivo? |
Economia e politica industriale - 2006
| Zeis Excelsa: passo dopo passo per conquistare i mercati esteri |
L'impresa - 1996